image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Vasco, Spagnoli racconta il Supervissuto: “Invidia, eccessi da rockstar (altro che Måneskin) e sul palco come i Rolling Stones...”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

27 settembre 2023

Vasco, Spagnoli racconta il Supervissuto: “Invidia, eccessi da rockstar (altro che Måneskin) e sul palco come i Rolling Stones...”
Diego Spagnoli, storico direttore di palco di Vasco, ci accompagna nella visione dell'attesa docuserie (da oggi a piede libero su Netflix). Svelando: “c'è gente (colleghi?) che lo invidia perché idolatrato”. Passando poi agli episodi di vita narrati, come quando finì in carcere per droga: “oggi Damiano dei Måneskin ci andrebbe per il ca**o in vista, sono cambiati i tempi...”. Talmente cambiati che si può diventare popolari senza sacrifici. Fino al senso del titolo: ‘Supervissuto’, al passato. Ma Rossi non ha mica intenzione di ritirarsi, anzi...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Oggi è il Vasco Day. Ennesimo ritorno del Kom con un'attesissima docuserie in cinque puntate su Netflix, Il Supervissuto, sottotitolo Voglio una vita come la mia, che già promette di diventare la videobibbia di qualche generazione di sconvolti. L'occasione per ripercorrere una vera e propria storia come nei film, di quelle che non dormi mai, attraverso i momenti più importanti della sua carriera e vita (che poi è la stessa cosa): da Zocca al carcere e le droghe, dall'amore per Laura alla malattia e i trionfi, senza lesinare nulla. Che bella idea non essere celebrativi, pur celebrando il mito, è questa la forza della vaschitudine. Tra gli altri che l'accompagnano in questo viaggio, non poteva mancare Diego Spagnoli, suo storico direttore di palco da più di 40 anni, a cui abbiamo chiesto: perché un documentario? Siamo partiti proprio da qui, e la risposta non è così scontata come potrebbe sembrare.

Vasco Rossi
Vasco Rossi

Spagnoli, conoscendo Rossi da tanti anni, s'aspettava che schiacciasse il tasto rewind?

“Onestamente no; la mia impressione è che questa è la sua evoluzione. Non è social, è troppo social, esattamente al contrario di quanto accadeva negli anni Ottanta, quando non si sapeva dove fosse e con chi. Adesso il suo mito continua nella condivisione, ma senza forzature, perché è capace di immedesimarsi nei tempi in cui vive con naturalezza, è la sua forza. Basta pensare che una volta era Vita Spericolata, oggi siamo Come nelle favole, ‘Seduti sul divano/Parlar del più e del meno’, l'esatto opposto, ma ha ragione lui, è il sentimento che viviamo ora”.

Vasco definisce la serie un selfie lungo 5 ore.

“Anche una seduta di psicoterapia lunga altrettanto. Pensa, una delle ultime volte in cui abbiamo parlato con tranquillità si diceva di persone che nutrono per lui una certa invidia...”.

Colleghi?

“Non ve lo dirò mai (ride)”.

Ci ho provato. Perché invidia?

“C'è chi non digerisce il fatto che Vasco sia come Elvis (Presley), come un dio del rock and roll...”.

Talmente idolatrato.

“Certo, ma è la gente che ti fa diventare tale, è stato scelto”.

Cosa può differenziare questo da altri documentari musicali, da Elodie a Ultimo, solo per citarne alcuni.

“Credo che questa operazione interessi più a lui, come dicevo prima, una lunga seduta d'analisi. Tenendo conto della storia che ha vissuto e di cosa ha fatto, è come una necessità di fermarsi e capire sé stesso”.

20230927 153430218 6697
Vasco

Le piace il singolo che fa da colonna sonora (Gli sbagli che fai)?

“Almeno con le ultime canzoni, ci metto un po' a capire, anche se poi leggo delle frasi in cui lo riconosco”.

Sa come la pensa?

“Diciamo che un po' lo sa, ma è la sua crescita, e può essere che sia io a non afferrare”.

Testimone di tanti passaggi di vita, c'era già quando finì in carcere (con accusa di detenzione e spaccio di cocaina)?

“C'ero, ma non ho mai condiviso quello stile di vita. Anche lui però ha accettato la giusta pena, senza sconti di fama. Da quel momento il suo atteggiamento è cambiato, anche nei confronti del pubblico, si è reso conto che è quella la sua ricchezza”.

Oggi se dovesse succedere, che so a una rockstar come Damiano dei Måneskin, di farsi trovare con 26 grammi di coca, se la farebbe la galera?

“Non credo, forse ci andrebbe se dovesse tirare fuori il suo ca**o, come fa sempre. Alla fine anche i Måneskin sono figli dei tempi. Quest'anno sul palco ripetevo: non si diventa Vasco Rossi per caso, ma anche vero che nel 2023 puoi diventare Blanco per caso”.

Li paragona?

“No, è un rapporto tra popolarità; oggi è più facile raggiungerla e senza tanti sacrifici”.

Vasco & Måneskin
Vasco & Måneskin

Non è sano.

“Ma è quello che succede, che poi Blanco è solo un esempio a caso. Vasco si è fatto un cu*o per arrivare dov'è, ma non funziona più così”.

Che sapevate del periodo in cui stava male?

“Era evidente, in tanti anni di carriera non ha mai avuto bisogno del gobbo come allora... e non si ricordava neppure il nome dei musicisti. Ma ancora una volta ha dimostrato che la forza di volontà vince su tutto, tanto di cappello”.

Come mai non ha inseguito l'exploit internazionale dei Måneskin?

“Lui è nato come cantautore, e nei suoi pezzi contano le parole, più del resto. Possiamo dire il contrario?”

Laura (moglie del Kom) vi segue in tour?

“Al contrario, è molto discreta, la vediamo una volta all'anno; anzi neanche si avvicina ai camerini a volte”.

I figli?

“Vengono per vedere Vasco che per caso è anche il loro padre”.

Vasco e Laura da giovani
Vasco e Laura da giovani

Dopo una tour così trionfale, già si parla del prossimo, da San Siro...

“Ne vuole fare tanti di fila, come sapete tutti; l'unica cosa che mi preoccupa è garantire un buon audio, sarà il mio impegno personale”.

Non c'è nessuna frecciatina a Ligabue?

“Ma no, non ci pensa proprio, sono i fan che alimentano questa rivalità. Io ho lavorato anche con Luciano, e lo stimo molto”.

Rossi si definisce un supervissuto, e Spagnoli?

“Io sono un supervivente; questa sua definizione mi ha fatto pensare, perché al passato?”

Che vuoi dire, che si ferma? Non scherziamo.

“Per carità: qualche tempo fa ho chiesto al suo management se visto l'età avesse intenzione di prendersi una pausa. Sapete cosa ha risposto lui? Ma allora non hai capito un ca**o. Qui si fa come i Rolling Stones, si va avanti fino alla morte”.

Diego Spagnoli e Vasco
Diego Spagnoli e Vasco

More

X Factor, ascolti ko come Ambra “con le sue cose”. E Fedez “chiama” Rosa Chemical

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Flop annunciato

X Factor, ascolti ko come Ambra “con le sue cose”. E Fedez “chiama” Rosa Chemical

Andrea Di Carlo, l’ex di Arisa: “La amo ancora e piango per lei...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Certi amori non finiscono...

Andrea Di Carlo, l’ex di Arisa: “La amo ancora e piango per lei...”

Harry Styles, il gentiluomo del pop: riuscite a immaginare un mondo della musica senza di lui?

di Michelangelo Iossa Michelangelo Iossa

Il libro in anteprima

Harry Styles, il gentiluomo del pop: riuscite a immaginare un mondo della musica senza di lui?

Tag

  • Maneskin
  • Musica
  • Rolling Stones
  • Vasco
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un altro ennesimo libro sull'impero romano)?

di Riccardo Canaletti

Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un altro ennesimo libro sull'impero romano)?
Next Next

Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy