image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

IMPEGNATI MA NON TROPPO? A Venezia boicottano Gadot e Bulter ma prendono i soldi da Israele? E quella domanda su “La Grazia” di Paolo Sorrentino alla Mostra del cinema…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ansa

27 agosto 2025

IMPEGNATI MA NON TROPPO? A Venezia boicottano Gadot e Bulter ma prendono i soldi da Israele? E quella domanda su “La Grazia” di Paolo Sorrentino alla Mostra del cinema…
Alla Mostra del cinema di Venezia si boicottano gli attori Gal Gadot e Gerard Butler perché “sostenitori di Israele” ma intanto i finanziamenti di fondi israeliani entrano dalla porta principale? La domanda a Paolo Sorrentino sul film “La Grazia” (fatta ovviamente da un giornalista straniero)… E Pier Paolo Mocci attacca

Foto: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

È partita la 82ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica (per i profani, Festival del cinema) di Venezia, preceduta dall’iniziativa di boicottaggio nei confronti degli attori bollati come “anti-pal” Gal Gadot (rea principalmente di aver abbracciato ostaggi israeliani liberati) e Gerard Butler, anche lui accusato di sostegno al governo israeliano. Entrambi – dopo l’iniziativa di “messa all’indice” portata avanti tra gli altri da Marco Bellocchio, Audrey Diwan e Charles Dance, Abel Ferrara, Valeria Golino, Matteo Garrone, Ken Loach, Fiorella Mannoia, Mario Martone, Laura Morante, Alba e Alice Rohrwacher, Céline Sciamma, Toni Servillo, Peppe Servillo, Paola Turci, Jasmine Trinca e Carlo Verdone – hanno deciso di rimanere ben distanti dal Lido. E questi grandi nomi hanno anche sottoscritto un appello perché tra le altre cose anche il cinema faccia la propria parte: "In risposta alle dichiarazioni spesso tiepide, vaghe o, peggio, comode espresse dagli organi di potere, dell’informazione e della cultura, rivendichiamo una posizione chiara e priva di ambiguità: è tempo non solo di empatia ma anche di responsabilità. La semantica, il linguaggio, le parole e le immagini, non sono accessori, specie per chi crede nell’arte: sono una forma di resistenza fondamentale e necessaria. Altrimenti dovremmo arrenderci all’evidenza che essere cineastә o giornalistә, oggi, non ha più alcun senso. Per questo, noi attivistә, giornalistә e professionistə del cinema e dell’audiovisivo crediamo che per una volta lo spettacolo, almeno per qualche momento, debba fermarsi, interrompere il flusso di indifferenza, aprire un varco alla consapevolezza. Chiediamo quindi alla Biennale, alla Mostra, alle Giornate degli Autori e alla Settimana della Critica di prendere una posizione netta e sostenere queste istanze. Rivendichiamo altresì la necessità di spazi e modalità di narrazione per la Palestina rivolgendoci a tuttә coloro che possono e vogliono spostare qualcosa a qualsiasi livello. A Venezia tutti i riflettori saranno puntati sul mondo del cinema, abbiamo tuttә il dovere di far conoscere le storie e le voci di chi viene massacratә anche con la complice indifferenza occidentale". Ma qualcosa non torna? O potrebbe non tornare?

Gal Gadot  al Jerusalem Film Festival
Gal Gadot al Jerusalem Film Festival Ansa

Sul tema va all’attacco il giornalista Pier Paolo Mocci: “I manifestanti del cinema italiano che hanno impedito a due artisti filoisraeliani di partecipare alla Mostra del Cinema (Gal Gadot e Gerard Butler hanno rifiutato di andare a Venezia per il clima d'odio nei loro confronti di questi giorni), sono così ignoranti e stupidi che non si sono accorti che il "nemico" da combattere ce l'avevano in casa”. E questa è solo la premessa: “Durante la conferenza stampa de La Grazia – sottolinea Mocci in un post sui social – un giornalista straniero (mai che vengano in mente agli italiani queste curiosità, noi ci limitiamo a chiedere «quanto c'è di lei nel personaggio, mi parli della fotografia e delle musiche») ha chiesto a Paolo Sorrentino un commento sull'opportunità di essere indirettamente legati ad un fondo di investimento molto vicino ad Israele. Recentemente infatti c’è stato un finanziamento del fondo Sequoia a MUBI (100 milioni di dollari per lo sviluppo di progetti cinematografici), ovvero la piattaforma che detiene i diritti del film "La Grazia" fuori l'Italia e lo distribuirà a livello globale".

Ma di che fondo si tratta? “Sequoia Capital – scrive Mocci – ha un forte rapporto con Israele, in particolare nei campi di intelligenza artificiale, biomedicina e cyber security. Alla domanda del giornalista straniero Paolo Sorrentino ha preferito non rispondere”.

Qualcuno potrebbe anche far notare che il protagonista de La Grazia è Toni Servillo, tra i firmatari della lettera aperta alla Biennale di Venezia di cui uno stralcio è riportato sopra (e tra i sostenitori della manifestazione Venice 4 Palestine, per avere "occhi puntati su Gaza al Festival di Venezia")...

Gerard Butler
Gerard Butler Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

A CASA! Gal Gadot via da Venezia perché pro Israele. Il prossimo sarà Gerald Butler? Ma davvero dobbiamo scandalizzarci per la loro esclusione dalla Mostra del cinema dopo le proteste dei pro-Palestina?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Conflitto

A CASA! Gal Gadot via da Venezia perché pro Israele. Il prossimo sarà Gerald Butler? Ma davvero dobbiamo scandalizzarci per la loro esclusione dalla Mostra del cinema dopo le proteste dei pro-Palestina?

MA CHE CINEMA È? NOBEL PER LA CENSURA al Festival di Venezia? Marco Travaglio sul caso Gal Gadot e Gerald Butler distrugge attori e registi pro Palestina: "Illiberale, che c'entra Netanyahu con una rassegna di film"

di Irene Natali Irene Natali

anzi, oscar

MA CHE CINEMA È? NOBEL PER LA CENSURA al Festival di Venezia? Marco Travaglio sul caso Gal Gadot e Gerald Butler distrugge attori e registi pro Palestina: "Illiberale, che c'entra Netanyahu con una rassegna di film"

LA MOBILITAZIONE degli Artisti #NoBavaglio per Gaza a Venezia: “La Mostra del cinema non si riduca a una triste e vacua vetrina”. Ecco l’appello contro il genocidio in Palestina, le realtà coinvolte e gli obiettivi

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

L'urlo

LA MOBILITAZIONE degli Artisti #NoBavaglio per Gaza a Venezia: “La Mostra del cinema non si riduca a una triste e vacua vetrina”. Ecco l’appello contro il genocidio in Palestina, le realtà coinvolte e gli obiettivi

Tag

  • Biennale di Venezia
  • Cinema
  • Festival di Venezia
  • Paolo Sorrentino
  • Polemica

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lo scrittore Ghiotti sbotta per la nostra intervista a Serino contro Michela Murgia (sua amica): “Femminista perché brutta? Si commenta da solo”. I gusti letterari del critico? “Che noia gli uomini che fanno solo nomi di uomini”

di Riccardo Canaletti

Lo scrittore Ghiotti sbotta per la nostra intervista a Serino contro Michela Murgia (sua amica): “Femminista perché brutta? Si commenta da solo”. I gusti letterari del critico? “Che noia gli uomini che fanno solo nomi di uomini”
Next Next

Lo scrittore Ghiotti sbotta per la nostra intervista a Serino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy