image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Valditara che ritira la querela a Lagioia racconta l’Italia degli accordicchi e degli amichetti (e che a noi fa cag*re)

Moreno Pisto

24 dicembre 2024

C’è una vicenda che racconta molto di come funzionano le cose in Italia. Cioè male. Ma nessuno lo fa notare perché tanto, appunto, sono tutti amici ed è meglio stare zitti. La vicenda è la lite (con querela) tra il ministro dell'istruzione Valditara e lo scrittore Lagioia. Dove tutti finiscono nel ridicolo perché Lagioia, uno di quelli che non avrebbe avuto problemi a definire questo governo fascista, ora fa la vittima, piega la testa e dà l’esempio che basta educarne uno per colpirne cento. E perché il potere sdogana ufficialmente la querela come minaccia suprema. Ps: questo editoriale è fatto da uno che è stato querelato due volte da esponenti di FdI e non ha mai fatto la vittima, mai mediato e mai chiesto scusa. Insomma, una speranza c’è

di Moreno Pisto Moreno Pisto

C’è una vicenda che racconta molto di come funzionano le cose in Italia. Spoiler: funzionano che finiscono tutte a tarallucci e vino, tra accordicchi e amichettismi, dove tutti finiscono nel ridicolo. Ma nessuno lo fa notare perché tanto, appunto, sono tutti amici ed è meglio stare zitti. La vicenda è quella della querela del ministro dell’istruzione Valditara allo scrittore Lagioia. Veloce recap: Valditara scrive un tweet anti-migranti. Lagioia in una trasmissione tv fa una battuta e dice che i test per la cittadinanza italiana Valditara non li passerebbe perché quel tweet era sgrammaticato. Valditara lo querela (per me vergognosamente). Lagioia si lamenta pubblicamente. Ma al contrario di quello che era successo in altri casi nessuno lo difende con forza. Strano, vero? In realtà poi si è capito perché. Adesso vi dico. Prima però dico che Lagioia scrive su Il Tempo una lettera dove chiarisce le sue intenzioni e sostanzialmente si scusa. Valditara ritira la querela.

Nicola Lagioia
Nicola Lagioia
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Bene. Sono contento per Lagioia che ha un problema in meno nella sua vita. Ma 1) nessuno mi toglie dalla testa che qualche ambasciatore abbia fatto fare pace ai due perché sapete com’è, Lagioia fa comunque parte dell'intellighenzia che frequenta i salotti giusti e quindi tra circoletti si capiscono e come 2) Lagioia da intellettuale vero, da oppositore vero a questo governo fascista, fa la vittima, piega la testa e dà l'esempio che basta educarne uno per colpirne cento perché 3) si sdogana ufficialmente la querela come minaccia suprema. Insomma in Italia adesso meglio stare zitti. Non criticare. Perché la querela parte facile e poi sono cazzi. Però se hai amici e amichetti e fai parte dei circoletti giusti come Lagioia, un aggancio buono per andare a braccetto con la destra, che quando ti conviene definisci fascista, lo trovi sempre. Ah, giusto per la cronaca: anche noi di MOW abbiamo ricevuto due querele da due colonnelli di FdI. Ma non abbiamo mai mediato, e uno di questi è a processo, mai chiesto scusa, mai fatto le vittime e mai cercato un contatto per farci fare pace. Tranquilli, non ci sono solo Lagioia in giro. Viva il giornalismo. Buon Natale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La politica è trappizzata o il contrario? Tony Effe, Gualtieri, Valditara, Lagioia, Valerio, Caffo, Meloni e Schlein tra egemonia culturale e politicamente corretto: perché è tutto sbagliato…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

è evoluzione questa?

La politica è trappizzata o il contrario? Tony Effe, Gualtieri, Valditara, Lagioia, Valerio, Caffo, Meloni e Schlein tra egemonia culturale e politicamente corretto: perché è tutto sbagliato…

Ma davvero Valditara ha consultato due linguisti prima di querelare Lagioia? Ecco cosa gli avrebbero detto sul tweet. E se adesso la lingua italiana querelasse il ministro?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Tutto tace

Ma davvero Valditara ha consultato due linguisti prima di querelare Lagioia? Ecco cosa gli avrebbero detto sul tweet. E se adesso la lingua italiana querelasse il ministro?

Nicola Lagioia querelato da Valditara? Ecco la prima intervista dopo la denuncia: “Intimidazione, ma anche segno di debolezza. Gli scrittori? In Italia nemici, all'estero ci premiano”. E sul governo...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Censurato?

Nicola Lagioia querelato da Valditara? Ecco la prima intervista dopo la denuncia: “Intimidazione, ma anche segno di debolezza. Gli scrittori? In Italia nemici, all'estero ci premiano”. E sul governo...

Tag

  • Attualità
  • Cultura
  • Denuncia
  • Giorgia Meloni
  • Giuseppe Valditara
  • governo
  • Nicola Lagioia
  • Politica
  • Salone del libro torino

Top Stories

  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Cognetti tra Tso, “catene” e ospedali come “carceri” è tutto vero? Violetta Bellocchio ci svela il lato oscuro dell’editoria, del Premio Strega e del giornalismo che non verifica…

di Violetta Bellocchio

Paolo Cognetti tra Tso, “catene” e ospedali come “carceri” è tutto vero? Violetta Bellocchio ci svela il lato oscuro dell’editoria, del Premio Strega e del giornalismo che non verifica…
Next Next

Paolo Cognetti tra Tso, “catene” e ospedali come “carceri”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy