image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Vittorio Feltri: “Ormai il Parlamento sul Quirinale è un bordello”. Grillo? “Politico pedestre, ma fermiamo l'accanimento contro di lui”

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

21 gennaio 2022

Vittorio Feltri: “Ormai il Parlamento sul Quirinale è un bordello”. Grillo? “Politico pedestre, ma fermiamo l'accanimento contro di lui”
Vittorio Feltri dice la sua sui temi caldi dell'attualità: da Beppe Grillo indagato per mediazione illecita a Marco Melandri “free vax”, una buona parola per tutti, compresi l’imminente Festival di Sanremo (“Non lo guardo da 50 anni, mi fa orrore”) e il Parlamento che, alla vigilia dell'elezione del prossimo presidente della Repubblica (lui vedrebbe bene Mario Draghi), definisce “un bordello”. E non parlategli di mascherine rosa…

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

In questi giorni di roventi polemiche tra No-Vax, Marco Melandri che afferma di essersi preso volontariamente il Covid-19 per ottenere Green Pass ed evitare il vaccino, il Festival di Sanremo alla porte e la cosiddetta “cromofobia” nei confronti del colore rosa da parte delle forze dell’ordine, abbiamo pensato di contattare telefonicamente Vittorio Feltri, l’uomo che ha sempre una buona parola per tutti, per un’analisi, un quadro della situazione attuale in questa Italia che naviga a vista (come il quotidiano Libero? Stando alle voci e ai bisticci mediatici così parrebbe, anche se…). Inevitabile, aprire l’intervista con la notizia che più ha interessato la cronaca in queste ore: Beppe Grillo indagato per mediazione illecita (si parla di una cifra pari a 240mia euro!). Il non pentastellato e pro-vax Vittorio Feltri, come avrà reagito alla brutta notizia che si è abbattuta su questo “politico pedestre” (parole sue)? Andiamo a tuffarci insieme in un botta e risposta all’insegna del “cosa me ne frega?” ma che, forse, dice molto più di quanto possa sembrare. Perfino sull’elezione del prossimo Presidente della Repubblica che a Feltri non interessa davvero perché “tanto il Parlamento è un bordello”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vittorio Feltri (@vittoriofeltri43)

Partiamo subito con la notizia delle ultime ore: Beppe Grillo indagato per mediazione illecita in cambio di 240.000 euro...

Mah, capirai…

Cosa? 

Beh, intanto questa notizia va raccontata e controllata nei dettagli. Io non credo mai alle fasi iniziali delle cosiddette inchieste che accusano chiunque di aver commesso chissà che cosa. Può darsi che Grillo si sia comportato in modo sbagliato. Però io trovo assurdo che da parte anche dalla politica italiana ci si accanisca su un signore che sarà quello che sarà, eh? Però... è stato un grande comico che, diciamo così, ha inciso nello spettacolo italiano. Trattarlo in questa maniera senza ancora avere fatto degli accertamenti che ci consentano di capire cosa sia successo equivale a metterlo alla berlina e non lo trovo giusto. Io non sono tifoso di Grillo, non sono mai stato pentastellato e me ne guardo bene dal diventarlo. Però penso che prima di agire in questo senso ci voglia molta prudenza perché basta accusare e poi diventa più difficile provare le accuse e condonarle. 

Quindi Grillo me l’ha definito un personaggio d’impatto nel mondo dello spettacolo. E in quello politico, invece? 

Anche nella politica ha inciso, sia pure nel modo pedestre con cui è intervenuto. È stato in grado di creare un fenomeno non irrilevante nel nostro Paese. Ci vuole prudenza, dunque, prima di accusarlo di reati che mi lasciano un po’ perplesso. 

Perché questa perplessità? 

Perché può darsi tutto, ma le accuse vanno dimostrate prima di essere definitive. E finché non vengono dimostrate, uno è innocente fino a prova contraria. La stessa cosa vale anche per il figlio Ciro, vediamo cosa dirà la sentenza. Perché altrimenti qui vale che se uno apre un processo, tu sei un delinquente. Questo non è civile. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Beppe Grillo (@beppe_grillo_)

A proposito di civiltà, l’impressione esterna è che Libero stia vivendo una situazione piuttosto difficile. Cosa sta succedendo realmente in quel giornale? 

Io lavoro lì e non sono assolutamente in grado di tirare bastonate contro un giornale nel quale per il momento non sono una persona che conta qualcosa. La mia mentalità è diversa da quella corrente: io guardo ai risultati e alle capacità… Le altre questioni mi lasciano indifferente. 

Le chiedevo perché dall’esterno, la situazione appare molto caotica. Eccole un quadro: Facci dice apertamente di odiare Senaldi (e viceversa) a La Zanzara, lei ha scazzato più volte con Sallusti (che è stato lei stesso a far emergere, tra Il Giornale e Libero)...  

Non son mai andato contro Sallusti: io ho semplicemente rilevato che c’era stato un cambiamento di indirizzo a Libero e me la sono presa un po’, ma non ho mai detto niente contro Sallusti e me ne guardo bene. L’ho assunto per la prima volta nel 1999, quando l’ho portato con me al Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, dove faceva il mio condirettore. Poi l’ho portato a Libero dove ha fatto il mio condirettore per molti anni. L’ho portato anche a Il Giornale e pure lì è stato mio condirettore. Sarei un deficiente, dunque, se mi mettessi ora a criticarlo. Certo è che un conto è fare il condirettore e un conto è fare il direttore. 

Figli che vogliono uccidere il padre? 

No, io non credo sia questione di figli che vogliano uccidere i padri. Anche perché per uccidere me non dico che sia impossibile ma ci si deve sicuramente impegnare un bel po’... 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Libero Quotidiano (@liberoquotidiano)

Voltiamo pagina: il suo parere sui No-Vax è cristallino (la cito: “hanno un guasto all’intelligenza”, “difendono la libertà all’imbecillità” e così via)...

I No-Vax secondo me andrebbero curati dal punto di vista psichiatrico. Però sono liberi di dire e fare quel che vogliono. Perché non è che tutti la devono pensare come noi che passiamo per essere intelligenti: ci sono pure i cretini e i cretini hanno anche loro diritto di cittadinanza.

Nel dibattito No-Vax in questi giorni si è inserito Marco Melandri che ha ammesso di essersi contagiato volontariamente da Covid-19 per ottenere Green Pass ed evitare il vaccino. Il pilota si definisce Free-Vax. La considera una variante?

Ritengo che questo Melandri si sia comportato in modo ridicolo. Non capisco il suo atteggiamento né le sue risoluzioni. Ma faccia pure quello che vuole. Poi se chi non si vaccina muore, un pochino potrebbe pure dispiacermi, insomma. L’importante però è che non mi facciano pagare le spese del funerale. 

E su questi Free-Vax, tipo Melandri, che dice? 

Ah beh, bravi! Faccio i miei complimenti. Almeno non gli si può negare una certa coerenza. Se poi produce effetti letali sono affari loro, mica miei. Voglio dire se Melandri dovesse buttarsi dal quarto piano, a me starebbe bene: contento lui!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Melandri (@marcomelandri33)

Veniamo a qualcosa di più pop: sta per partire il Festival di Sanremo (e sono già iniziate le polemiche di rito)…

Non vedo il Festival di Sanremo da circa 50 anni perché è uno spettacolo che proprio non sopporto, detesto la musica leggera e le canzoni che parlano di sole, di cuore e di mare: sempre le stesse menate. 

Non lo guarderà nemmeno quest’anno, quindi? Si è parlato molto della presenza di Drusilla Foer come co-conduttrice... 

Non so di chi stia parlando. 

Drusilla Foer è un personaggio femminile interpretato dall’attore fiorentino Gianluca Gori vestendosi da donna… 

Ognuno faccia quello che vuole, a me non me ne frega niente. Trovo che già sia abbastanza difficile vestirsi da uomo in modo decente. Io stesso vedo in giro maschi che paiono appena sbarcati da Lampedusa per come si vestono. Poi se uno vuole mettersi la gonna, che se la metta. A me cosa cazzo me ne frega?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Drusilla Foer (@drusillafoer)

Intanto però c’è a chi frega: nei giorni scorsi la Polizia si è rifiutata di indossare mascherine rosa definendole “indecorose”. Si è parlato di “cromofobia”...

Addirittura “cromofobia”? Certo che la gente non ha proprio nulla a cui pensare. Se quelli preferiscono indossarne una nera, se la metteranno nera e fine della storia. “Cromofobia”... Come se non ci fosse nient’altro di urgente a cui pensare… 

Di urgente tipo cosa? La pandemia?

A me la pandemia ha rotto le scatole. Oramai sono due anni che ci conviviamo e avremo pur capito come funziona, no? Invece se ne parla sempre. O di questa storia o del Quirinale… Due argomenti che mi hanno davvero esasperato. Anche perché non salta mai fuori niente di risolutivo o di decisivo.

Quindi le evito la domanda sul suo personale toto-nomi alla Presidenza della Repubblica…

Non sono io a decidere, lo decide il Parlamento. Certo, posso dire di preferire personalmente Tizio o Caio ma questo non influisce assolutamente. L’elezione del Presidente della Repubblica la decide il Parlamento, il Parlamento è una specie di bordello dove è impossibile capire chi sta con chi. E quindi che mettano pure chi vogliono. Io vedrei bene Mario Draghi che almeno è una persona seria. Poi se ne eleggono un altro, pazienza, me ne farò una ragione. 

More

Ma com’era dandy Feltri a “Fuori dal coro”? “Ecco come ho fatto a essere il più votato a Milano”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Direttorissimo al top

Ma com’era dandy Feltri a “Fuori dal coro”? “Ecco come ho fatto a essere il più votato a Milano”

Feltri contro Agnelli: “Con lui la Fiat ebbe una crisi mostruosa, oggi è un colosso mondiale. Ci sarà un motivo”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Vittorione e l'Avvocato

Feltri contro Agnelli: “Con lui la Fiat ebbe una crisi mostruosa, oggi è un colosso mondiale. Ci sarà un motivo”

Com’è andato Melandri a Non è l’Arena? “Se vado senza casco a chi mi sta vicino non frega nulla”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La puntata sull'intervista di MOW

Com’è andato Melandri a Non è l’Arena? “Se vado senza casco a chi mi sta vicino non frega nulla”

Tag

  • Marco Melandri
  • Presidente della Repubblica
  • Vittorio Feltri

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bono “imbarazzato” dagli U2 dimostra che la critica musicale è in mano a incompetenti

di Edoardo Frasso

Bono “imbarazzato” dagli U2 dimostra che la critica musicale è in mano a incompetenti
Next Next

Bono “imbarazzato” dagli U2 dimostra che la critica musicale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy