image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Calano le auto, ma non l’inquinamento: davvero si pensa di combatterlo vietando diesel e benzina (e pure gpl e ibride)?

29 dicembre 2021

Calano le auto, ma non l’inquinamento: davvero si pensa di combatterlo vietando diesel e benzina (e pure gpl e ibride)?
È davvero utile la guerra alle auto a motore termico? Anche quando in città ce ne sono poche o quando c’è il blocco del traffico, lo smog non diminuisce, anzi: rilevazioni come quella delle Pm10 restano sopra le soglie di allarme, perché le principali fonti di inquinamento evidentemente sono altre. Ciononostante, la crociata contro diesel e benzina (e, a breve, contro gpl e ibride, in vista dell’attualmente impraticabile conversione elettrica di massa) continua

In periodo di festività, in particolare nelle grandi città, ci sono poche automobili per strada, ma i livelli di smog rimangono ben al di sopra delle soglie di attenzione. Una volta di più si dimostra che i mezzi a motore tradizionali, per quanto di certo non “profumino”, non sono il problema principale, visto che le fonti primarie di inquinamento evidentemente sono altre, come gli scarichi industriali, le caldaie o le centrali a carbone, riattivate anche in Italia per far fronte alla crisi energetica. Eppure la crociata contro benzina e diesel (e, nel prossimo futuro, pure contro gpl e ibride) non si ferma, tra restrizioni alla circolazione sempre più pesanti e l’incombente quanto impraticabile obbligo di passaggio in massa all’elettrico.

20211229 132407909 4038

“I dati forniti da Arpa Lombardia sulle polveri sottili di lunedì 27 dicembre – riferisce Libero in relazione al caso di Milano – sono sopra la soglia di guardia in tutte le centraline di rilevamento, a dimostrazione di quanto le emissioni prodotte dalle auto siano marginali per la qualità dell’aria. Le centraline dell’Agenzia regionale protezione ambiente hanno rilevato valori pari a 64 mg/mc in viale Marche, 61 a Città Studi, 60 in via Senato, 58 al Verziere, a fronte di una soglia di allarme di 50 microgrammi per metro cubo d’aria. Dati che dimostrano quanto sia miope puntare il dito contro le automobili quali prime responsabili della pessima qualità dell’aria cittadina. E di quanto poco influiscano strumenti come Area C e Area B. Non è nemmeno la prima volta che ci si scontra con la realtà dei numeri. Durante il primo lockdown, dello scorso anno, si era verificata la stessa situazione. Con il traffico portato a zero a causa della pandemia, lo smog non aveva accennato a diminuire. Anzi. Le polveri sottili, anche in quel caso, erano aumentate superando la soglia di guardia”.

More

Altro che auto elettriche per tutti: per far fronte alla crisi energetica stanno riaprendo le centrali a carbone

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Paradossi "ecologici"

Altro che auto elettriche per tutti: per far fronte alla crisi energetica stanno riaprendo le centrali a carbone

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione

Mobilità

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione

Salvini pro nucleare e contro il divieto ai motori termici: “Auto elettriche? Le batterie le fanno in Cina, con le centrali a carbone”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lega verde

Salvini pro nucleare e contro il divieto ai motori termici: “Auto elettriche? Le batterie le fanno in Cina, con le centrali a carbone”

Tag

  • Attualità
  • Milano
  • Transizione ecologica
  • Auto
  • inquinamento
  • Termico vs Elettrico

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vita e pensieri di Fabio Tuiach, il più no vax dei no vax: «Per questi tempi sono l'apoteosi del male, ma ho solo sbagliato epoca»

di Gianmarco Aimi

Vita e pensieri di Fabio Tuiach, il più no vax dei no vax: «Per questi tempi sono l'apoteosi del male, ma ho solo sbagliato epoca»
Next Next

Vita e pensieri di Fabio Tuiach, il più no vax dei no vax: «Per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy