image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

ULTIMO VINCITORE DI UN SANREMO condotto da Baudo? Altro che scaz*o in sala stampa: “Voi giornalisti avete questa settimana per sentirvi importanti”. Pippo l’avrebbe difeso, lui che dopo tredici Festival capiva tutto prima degli altri…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: Instagram di Ultimo, ANSA

18 agosto 2025

ULTIMO VINCITORE DI UN SANREMO condotto da Baudo? Altro che scaz*o in sala stampa: “Voi giornalisti avete questa settimana per sentirvi importanti”. Pippo l’avrebbe difeso, lui che dopo tredici Festival capiva tutto prima degli altri…
Pippo Baudo è morto e con lui se ne va l’ultima idea seria di televisione. Quella in cui un ragazzo come Ultimo, talentuoso e incazzato, sarebbe stato difeso. Nel 2019 si è preso il primo posto al televoto e il secondo nella classifica: una beffa. In un Sanremo di Baudo avrebbe vinto, avrebbe pianto, e non si sarebbe sentito insultato in conferenza. La frase “Voi giornalisti avete questa settimana per sentirvi importanti, e rompete il caz*o” è lo specchio di un sistema che giudica senza capire. Baudo lo avrebbe capito. Perché lui capiva tutto prima degli altri. Anche quando nessuno ci credeva ancora…

Foto di: Instagram di Ultimo, ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se Ultimo avesse cantato “I tuoi particolari” in uno dei Festival di Sanremo targati Pippo Baudo, oggi parleremmo di lui come dell’ennesimo vincitore annunciato. E non di uno che, dopo aver stravinto al televoto, è stato asfaltato dalla sala stampa e bollato come quello che se la “tira” perché si è incazzato. Ha forse fatto male? Con Baudo, sicuro, non sarebbe mai andata così. E no, non è nostalgia: è cronaca. Pippo Baudo ci ha appena detto addio, e con lui se ne va la televisione italiana che sapeva davvero fare spettacolo senza perdere il focus da quello che realmente conta. Quella che educava, lanciava, raccontava. Che ti proteggeva e ti metteva al centro solo quando eri pronto. Che sapeva guardare un artista in faccia e dirgli: “Funzioni”. Ultimo avrebbe funzionato, eccome. Lo avrebbe capito al primo ascolto, lo avrebbe portato in finale e gli avrebbe costruito intorno il racconto che meritava. Non l’avrebbe lasciato da solo in sala stampa come un “cane bastonato”. Nel 2019 Ultimo arrivò primo al televoto ma finì secondo. E in conferenza stampa, incazzato come un ventiduenne che sa di avere ragione, si rivolse a un giornalista con la frase diventata virale ovunque e ormai celebre: “Voi giornalisti avete questa settimana per sentirvi importanti. E rompete il caz*o. Io non ho mai avuto la pretesa di venire qui e vincere, a differenza di quello che avete detto voi: tirandomela. Io mi sono grattato, ma non è servita a niente. La mia vittoria e quella di tanti altri artisti è sicuramente dopo il festival. La mia vittoria sono i live, la gente che mi vuole, che si riconosce in quello che scrivo. C'avete sempre qualcosa da dire, ma non provo rancore".

Pippo Baudo
Pippo Baudo

Davvero lo vogliamo etichettare come un crollo di nervi? Forse è stato l’unico momento vero di un Festival che aveva già deciso chi premiare. In un Sanremo di Baudo, quella frase non sarebbe mai esistita. Motivo? Baudo nazionale non avrebbe mai lasciato che un ragazzo così giovane finisse nel tritacarne della sala stampa senza una rete sotto ad attutire il colpo. Il punto è che Baudo aveva il controllo. Totale. E quel controllo serviva a proteggere gli artisti, non a silenziarli per poi mandarli al patibolo. Se un ragazzo si fosse chiuso in camera a scrivere una canzone disperata, Pippo lo avrebbe chiamato sul palco per dirgli: “Bravissimo. Adesso cantala”. Non gli avrebbe chiesto se avesse il phrasé giusto o se stesse bene davanti ai giornalisti. Lo avrebbe difeso. E la stampa avrebbe abbassato il tono, come faceva quando Baudo alzava il sopracciglio. Ultimo non ha bisogno di difese, oggi riempie gli stadi. Ma quella finale, con i sorrisi tirati e l’applauso mezzo stonato, resta un momento surreale. In un altro contesto, con un altro direttore d’orchestra, uno come Baudo, avremmo avuto di certo un altro finale. Perché Baudo sapeva che Sanremo è prima di tutto una storia da raccontare. E quella di Ultimo, nel 2019, era la storia vera.

Ultimo in sala stampa a Sanremo
Ultimo in sala stampa a Sanremo
20250708 161056734 1907

More

QUANTO GUADAGNERÀ Ultimo con il raduno a Torvergata? Niccolò fa la STORIA con 250mila biglietti venduti in tre ore: ecco il valore della sua “favola per sempre” per chi non si è mai sentito primo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

oltre la favola

QUANTO GUADAGNERÀ Ultimo con il raduno a Torvergata? Niccolò fa la STORIA con 250mila biglietti venduti in tre ore: ecco il valore della sua “favola per sempre” per chi non si è mai sentito primo…

Ultimo ancora DA RECORD: la sua favola per sempre inizia con 200mila biglietti venduti in solo un’ora su TicketOne. Un sold out già scritto per l’unico live del 2026: altro che Vasco e Ligabue, a Tor Vergata con il raduno degli ultimi farà la storia…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sogni appesi

Ultimo ancora DA RECORD: la sua favola per sempre inizia con 200mila biglietti venduti in solo un’ora su TicketOne. Un sold out già scritto per l’unico live del 2026: altro che Vasco e Ligabue, a Tor Vergata con il raduno degli ultimi farà la storia…

Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Credere nelle favole

Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

Tag

  • Ultimo
  • Concerto
  • Musica
  • Pippo Baudo
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

Instagram di Ultimo, ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Irene Natali

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
Next Next

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy