image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

TUTTO VERO O FALSISSIMO? Gli studenti hanno citato Corona alla Maturità? Sì, anche paragonandolo a Paolo Borsellino. E Fabrizio fa vedere i messaggi...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 giugno 2025

TUTTO VERO O FALSISSIMO? Gli studenti hanno citato Corona alla Maturità? Sì, anche paragonandolo a Paolo Borsellino. E Fabrizio fa vedere i messaggi...
Tutto bellissimo. Fabrizio Corona finisce in una prima prova (quella di italiano) di maturità. “Ti ho paragonato a Borsellino nel tema della maturità”, dice un ragazzo. Ma veramente? Sì e ci sono le prove, che condivide proprio Corona sui suoi social. E li ringrazia personalmente...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“Ti ho paragonato a Borsellino nel tema della maturità”. A Paolo Borsellino? Sì, lo dice un ragazzo che ha scelto la Tipologia C1 per la prima prova di maturità. Ha scritto personale, in direct, a Fabrizio Corona, per fargli sapere che aveva scritto di lui. La traccia faceva riferimento a un passo tratto da I giovani, la mia speranza del giudice, pubblicato su Epoca nel 1992: “Sono nato a Palermo e qui ho svolto la mia attività di magistrato. Palermo è una città che a poco a poco negli anni, ha finito per perdere pressoché totalmente la propria identità, nel senso che gli abitanti di questa città, o la maggior parte di essi, hanno finito per non riconoscersi più come appartenenti a una comunità che ha esigenze e valori uguali per tutti”.

Paolo Borsellino
Paolo Borsellino Ansa

E la traccia continua: “Sono stato più volte portato a considerare quali sono gli interessi e ragionamenti dei miei tre figli, oggi tutti sui vent'anni, rispetto a quello che era il mio modo di pensare e di guardarmi intorno quando avevo quindici-sedici anni. A quell'età io vivevo nell'assoluta indifferenza del fenomeno mafioso, che allora era grave quanto oggi. Invece i ragazzi di oggi (per questo citavo i miei figli) sono perfettamente coscienti del gravissimo problema col quale noi conviviamo. E questa è la ragione per la quale, allorché mi si domanda qual è il mio atteggiamento, se cioè ci sono motivi di speranza nei confronti del futuro, io mi dichiaro sempre ottimista. E mi dichiaro ottimista nonostante gli esiti giudiziari tutto sommato non soddisfacenti del grosso lavoro che si è fatto. E mi dichiaro ottimista anche se so che oggi la mafia è estremamente potente, perché sono convinto che uno dei maggiori punti di forza dell'organizzazione mafiosa è il consenso. È il consenso che circonda queste organizzazioni che le contraddistingue da qualsiasi altra organizzazione criminale. Se i giovani oggi cominciano a crescere e a diventare adulti, non trovando naturale dare alla mafia questo consenso e ritenere che con essa si possa vivere, certo non vinceremo tra due-tre anni. Ma credo che, se questo atteggiamento del giovani viene alimentato e incoraggiato, non sarà possibile per le organizzazioni mafiose, quando saranno questi giovani a regolare la società, trovare quel consenso che purtroppo la mia generazione diede e dà in misura notevolissima. E questo mi fa essere ottimista."

La storia di Fabrizio Corona
La storia di Fabrizio Corona

Questo era il testo che ha ispirato qualcuno al punto da citare Fabrizio Corona. Un altro ragazzo dice: “Bro, ti ho messo nel tema dell’esame di maturità. Tipologia C1 dei giovani nella mafia e ho inserito la tua puntata di Falsissimo”. Un altro: “Ciao fabri sono un tuo fan volevo solo dirti che sei finito nella mia traccia di italiano alla prova scritta che sei un grande e che l'Italia ha bisogno di più gente come te nel mondo dell’informazion e della comunicazione”. E ancora un altro: “Ciao fabri tutto bene? scusa il disturbo, so che non te ne fregherà un cazzo ma volevo farti sapere che ti ho dedicato una pagina nel mio tema di maturità oggi, sei fonte d’ispirazione ahhahaha”. E così, in effetti, è stato. Tutto bellissimo.

20250619 110336794 9135

More

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere…”. Altro che trionfi: dietro i tour negli stadi c’è il trucco e vi spiega perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

va davvero così?

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere…”. Altro che trionfi: dietro i tour negli stadi c’è il trucco e vi spiega perché…

COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL TEATRO SAN CARLO: il comune di Napoli convoca la Direttrice Spedaliere e il sindaco Manfredi, ma si presenteranno? Ecco tutte le domande che dovranno fargli: dal figlio assunto come regista agli spettacoli senza permessi e…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Inchiesta

COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL TEATRO SAN CARLO: il comune di Napoli convoca la Direttrice Spedaliere e il sindaco Manfredi, ma si presenteranno? Ecco tutte le domande che dovranno fargli: dal figlio assunto come regista agli spettacoli senza permessi e…

Maturità 2025, dopo Pier Paolo Pasolini quando inserirete tra le prove anche i TruceKlan? Ecco perché, come lo scrittore, hanno descritto le nuove borgate romane dei Ragazzi di vita

di Stefano Curreli Stefano Curreli

la provocazione

Maturità 2025, dopo Pier Paolo Pasolini quando inserirete tra le prove anche i TruceKlan? Ecco perché, come lo scrittore, hanno descritto le nuove borgate romane dei Ragazzi di vita

Tag

  • Cultura
  • Editoria
  • Maturità
  • Musica
  • Pier Paolo Pasolini
  • Ragazzi di vita
  • Scuola
  • studenti
  • TruceKlan

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nerone asfalta Achille Lauro sulla collaborazione con McDonald? “Fare business sul sangue della gente mi sta sul caz*o”. A “Parola di Cash” anche le grattate hanno un “codice morale”?

di Benedetta Minoliti

Nerone asfalta Achille Lauro sulla collaborazione con McDonald? “Fare business sul sangue della gente mi sta sul caz*o”. A “Parola di Cash” anche le grattate hanno un “codice morale”?
Next Next

Nerone asfalta Achille Lauro sulla collaborazione con McDonald?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy