image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Back To The Bay, il pellegrinaggio di ogni surfista vecchia scuola raccontato nella Spring Summer 24 di Scorpion Bay

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 maggio 2024

 Back To The Bay, il pellegrinaggio di ogni surfista vecchia scuola raccontato nella Spring Summer 24 di Scorpion Bay
Se ti piace il surf devi andare a Scorpion Bay. Lo sanno tutti. Perché è lontana e le distanze raccontano una storia, perché la sabbia lì ha memoria di chi c’è stato prima e perché, in fondo, la vita è una questione di scelte. Il surf è movimento, viaggio, evoluzione e consapevolezza. Back To The Bay, uno dei titoli con cui Scorpion Bay celebra la sua Spring/Summer 2024, è qui per ricordarci degli inizi e dei ritorni


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il pellegrinaggio per la Treccani: “Una delle forme devozioni più care ai gruppi umani”. Scorpion Bay è questo per un surfista. Come Nazarè, prima di Nazarè.  Più lontano nel tempo, nel modo di vivere lo sport, la vita con la tavola. Era il 1987 quando Mike Fisher e Rod Bradford lanciarono il brand Scorpion Bay ispirandosi a quel piccolo angolo di spiaggia nel villaggio di San Juanico, nella Baja California in Messico. Perché questo è Scorpion Bay, un puntino sulla mappa in cui la gente andava a cercare l’onda lunga. Le foto erano ancora diapositive per chi ci stava attento, rullini da 36 per tutti gli altri. Onde morbide, poca gente, solo tanta strada da fare per raggiungere lo spot con un mezzo pagato in contanti. Niente TripAdvisor. Zero AirBnB. Valutazioni su Google non pervenute. Ma nemmeno Maps, Waze, WhatsApp, Instagram, Uber. Scorpion Bay negli anni Novanta lo dovevi andare a cercare, chiedere indicazioni ai campesinos a bordo strada. Il mondo è cambiato ma certe cose, se ti piace il surf, dovresti saperle. Back to the Bay è uno dei quattro mood con cui Scorpion Bay racconta la propria collezione Spring Summer 2024, è il tributo all’essenza di un marchio che ha segnato anche la storia di chi è cresciuto in Italia, tra la terra e il mare. Ti invita a tornare lì, agli anni Novanta ma anche a Scorpion Bay, dove è cominciato tutto.

20240516 171723169 2024
Scorpion Bay, camicia a maniche corte con stampa "Back To The Bay". Lanzarote, Spagna.

Back to the Bay è l’heritage del brand. Parla di stelle ed esoterismo, ma anche dell’agave blu su cui si trova il gusano e cui produce il Mezcal. Degli animali, della “Salsa Escorpion”, della Comida de Dios. È allegra, la Back to the Bay. Ed è evocativa di tutte le sere d’estate che uno si merita di vivere quando ha capito quanto lontano può portarti una tavola da surf. Dove “Ritual” racconta il surf rock portato al mondo da Quentin Tarantino con t-shirt reversibili, stampe all’over e vintage e Army of Surf racconta la Californication di Scorpion Bay, questa storia è tutta dedicata all’inizio del marchio, alla motivazione profonda che c’è dietro a un successo universale perché capito da tutti.

20240516 183218615 7510
Back To The Bay, felpa "Salsa Escorpion". Lanzarote, Spagna.

Sono passati quasi quarant’anni da quando Mike e Rod decisero di omaggiare quella lingua di spiaggia con la loro idea migliore. Scorpion Bay continua ad essere una spiaggia magica, piena di significato, poco battuta dal turismo di massa perché difficile da raggiungere e non sempre perfetta per il surf. È una baia poetica, antica. Un ritrovo, una storia di cui sorridere nel nulla del deserto messicano e davanti all’oceano, tra le casette dei pescatori. Scorpion Bay ti porta lì, in quel paradiso del surf scoperto da due ragazzi con un furgone e le tavole giuste legate sul tetto.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La SS 2024 di Scorpion Bay è un tributo che ci riporta a Point Break e Lords of Dogtown: bruciate le mappe… al vostro arrivo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La Onda Mas Fina

La SS 2024 di Scorpion Bay è un tributo che ci riporta a Point Break e Lords of Dogtown: bruciate le mappe… al vostro arrivo

Nella SS24 di Scorpion Bay c'è tutta la potenza di radio Tarantino raccontata con Ritual

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Surf rock come Dick Dale

Nella SS24 di Scorpion Bay c'è tutta la potenza di radio Tarantino raccontata con Ritual

Dream of Californication: la Army of Surf di Scorpion Bay è un tuffo nella purezza verso la “Onda Mas Fina”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La vera libertà

Dream of Californication: la Army of Surf di Scorpion Bay è un tuffo nella purezza verso la “Onda Mas Fina”

Tag

  • Fashion

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?

    di Federico Giuliani

    Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?
  • La moda riparta dalle top model anni 90

    di Flavio Marcelli

    La moda riparta dalle top model anni 90
  • Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?

    di Umberto Mongiardini

    Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?
  • Il lato oscuro di Brandy Melville, il marchio indossato da Chiara Ferragni (e creato da un italiano) dalle taglie impossibili per le donne “normali”

    di Micol Ronchi

    Il lato oscuro di Brandy Melville, il marchio indossato da Chiara Ferragni (e creato da un italiano) dalle taglie impossibili per le donne “normali”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il meglio e il peggio dei look dell’Eurovision Song Contest: Nemo (Svizzera) cheap ma non chic, Angelina Mango da rave, Eden Golan (Israele) da toga party e...

di Silvia Vittoria Trevisson

Il meglio e il peggio dei look dell’Eurovision Song Contest: Nemo (Svizzera) cheap ma non chic, Angelina Mango da rave, Eden Golan (Israele) da toga party e...
Next Next

Il meglio e il peggio dei look dell’Eurovision Song Contest:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy