image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma Youtube ha davvero "censurato" Hamza Saadah? Ecco chi è lo youtuber che parla con gli ebrei di Gaza, lui: "Vogliono mettere a tacere la verità"

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: profilo IG Hamza Saadah

28 settembre 2025

Ma Youtube ha davvero "censurato" Hamza Saadah? Ecco chi è lo youtuber che parla con gli ebrei di Gaza, lui: "Vogliono mettere a tacere la verità"
Parlare con gli ebrei per capire cosa pensano dei palestinesi e cercare un dialogo: è quello che fa dal 7 ottobre lo youtuber Hamzah Saadah, attraverso video diventati virali. Ma ora la piattaforma ha tolto la monetizzazione, e lui denuncia: “È censura”

Foto: profilo IG Hamza Saadah

di Irene Natali Irene Natali

Vi sarà capitato di vederlo in qualche reel su Instagram o su Tik Tok, mentre intrattiene conversazioni agghiaccianti con persone ebree. Il suo nome Hamzah Saadah, 22enne youtuber americano figlio di genitori palestinesi che dopo il 7 ottobre ha iniziato a pubblicare video con uno scopo ben preciso: mostrare come gli ebrei vedono i palestinesi. Saadah inizia conversazioni con ragazzi e ragazze online, in live, per smontare le loro convinzioni sui palestinesi: i suoi video su You Tube sono diventati virali, tanto che al momento conta 1,65milioni di iscritti.
Spesso Saadah parla con i giovanissimi, e colpisce vedere ragazzini tanto piccoli così convinti che le persone palestinesi siano un male da estirpare. Lo youtuber intrattiene scambi molto lunghi, a volte intere live, sottolineando con le parole dei suoi interlocutori cosa molti ebrei pensano dei palestinesi e come supportino in tutto l'operazione a Gaza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Hamzah Saadah (@hamzahpali)

Ora però, You Tube ha deciso di togliere la monetizzazione al suo canale, col risultato di renderne i contenuti meno virali: senza monetizzazione infatti, la visibilità del canale si riduce perché non produce più profitti. Ma non è la prima volta che succede: da tempo infatti, i profili social dello youtuber rischiano la rimozione o di essere bloccati per “presunte violazioni delle lineee guida”: basta controllare in rete per avere la conferma dai sui profili.
“Ciao ragazzi, sono Hamzah. Ho una brutta notizia” ha scritto in un post: “YouTube ha completamente demonetizzato il mio canale per aver parlato della Palestina. Stanno cercando di censurarmi, stanno cercando di mettere a tacere la verità”, ha denunciato pubblicando il messaggio ricevuto dalla piattaforma. Lo youtuber ha perciò fatto appello ai suoi tanti follower, rivendicando i suoi contenuti e considerando la demonetizzazione un tentativo di silenziarlo. Stando a quanto racconta, questa attività ha avuto consegueze non solo online, ma anche nella vita reale: “ La polizia si è presentata alla mia porta alle 3 del mattino. Era stata chiamata da israeliani/sionisti che dicevano che avevo delle armi e che stavo facendo del male alle persone”. “Questo è ciò che succede quando si dice la verità, purtroppo”, sostiene.
Fino all'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, lo youtuber si occupava soprattutto di gaming: da quando però è inziata l'operazione sulla striscia di Gaza, ha invertito la rotta e ha iniziato ad occuparsi di Palestina. Nato in New Jersey, ha iniziato a parlare con ebrei di ogni età, al fine di sostenere la causa palestinese, pur condannando i fatti del 7 ottobre.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché la Global Sumud Flotilla non si ferma nonostante gli appelli di Tajani, Meloni e Mattarella e le minacce di Israele? Perché non porta solo cibo, ma un atto politico di resistenza contro l’assedio e il genocidio a Gaza

di Angela Russo Angela Russo

No Justice, No Peace

Perché la Global Sumud Flotilla non si ferma nonostante gli appelli di Tajani, Meloni e Mattarella e le minacce di Israele? Perché non porta solo cibo, ma un atto politico di resistenza contro l’assedio e il genocidio a Gaza

Delitto di Garlasco, i genitori di Sempio si difendono dall’accusa di corruzione a Quarto Grado, ma non era meglio restare in silenzio? “Tutte cavolate, quelle cifre si riferivano a marche da bollo”. Davvero hanno speso più di 30mila euro così?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sempre peggio

Delitto di Garlasco, i genitori di Sempio si difendono dall’accusa di corruzione a Quarto Grado, ma non era meglio restare in silenzio? “Tutte cavolate, quelle cifre si riferivano a marche da bollo”. Davvero hanno speso più di 30mila euro così?

⁠Ma quant’è paraculo il discorso di Giorgia Meloni all’Onu? Critica Netanyahu, ma l’Italia non riconoscerà lo Stato palestinese: “Non possiamo premiare Hamas”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il gioco delle tre carte

⁠Ma quant’è paraculo il discorso di Giorgia Meloni all’Onu? Critica Netanyahu, ma l’Italia non riconoscerà lo Stato palestinese: “Non possiamo premiare Hamas”

Tag

  • Cultura
  • Striscia di Gaza

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

profilo IG Hamza Saadah

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Beatrice Venezi direttore del Teatro La Fenice? No grazie! Dopo l'Orchestra, anche le maestranze chiedono la revoca della sua nomina: e il pubblico applaude

di Irene Natali

 Beatrice Venezi direttore del Teatro La Fenice? No grazie! Dopo l'Orchestra, anche le maestranze chiedono la revoca della sua nomina: e il pubblico applaude
Next Next

Beatrice Venezi direttore del Teatro La Fenice? No grazie! Dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy