image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

È morto Giorgio Armani, The King of fashion, lo stilista che ha cambiato il mondo con una giacca “greige”

  • di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

  • Foto Ansa

4 settembre 2025

È morto Giorgio Armani, The King of fashion, lo stilista che ha cambiato il mondo con una giacca “greige”
Ha rivoluzionato l’eleganza con una giacca di un colore impronunciabile. Ha vestito manager, divi e antieroi, senza mai alzare la voce. Ora che Giorgio Armani non c’è più, resta solo da chiedersi: chi vestirà il mondo, adesso?

Foto Ansa

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

The King of fashion is dead, long live the king of fashion. Lo diciamo così, senza giri di parole, perché lui, di parole, ne usava poche ma precise. Oggi è uno di quei giorni in cui il lutto non riguarda solo chi veste la moda, ma chi veste il mondo. Perché Giorgio Armani, che ci ha lasciati a 91 anni, più che un nome altisonante, un marchio prestigioso o un colosso industriale, ancora più che un uomo, è stato un codice universale. Un'idea precisa di che cosa significhi avere stile, e attraverso lo stile anche potere. Era l’uomo che ha insegnato all’Italia a vestirsi meglio, e al mondo a guardare l’Italia con altri occhi. Il Re silenzioso della moda italiana se ne va lasciando dietro di sé una Milano orfana, un’industria che non ha mai osato contraddirlo, e un’estetica che ha cambiato per sempre il modo in cui pensiamo all’eleganza. Giorgio Armani era l’uomo che aveva capito prima di tutti che la moda si può sussurrare, e che un completo può essere una corazza, ma anche una carezza. Così, ha tolto le spalline all’armatura del potere e ci ha infilato dentro un corpo umano, vulnerabile e reale. Negli anni ’80 ha inventato il look del manager cool, ma anche quello dell’antieroe cinematografico. Ha vestito Richard Gere in “American Gigolò”, lo ha accolto nel suo studio, gli ha offerto un caffè e ha passato un’ora a studiargli il fisico, i movimenti, il modo in cui camminava e si sedeva.

Giorgio Armani e i 90 anni festeggiati durante una sfilata
Giorgio Armani e i 90 anni festeggiati durante una sfilata Ansa

Et voilà, senza nemmeno prendere le misure, il guardaroba perfetto per uno dei film cult più iconici della storia. In poche mosse, Armani ha fatto dell’ambiguità un codice estetico, ha sdoganato il grigio rendendolo erotico. Sì, erotico. Provateci voi a concludere qualcosa con un doppio petto gessato addosso, e se ci riuscite, beh, è ricordatevi che è merito di Re Giorgio. Armani era l’architetto di una moda necessaria, e oggi gli offriamo quella riverenza silenziosa che si ha per i monumenti e i padri fondatori. La sua storia sembra quasi un paradosso italiano: da Piacenza, dopo gli studi di Medicina, entra alla Rinascente negli anni ’70 e lì, a poco a poco, comincia per magia a comprendere la moda. Quella moda che, fino a quel momento, in Italia era ancora ancorata all’atelier, Armani la prende e la spoglia, togliendo, alleggerendo e semplificando. E infatti è proprio nella sottrazione che arriva la rivoluzione. Con lui, la giacca perde la rigidità militare e diventa fluida, un’entità che segue i movimenti del corpo invece di costringerli, mentre i pantaloni si ammorbidiscono in forma e sostanza. I colori, invece, si fanno neutri: non più il nero misterioso o il bianco teatrale, ma l’enigmatico e irresistibile “greige", un grigio-beige che diventa la quintessenza della sua poetica. Fin dagli esordi Armani intercetta l’urgenza di una nuova estetica meno ostentata, più consapevole, e soprattutto, più umana.

The King of fashion Giorgio Armani
The King of fashion Giorgio Armani

E così veste il manager, l’avvocato, il professionista, ma anche divi, politici, rockstar, principesse. Eppure, ha sempre dichiarato di pensare prima all’uomo e alla donna “normali”, quelli che volevano sentirsi semplicemente in ordine. Mai un eccesso o una caduta di stile fuori luogo, e quel savoir-faire, il Re della moda, lo ha protetto fino all’ultimo. E qui nasce “Re Giorgio”, non solo per l’eleganza dei suoi abiti, ma per quella, più rara, del suo spirito. Anche quando l’impero era già enorme, si racconta che entrasse nei negozi, controllasse le vetrine, spostasse le giacche, correggesse l’inclinazione dei manichini di pochi gradi. Si diceva di lui che dovesse approvare “anche il peso della carta intestata nei suoi uffici”. E poi, l’integrità: più volte è stato corteggiato da gruppi come LVMH e Kering, ma ha sempre rifiutato. Diceva di voler restare indipendente per “proteggere il suo stile”. Giorgio Armani non ha mai ceduto alla tentazione di vendere il marchio a un colosso straniero, e ha continuato a lavorare ogni giorno, con la solita maglia blu e lo stesso sguardo austero, fino alla fine. Perché per lui la moda era un mestiere, concreto, quotidiano, a volte noioso, ma sempre sacro.

20250621 104433528 1252

More

Troppi direttori creativi maschi e bianchi? Se il problema è davvero il genere, allora la moda è ufficialmente morta

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

The rose quote?

Troppi direttori creativi maschi e bianchi? Se il problema è davvero il genere, allora la moda è ufficialmente morta

L’animalier è tornato o non se n’è mai andato? JD rilancia la stampa più selvaggia di sempre con la sua collezione primavera-estate 2025

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

moda e tendenze 2025

L’animalier è tornato o non se n’è mai andato? JD rilancia la stampa più selvaggia di sempre con la sua collezione primavera-estate 2025

Fermi tutti, le freak c’est chic? Da Lucio Corsi a Edoardo Prati, stiamo assistendo alla rivincita dei disadattati

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

La Losercore

Fermi tutti, le freak c’est chic? Da Lucio Corsi a Edoardo Prati, stiamo assistendo alla rivincita dei disadattati

Tag

  • Giorgio Armani
  • morte
  • Moda
  • modelle
  • Fashion
  • Giorgio Armani
  • morte
  • Moda
  • modelle
  • Funerale
  • outfit
  • abbigliamento
  • Lutto

Top Stories

  • È morto Giorgio Armani, The King of fashion, lo stilista che ha cambiato il mondo con una giacca “greige”

    di Silvia Vittoria Trevisson

    È morto Giorgio Armani, The King of fashion, lo stilista che ha cambiato il mondo con una giacca “greige”
  • Elogio delle bretelle di Manuela Moreno: ATTO DI RESISTENZA AL SESSISMO! Dalla conduttrice di Filorosso su Rai 3 a George Sand, Colette e Vittoria Colonna: il nuovo femminismo passa dall’armadio?

    di Beatrice Gigli

    Elogio delle bretelle di Manuela Moreno: ATTO DI RESISTENZA AL SESSISMO! Dalla conduttrice di Filorosso su Rai 3 a George Sand, Colette e Vittoria Colonna: il nuovo femminismo passa dall’armadio?
  • L'annuncio di nozze tra Taylor Swift e Travis Kelce è un CORSO DI COMUNICAZIONE SOCIAL? Sì, e anche Trump è passato da "I hate you" e fargli gli auguri: vi spieghiamo perché

    di Francesca Caon

    L'annuncio di nozze tra Taylor Swift e Travis Kelce è un CORSO DI COMUNICAZIONE SOCIAL? Sì, e anche Trump è passato da "I hate you" e fargli gli auguri: vi spieghiamo perché
  • Ok, ma chi caz*o è Chloe Malle che Anna Wintour ha scelto come sua erede a Vogue? Figlia d'arte, già direttrice di vogue.com e..

    di Irene Natali

    Ok, ma chi caz*o è Chloe Malle che Anna Wintour ha scelto come sua erede a Vogue? Figlia d'arte, già direttrice di vogue.com e..
  • Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami
  • CHE CASCO! Ma avete visto la nuova collaborazione tra Airoh e Aeronautica Militare? Ecco tutto sulla nuova collezione presentata al Pitti Uomo (Firenze) [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    CHE CASCO! Ma avete visto la nuova collaborazione tra Airoh e Aeronautica Militare? Ecco tutto sulla nuova collezione presentata al Pitti Uomo (Firenze) [FOTO]

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'annuncio di nozze tra Taylor Swift e Travis Kelce è un CORSO DI COMUNICAZIONE SOCIAL? Sì, e anche Trump è passato da "I hate you" e fargli gli auguri: vi spieghiamo perché

di Francesca Caon

L'annuncio di nozze tra Taylor Swift e Travis Kelce è un CORSO DI COMUNICAZIONE SOCIAL? Sì, e anche Trump è passato da "I hate you" e fargli gli auguri: vi spieghiamo perché
Next Next

L'annuncio di nozze tra Taylor Swift e Travis Kelce è un CORSO...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy