image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL TEATRO SAN CARLO: il comune di Napoli convoca la Direttrice Spedaliere e il sindaco Manfredi, ma si presenteranno? Ecco tutte le domande che dovranno fargli: dal figlio assunto come regista agli spettacoli senza permessi e…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

14 giugno 2025

COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL TEATRO SAN CARLO: il comune di Napoli convoca la Direttrice Spedaliere e il sindaco Manfredi, ma si presenteranno? Ecco tutte le domande che dovranno fargli: dal figlio assunto come regista agli spettacoli senza permessi e…
Sono settimane che noi di MOW ve ne parliamo e ora arriva la Commissione Trasparenza del Comune di Napoli: si affronterà il caso del Teatro San Carlo. Convocati il sindaco Gaetano Manfredi e la Direttrice Generale Emmanuela Spedaliere, al centro delle polemiche per le nomine interne alla Fondazione. I dubbi sono tanti: dal contratto prorogato al figlio della Spedaliere, Michele Mangini, senza concorso, agli spettacoli organizzati nelle Officine Vigliena in spazi non autorizzati, fino alla nomina “inventata” della stessa Spedaliere durante il lockdown e al doppio incarico di Maria Pia Gaeta, che gestisce le Risorse Umane e dovrebbe garantire la trasparenza. Ecco tutto quello che sappiamo

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sono settimane che su MOW vi parliamo del teatro San Carlo. Ci siamo posti domande scomode, abbiamo contattato i diretti interessati senza ricevere risposte, ma ora qualcuno a quegli interrogativi dovrà rispondere: arriva infatti la Commissione Trasparenza, Presieduta da Iris Savastano capogruppo e segretario cittadino di Forza Italia a Napoli, convocata per il giorno 19 Giugno 2025 dalle ore 15:00. Sono chiamati a rispondere della gestione e programmazione delle attività della Fondazione il Presidente, nonché Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e il Direttore Generale del Teatro San Carlo, Emmanuela Spedaliere. In quella sede, sarà possibile affrontare, finalmente in maniera pubblica, i principali punti “oscuri” di questa vicenda. Sono almeno quattro, e riguardano le figure centrali dell’intera governance della Fondazione. ECCO QUALI SONO.

Il Sovrintendente Stephane Lissner
Il Sovrintendente Stephane Lissner

Emmanuela Spedaliere: nominata durante il Covid

Emmanuela Spedaliere oggi è Direttrice Generale del Teatro San Carlo. Il punto è che quel ruolo, formalmente, non esisteva prima della sua nomina. Non è previsto dallo Statuto. Fu Stéphane Lissner, il 1° aprile 2020, in pieno lockdown, a istituirlo senza passaggi nel Consiglio di Indirizzo. Nello stesso momento in cui 320 dipendenti venivano mandati in cassa integrazione. Spedaliere, con quella nomina, passò da uno stipendio da 80mila euro a 150mila. Nessuna indagine, nessuna verifica. Tutto archiviato. Ma oggi, con una possibile nomina della stessa Spedaliere a Sovrintendente, il tema torna centrale oltre alla necessità di chiarire per quale motivo un simile ruolo affidato proprio a lei (con ricadute possibili sul futuro del figlio).

Emmanuela Spedaliere
Emmanuela Spedaliere Ansa

Mangini

Michele Sorrentino Mangini, appunto, è il figlio di Emmanuela Spedaliere, e oggi è Direttore Artistico delle Officine San Carlo. È stato nominato senza concorso, a chiamata diretta, nel 2023 sempre da Stéphane Lissner. Ma il vero punto critico arriva dopo: il 30 luglio 2024, Lissner proroga il contratto di Mangini fino al 2027, quando il proprio mandato sarebbe già scaduto. Una decisione difficile da giustificare. Anche perché tra i nomi in corsa per succedere a Lissner figura proprio la madre di Mangini, la Direttrice Generale Spedaliere. Se fosse lei a diventare Sovrintendente, si troverebbe a gestire un contratto firmato dal suo predecessore per suo figlio. Tutto lecito?

https://mowmag.com/?nl=1

I permessi delle Officine: si può fare teatro in un capannone industriale?

Le Officine San Carlo, dove Mangini è direttore artistico, sorgono su un complesso immobiliare concesso per 30 anni dal demanio nel 2009. L’atto prevede che gli spazi vengano utilizzati solo come laboratori, falegnameria, sala prove, uffici. Nulla che giustifichi l’attività teatrale aperta al pubblico. Il problema è che oggi lì si fanno spettacoli, mostre, performance. Ma la destinazione d’uso catastale è D/7: locali industriali non convertibili senza modifiche strutturali. La Commissione Trasparenza chiederà se il Comune ha rilasciato permessi speciali? Se è stato avviato un cambio di destinazione? Se quelle strutture rispettano i requisiti di sicurezza per ospitare il pubblico? Perché ad oggi non è chiaro se sia tutto a norma.

Il curriculum vitae di Mariapia Gaeta pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" della Fondazione Teatro San Carlo di Napoli
Il curriculum vitae di Mariapia Gaeta pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" della Fondazione Teatro San Carlo di Napoli

Maria Pia Gaeta: può chi dirige le Risorse Umane vigilare su sé stessa?

Ultima, ma non per importanza, la questione legata a Maria Pia Gaeta. Attualmente è Responsabile per la trasparenza e la prevenzione della corruzione, ma anche capo delle Risorse Umane. Due ruoli potenzialmente in conflitto. L’Anac sconsiglia espressamente che l’Rtpc sia anche dirigente di un’area considerata “a rischio”. E le Risorse Umane lo sono. Anche la sua nomina risale al 1° aprile 2020, lo stesso giorno di quella della Spedaliere, sempre senza bando, sempre durante la crisi pandemica. 83mila euro lordi all’anno, mentre la Fondazione riceveva fondi pubblici per gestire la cassa integrazione. La Commissione chiederà se siano state verificate le competenze di Gaeta in materia di anticorruzione? Se ci fossero figure con titoli giuridici o tecnici più adeguati? Se davvero una fondazione pubblica non avesse alternative?

More

FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Spiegazioni

FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

SCANDALO SAN CARLO: Lissner nominò due direttrici durante il Covid a cui aumentò lo stipendio? Non solo Spedaliere (150 mila all’anno) ma anche Maria Pia Gaeta (80 mila): e i 320 dipendenti che andarono in cassa integrazione neanche un anno dopo?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Inchiesta

SCANDALO SAN CARLO: Lissner nominò due direttrici durante il Covid a cui aumentò lo stipendio? Non solo Spedaliere (150 mila all’anno) ma anche Maria Pia Gaeta (80 mila): e i 320 dipendenti che andarono in cassa integrazione neanche un anno dopo?

Non solo FIGLIETTISMO ma NOMINE AD PERSONAM: lo scandalo del Teatro San Carlo si allarga: chi ha nominato (e perché) Emmanuela Spedaliere Direttore generale? Lo stesso che ha assunto il figlio Mangini: e Gasparri presenta un’interrogazione parlamentare

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Inchiesta

Non solo FIGLIETTISMO ma NOMINE AD PERSONAM: lo scandalo del Teatro San Carlo si allarga: chi ha nominato (e perché) Emmanuela Spedaliere Direttore generale? Lo stesso che ha assunto il figlio Mangini: e Gasparri presenta un’interrogazione parlamentare

Tag

  • almerinda padricelli
  • Attualità
  • Campania
  • commissione d'inchiesta
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cultura
  • emmanuela spedaliere
  • fondazione san carlo
  • Forza Italia
  • Gaetano Manfredi
  • inchiesta
  • mariapia gaeta
  • michele sorrentino mangini
  • Napoli
  • officine san carlo
  • Politica
  • Sindaco
  • Spettacoli
  • Spettacolo
  • teatro san carlo
  • Vincenzo De Luca

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo ascoltato Désolée, il nuovo singolo di Anna, ma com'è? Perfetto, anzi, troppo perfetto: che differenza c'è con l'intelligenza artificiale generativa?

di Gianmarco Aimi

Abbiamo ascoltato Désolée, il nuovo singolo di Anna, ma com'è? Perfetto, anzi, troppo perfetto: che differenza c'è con l'intelligenza artificiale generativa?
Next Next

Abbiamo ascoltato Désolée, il nuovo singolo di Anna, ma com'è?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy