La chioma bionda, lunga e lucente, gli occhi di ghiaccio, quel neo sopra alla bocca un po’ alla Marylin Monroe e lo sguardo calmo e severo. Di chi stiamo parlando? Ovviamente di Havi Mond, la modella israeliana 40enne che ha sostituito Chiara Ferragni nelle campagne di Pantene, merito, non solo della sua folta e notevole chioma, ma anche – presumibilmente – a causa della tempesta che da mesi sta colpendo Chiara Ferragni, che dopo lo scandalo del pandoro-gate continua a perdere colpi (e collaborazioni).

Il volto di Havi Mond come nuova brand ambassador del noto marchio di shampoo e prodotti per capelli, nelle ultime ventiquattro ore è finito su tutti i tabloid e quotidiani di gossip e molti utenti ironizzano sui social: “Sono identiche”. Agli occhi dei più attenti non è passata infatti inosservata la somiglianza fra la modella e l'influencer, sebbene le due donne abbiano in realtà tratti molto diversi, fatta eccezione per i capelli chiari e il colore degli occhi. Ma chi è Havi Mond e cosa sappiamo di lei?
Havi Mond, all’anagrafe Chava Mond, come anticipato è una modella. Nata nel 1984, ha posato per Armani, Yves Saint Laurent, Calvin Klein e Chanel, oltre alla collaborazione con Pantene, avviata già nel 2016, e di cui ora è il volto ufficiale, dopo che l’azienda ha deciso di interrompere la campagna con Chiara Ferragni. Havi Mond è nata Safad, cittadina di circa 36mila abitanti in Israele e, a causa di un'intervista rilasciata nel lontano 2007, è stata più volte descritta come “la prima modella religiosa”, dato che si è detta credente e praticante della religione ebraica.


Nel corso di quell’intervista Havi aveva infatti evidenziato l’importanza di alcuni principi morali e religiosi anche nel suo lavoro, arrivando a rifiutare alcune campagne che l’avrebbero costretta a spogliarsi eccessivamente: “ “Non è religiosa", non sanno cosa significa rifiutare una campagna ben pagata perché non lavoro durante lo Shabbat o non toccare il cibo quando tutti mangiano perché non è Kosher”. Proprio a causa delle sue origini, vista la difficile situazione sul fronte del conflitto israelo-palestinese, alcuni utenti un po’ “maligni” si sono detti contrari alla scelta della modella come testimonial, arrivando persino a inondare il suo profilo Instagram @havimond1 di commenti critici e bandiere palestinesi, ma la modella ha preferito non rispondere alle provocazioni, almeno per il momento. Tornando invece a Chiara Ferragni: dopo la fine delle collaborazioni con Coca Cola, Safilo, questa ennesima porta in faccia da parte di Pantene, segnerà il suo definitivo tramonto come influencer? Staremo a vedere.
