L’indiscrezione corre. Non è niente di ufficiale, nessuno non ha ancora detto niente con certezza, ma basta poco per scatenare i fan: Ultimo forse potrebbe tornare a Sanremo. Sì, proprio quel palco che lo ha consacrato, lo ha fatto arrabbiare, lo ha trasformato in uno dei cantautori più amati (e criticati) d’Italia. L’ipotesi non nasce da un’operazione nostalgia. Piuttosto, da una voglia dichiarata di ricominciare: ricucire il legame con la kermesse, lasciarsi alle spalle le polemiche del passato e riportare al centro solo la musica. Lo ha detto lui stesso, in più occasioni, anche senza fare nomi: “Ho capito che certe cose bisogna affrontarle, non evitarle”. Ed è quello che sembra voler fare ora: tornare dove tutto è iniziato, ma con uno sguardo diverso. Più consapevole. Più libero. Forse per lanciare anche questo modo il grande raduno degli ultimi previsto per il 4 luglio a Tor Vergata. Nel 2019 arrivò secondo dietro Mahmood, e la reazione, durissima, fece il giro del web. Titoli, meme, giudizi gratuiti. “Non ce l’avevo con Mahmood, ma con il sistema di votazione”, spiegò poi. Ma ormai la narrazione era partita. Quella del giovane arrabbiato, arrogante, che non sapeva perdere. Etichettato, incastrato in un ruolo che non gli appartiene neanche un po'.

Eppure, negli anni successivi, Ultimo ha fatto quello che pochi riescono a fare: ha zittito tutti con i fatti. Senza Sanremo, senza televisione, ha riempito gli stadi. Numeri da record, tour sold out, canzoni che parlano a una generazione intera. “La mia musica è per chi si sente fuori posto”. E forse anche lui, su quel palco, si era sentito fuori posto. Almeno allora. Oggi le cose sono cambiate. I social lo chiedono a gran voce: c’è chi sogna il grande ritorno con un brano da lacrime, chi immagina una versione più matura, più intensa. Ma in tanti lo vogliono lì. A prendersi quello che è suo. Non per la vittoria, che non gli serve, ma per chiudere un cerchio. O, forse, per aprirne un altro. E se davvero dovesse accadere, sarebbe uno di quei colpi di scena che il Festival sa regalare quando meno te lo aspetti. Perché Ultimo non ha bisogno di Sanremo, ma Sanremo, forse, ha ancora bisogno di Ultimo. E sarà nel 2026?

