image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Vannacci pubblicherà con Mondadori e la Lucarelli ironizza sulla censura. Ma non ha capito che...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

23 settembre 2023

Vannacci pubblicherà con Mondadori e la Lucarelli ironizza sulla censura. Ma non ha capito che...
Il generale Vannacci, dopo il successo de "Il mondo al contrario", pubblicherà la sua autobiografia per Mondadori. Selvaggia Lucarelli ironizza sulla retorica della censura dei pensieri alternativi portata avanti dai sostenitori del militare, ma c'è una cosa che non ha capito...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il generale Vannacci ha trovato casa, la più grande d’Italia. Non il Grande Fratello ma qualcosa di simile. Si tratta del gruppo Mondadori e, nel gruppo Mondadori, della casa editrice Mondadori che ha ottenuto i diritti per pubblicare l’autobiografia del militare italiano più discusso di questi mesi. La notizia la dà Selvaggia Lucarelli su Il Fatto quotidiano e ironizza su chi, Vannacci e proseliti vari, era convinto che idee del genere fossero sistematicamente censurate dalla dittatura del pensiero unico. In altre parole, dai poteri forti. E invece, pare, Vannacci non solo potrà continuare a parlare, ma potrà farlo in forma scritta attraverso la più importante delle realtà editoriali del Paese, la stessa, di Michela Murgia, di Roberto Saviano. Insomma, censurato o libero che sia, Vannacci deve ammetterlo di esserlo nella stessa misura dei suoi nemici giurati: la sinistra. Ma davvero le cose stanno così? Non proprio, anche se non si tratta davvero di censura plateale, ma di mercato.

Il successo del generale Vannacci e del suo Il mondo al contrario, infatti, non è da attribuire alla pregnanza delle sue idee, allo stile balzachiano, a qualche segreto svelato e mai detto prima. È stato già detto, per cui si presume che anche Selvaggia Lucarelli sia d’accordo su questo. Il boom di vendite (e di rendite) è il frutto di un’attenzione spropositata data dai giornali e dai media in generale a un libro autopubblicato su cui è stato costruito un caso. Le stelline, la carica istituzionale, qualche precedente e un po’ di malsana narrativa scandalistica hanno reso un libro mediocre un best seller. Un libro che, altrimenti, sarebbe rimasto nell’ombra. Ma la natura di questo destino scampato è ciò che la Lucarelli, purtroppo, non riesce a comprendere. Davvero chi ha le idee di Vannacci non viene censurato dalla stampa, dai media e dai maggiori canali di comunicazione? Esclusion fatta – ma solo in parte – per X di Elon Musk, vi risulta che le idee di Vannacci, senza Vannaci, circolino?

Selvaggia Lucarelli
Selvaggia Lucarelli

Ovviamente no e i motivi sono due. Il mercato è in grado di far emergere o di nascondere in base alle preferenze prodotti e proposte degli individui. Se non c’è molta domanda di bicchieri magnetici non vuol dire che non esistano o non possano esistere, ma semplicemente che in pochi compreranno degli oggetti del genere e questi non saranno mai fuori dai coni d’ombra che il mercato inevitabilmente crea. Le idee del libro di Vannacci semplicemente non sembrano tanto appetibili. Tuttavia il boom di vendite non può corrispondere esclusivamente a un interesse giornalistico; centomila copie vendute ci dicono che con un po’ di pubblicità, un libro del genere verrebbe acquistato. Ma allora come spiegare il fatto che queste idee non riescano a riempire neanche le librerie e i ristoranti in cui vengono organizzate le presentazioni di libri? Il mercato si è sbagliato? Ovviamente no. Semplicemente il mercato è stato “censurato”, o quanto meno fortemente corrotto dall’acqua sporca della politica e dei vari green, pink, “…” – washing.

Giornali, televisioni, social network come Facebook, hanno sistematicamente monitorato, regolato e gestito il flusso di idee veicolate all’interno di spazi online e palinsesti. Idee come quelle di Vannacci, semplicemente, non sono mai state ospitate con la stessa frequenza e naturalezza con cui altre idee vengono invece facilmente accettate. Quando sono state presentate in televisione o nei quotidiani, hanno sempre avuto il ruolo di “cattivo esempio”. Selvaggia Lucarelli sbaglia a credere che la sensazione di censura di un generale Vannacci della situazione sia campata in aria o ridicola. Il caso Mondadori è un’eccezione palese a un meccanismo che, tendenzialmente, non genera possibilità del genere; altrimenti non potremmo spiegarci il perché di tante piccole case editrici indipendenti. La censura c'è, e questa, in modo sottile e non attraverso editti e proclami, ha lasciato in ombra idee che altrimenti avremmo una certa domanda, con buona pace non solo per la Lucarelli, ma anche per Michela Serra, convinto che Vannacci non rappresenti proprio nessuno, tantomeno la maggioranza degli italiani. 

Il generale Roberto Vannacci
Il generale Vannacci

More

Pierluigi Battista: “Vi racconto i miei eroi Arendt, Camus e Orwel”. Vannacci? “Mi stupiscono anche i libri di Travaglio e Scanzi”. E sui Maneskin…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Gli irregolari

Pierluigi Battista: “Vi racconto i miei eroi Arendt, Camus e Orwel”. Vannacci? “Mi stupiscono anche i libri di Travaglio e Scanzi”. E sui Maneskin…

Mario Venuti: “Mi sento sottovalutato. Forse perché non sono “maledetto” come Morgan?”. E sul generale Vannacci...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

“Segui i tuoi demoni”

Mario Venuti: “Mi sento sottovalutato. Forse perché non sono “maledetto” come Morgan?”. E sul generale Vannacci...

Cosa succede dopo l’incontro tra il generale Vannacci e Crosetto? Ecco la risposta al libro “Il mondo al contrario”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Oltre i luoghi comuni

Cosa succede dopo l’incontro tra il generale Vannacci e Crosetto? Ecco la risposta al libro “Il mondo al contrario”

Tag

  • Libri
  • Mondadori
  • Selvaggia Lucarelli

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

W le tet*e di Elodie e il cul* di Arisa. Abbasso gli stereotipi femminili lasciati in mano agli uomini

di Michele Monina

W le tet*e di Elodie e il cul* di Arisa. Abbasso gli stereotipi femminili lasciati in mano agli uomini
Next Next

W le tet*e di Elodie e il cul* di Arisa. Abbasso gli stereotipi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy