image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

21 aprile 2025

Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
Oggi possiamo dirlo senza vergogna: la seconda mano non è più un ripiego, ma una scelta. Pure molto apprezzata. D’altronde, vuoi mettere una camicetta in seta anni ‘90 contro un capo in plastica pressata di un fast fashion qualsiasi?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Una volta si chiamava “roba usata” e andava tenuta nascosta. Se pescavi qualcosa a un mercatino dell’usato, il primo consiglio non scritto era: negare tutto. A chiunque ti chiedesse da dove arrivava quella giacca, meglio rispondere con un vago “un negozietto a Londra”. Meglio ancora se citavi Camden Town. E comunque, anche in quel caso, la signora Rossi-Fumagalli del quarto piano ti avrebbe guardato come se fossi un eccentrico da compatire. Oggi? Si compra ai mercatini dell’usato, nei mercati rionali, si usano le app come Vinted che, tra l’altro, negli scorsi mesi ha aperto un pop-up store a Londra. Il concetto di “straccio rimesso in commercio” non solo ha perso lo stigma, ma ha guadagnato fascino, valore, senso. Il vintage non è più solo una scelta stilistica: è diventato un gesto culturale, un posizionamento, una dichiarazione di "senza un euro si, ma sciatto no." Giusto. Siamo diventati tutti un po’ più poveri, questo è evidente.

Siamo nella stessa barca, e la barca fa acqua da tutte le parti: mutui, affitti da incubo, precarietà, inflazione. Nel mezzo di questo naufragio collettivo, abbiamo iniziato a guardare al guardaroba con occhi nuovi. Ci siamo detti che forse forse no, non ha senso spendere 89 euro per un cappotto fatto di plastica (ben) pressata.E che sì, una camicetta in seta degli anni ’90 trovata a Quarto Oggiaro può avere più personalità di tutta la nuova collezione di qualsiasi fast fashion. Quindi possiamo dichiarare ad alta voce che la seconda mano funziona? Eh si. Ti permette di spendere meno, inquinare meno, distinguerti di più. E ti offre l’illusione, a volte pure fondata, di stare facendo qualcosa di giusto ed eticamente corretto. Pazzesco.

Vintage second hand Vinted
Vinted Unsplash / appshunter.io

Pro

Costa meno
Non sempre, ma spesso sì. E anche quando costa, ha senso: i materiali reggono, la fattura pure. Un blazer degli anni ‘80 batte qualsiasi imitazione moderna.

È unico
I capi vintage non si ripetono. Non troverai qualcun altro con lo stesso vestito al matrimonio, alla cena, al colloquio.

Fa bene (davvero) al pianeta
Zero nuove produzioni. Nessuna spedizione globale. Nessuna fabbrica con standard opachi. È la sostenibilità, quella seria, quella cazzuta, quella che mi ha un senso.

Ti rende interessante
Dire “l’ho preso in un mercatino in periferia” è una nuova dichiarazione d’identità. Ti posiziona subito: una creatura selvatica che vive fuori dai branchi che comprano tutto tra le offerte primaverili tra Amazon e Zalando.

Puoi rivendere
Non è un acquisto a fondo perduto. Il seconda mano è un’economia circolare: compra, indossa, rivendi, rigira.

È una storia
Ogni capo ha un vissuto. Anche se non lo conosci, puoi inventarlo. Anzi, meglio così.

Vintage second hand
Tra i pro del second hand i prezzi e la sostenibilità nell'acquisto

Contro

Non è sempre economico
Il vintage è diventato cool. E quindi, come tutto ciò che diventa cool, ha subìto l’inflazione dell’hype. Alcuni pezzi costano più del nuovo.

Le taglie sono una roulette russa
O ti va o non ti va. Fine. Nessuna alternativa. E spesso mancano etichette, misure, riferimenti.

Serve pazienza
Non è per pigri. Va cercato, scovato, confrontato. Non è una scrollata di 5 minuti: è un’avventura (spesso non richiesta).

Rischi la fregatura
Non tutto quello che ti vendono come “seconda mano” lo è davvero. E non tutto ciò che è vintage ha valore. Serve occhio. E fiuto. Tanto, fiuto. 

Vintage second hand
Tra i contro sempre i prezzi e la taglie

In sintesi, la moda seconda mano è diventata più di una moda. È una forma di ribellione collettiva. I filosofi sostengono che sia una piccola vendetta sociale contro un sistema che ci ha fatto credere che solo il nuovo ha valore. Non me la sento di volare così alto, per quanto in parte concorde. Ma una cosa è certa: se per anni abbiamo snobbato i capi usati, oggi li cerchiamo con fame. Perché ci parlano di un tempo in cui le cose si facevano meglio. E perché ci fanno credere, anche solo per un momento, che possiamo ancora scegliere chi essere, partendo da cosa indossiamo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

GLI INFLUENCER BOMBARDANO LA MODA: "I brand di lusso europei troppo cari? Comprateli in Cina alla metà, dove li producono". Antonio Mancinelli: "Il futuro è altrove. E costa meno..."

di Micol Ronchi Micol Ronchi

il segreto di pulcinella

GLI INFLUENCER BOMBARDANO LA MODA: "I brand di lusso europei troppo cari? Comprateli in Cina alla metà, dove li producono". Antonio Mancinelli: "Il futuro è altrove. E costa meno..."

Femministe, scienziati e poeti maledetti, rassegnatevi: Bad Bunny in Calvin Klein (con la borsa) dice forte e chiaro che il caz*o piace a tutti

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

'Sta moda del ca**o

Femministe, scienziati e poeti maledetti, rassegnatevi: Bad Bunny in Calvin Klein (con la borsa) dice forte e chiaro che il caz*o piace a tutti

L'avete notato che è arrivata la Y3K, la moda da "fine del mondo"? In pratica il futuro distopico secondo TikTok (con glitter e latex) in trend per Years 3000...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Years 3000

L'avete notato che è arrivata la Y3K, la moda da "fine del mondo"? In pratica il futuro distopico secondo TikTok (con glitter e latex) in trend per Years 3000...

Tag

  • abbigliamento
  • acquisti
  • brand
  • compra
  • comprare
  • Comunicazione
  • cosa acquistare
  • e-commerce
  • Fashion
  • Fast Fashion
  • Marketing
  • Milano
  • Moda
  • moda di seconda mano
  • negozio
  • second hand
  • Sostenibilità
  • Vestiaire Collective
  • Vinted

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?

    di Federico Giuliani

    Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?
  • Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?

    di Umberto Mongiardini

    Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?
  • La moda riparta dalle top model anni 90

    di Flavio Marcelli

    La moda riparta dalle top model anni 90

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

OUTFIT INSPO.def: Viaggio psichedelico nello stile di Valentino Rossi, vero imperatore del Y2K che ancora oggi fa scuola

di Silvia Vittoria Trevisson

OUTFIT INSPO.def: Viaggio psichedelico nello stile di Valentino Rossi, vero imperatore del Y2K che ancora oggi fa scuola
Next Next

OUTFIT INSPO.def: Viaggio psichedelico nello stile di Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy