image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Da velina di Paperissima e Striscia al videoclip di Gemini, Valentina Corradi si racconta a MOW: “Se non hai talento, l’immagine ti porta solo fino a un certo punto”. E sulla sessualizzazione delle donne, i TikTok usa e getta e i pregiudizi..

  • di Angela Russo Angela Russo

  • Foto: Instagram Valentina Corradi

10 agosto 2025

Da velina di Paperissima e Striscia al videoclip di Gemini, Valentina Corradi si racconta a MOW: “Se non hai talento, l’immagine ti porta solo fino a un certo punto”. E sulla sessualizzazione delle donne, i TikTok usa e getta e i pregiudizi..
Dal videoclip onirico di "Ti vengo a prendere" alla tv, dai palazzetti di danza alle pressioni dei social come Instagram e TikTok, Valentina Corradi racconta cosa significa essere performer oggi. Passata anche da Paperissima Sprint e Striscia la Notizia nei panni della velina, ci parla di libertà, stereotipi, sorellanza e della voglia di restare sé stessa, anche quando il sistema spinge altrove

Foto: Instagram Valentina Corradi

di Angela Russo Angela Russo

Tutto parte da un videoclip di Gemini, quello della canzone Ti vengo a prendere: Valentina Corradi che si rifugia in un mondo onirico, quasi a cercarsi uno spazio di libertà lontano da tutto. L’abbiamo chiamata per parlare proprio da lì: da cosa significa oggi “scappare”, anche solo per ballare o recitare, e di come si sta davvero nel mondo dello spettacolo quando i riflettori si spengono. "Quando ballo mi isolo completamente dal mondo esterno", ci ha raccontato. "Anche se ho dolore o qualcosa non va, in quel momento non esiste niente. Solo io e il mio partner". Ma non è solo danza: c'è la tv, ci sono i social, c'è un sistema in cui spesso la visibilità conta più della sostanza. "Purtroppo oggi va virale tutto quello che è veloce, facile, anche un po’ banale", dice. "Magari lavori ore a un video e poi ne funziona uno girato al volo, solo perché l’audio è di tendenza". Con lei abbiamo parlato anche di come si convive con l’etichetta di “velina”, di come certi pregiudizi resistano anche nel 2025: E su un tema spesso poco raccontato, la solidarietà tra donne nello spettacolo, Valentina è chiara: "Io mi faccio molto gli affari miei, penso a costruire il mio percorso. Però no, non è tutto rose e fiori, questo è certo".

Inizio dal videoclip, dove ti vediamo rifugiarti in un mondo onirico, come a cercare uno spazio di libertà tutto tuo. Quindi ti volevo chiedere: hai mai sentito, nella vita reale, il bisogno di scappare? E da cosa fuggi, anche quando danzi o quando reciti?

Allora, il bisogno di scappare... Diciamo che mi piace molto stare anche da sola. Non solo: mi piace sia stare in compagnia che da sola. Da due anni vivo da sola a Milano, quindi diciamo che mi sono abituata ad avere i miei ritmi, le mie abitudini. Quando ballo, sono completamente isolata da tutto il resto. Cioè, anche il fatto che magari mi possa fare male qualcosa. Ad esempio, ho fatto il campionato italiano, avevo un'infiammazione all’alluce, ma non ho sentito il dolore proprio perché, ballando, mi sono dedicata solo a quello. Ero piena di adrenalina. Quindi, quando ballo, mi isolo completamente dal mondo esterno e non faccio caso neanche a tutte le persone che ci sono e che mi guardano, tutte le migliaia di persone che ci sono alle gare, ad esempio, perché ci sono palazzetti pieni di spalti. È come se ci fossi solo io, solo io e il mio partner, perché facevo gare in coppia. Mi isolo completamente.

Come hai detto, tu hai anche calcato dei palchi molto seguiti, anche in televisione. Molti emergenti oggi dicono che la tv non premia più il talento, ma il personaggio. È qualcosa che tu hai percepito? Tu ti senti più artista o più immagine?

No, io a dire il vero mi sono sentita più artista. Poi mi hanno chiamata a Paperissima senza che io avessi mandato nessun casting: mi hanno chiamata loro. Quindi penso che proprio il ballo e comunque i miei risultati sportivi mi abbiano premiata, perché mi hanno fatta notare appunto dalla produzione. E lì mi hanno fatto anche mettere in risalto le mie qualità di ballerina, perché ho portato non solo semplici stacchetti di ballo, ma anche il mio ballo, il mio latino americano. Abbiamo fatto anche tango argentino, che non è proprio il mio stile, però mi hanno fatto comunque ballare in coppia, che è la cosa che mi piace di più. Poi lì ho imparato veramente molto a livello attoriale, perché abbiamo fatto non solo stacchetti, ma anche interpretato diversi personaggi. Abbiamo fatto molti sketch anche recitati. E da lì poi ho iniziato anche un corso di cinema, proprio per migliorare la mia performance a livello attoriale e anche il mio modo di stare sul palco, l’utilizzo della voce. Quindi no, sono anche in una scuola e sicuramente non mi hanno presa solo per l’immagine, per l’aspetto.

20250721 145647143 7428
Valentina Corradi, velina e modella

Quindi nel mondo del ballo, secondo te, conta più il talento che il personaggio. Ma nel mondo della musica?

No, io sono dell’idea che, se manca il talento o comunque una particolarità in qualcosa, un’abilità, una skill particolare, l’immagine possa servire fino a un certo punto. Perché sennò saresti “la bella che non balla”, anche nella musica. Va bene: nei videoclip, ovviamente, è fondamentale anche l’immagine che uno dà, però bisogna anche saper interpretare e recitare il videoclip. Sennò, finché uno fa “la bella statuina”, rimane lì.

Noi viviamo in un’epoca in cui tutto deve essere breve, virale, facile da consumare. Come vive una performer come te questa logica del fast food dell’intrattenimento? Ti capita mai di pensare: “Ma dov’è finita l’arte?”

A volte sì. Purtroppo, ultimamente vanno virali tante cose sì, brevi, ma anche un po’ banali. Basta che magari un audio sia virale, allora anche il video va virale. A me piace molto fare video su TikTok, soprattutto di cambiabito, di transition, cose un po’ più studiate, un po’ più comunque complicate anche da fare, che richiedono anche più tempo. E magari capita che un video che fai senza neanche pensarci, solo perché appunto l’audio è virale o il vestito piace, vada di più rispetto ai video più strutturati. Quello sì, ultimamente è un po’ cambiata la questione.

E quindi tendi magari anche tu a realizzare contenuti più leggeri, invece di metterci impegno, perché tanto sai che non vengono considerati?

Allora, io cerco sempre di farli comunque creativi, però purtroppo ci si deve anche adattare a quello che funziona al momento. Quindi sì, con moderazione, però li faccio un po’ più brevi. Magari prima li facevo un po’ più lunghi. Magari vanno più i reel o i video da 15 secondi, più che da un minuto. Come invece, ad esempio, le nostre coreografie da gara durano due minuti e mezzo. Quindi fare un video di due minuti e mezzo non avrebbe la stessa visibilità: non andrebbe virale come uno di 15 secondi. Che è brutta come cosa, perché veramente è un po’ restrittivo. Però è così ormai: bisogna adattarsi.

Si parla molto di sorellanza, empowerment...ma tra donne, nel mondo dello spettacolo, esiste davvero la solidarietà? O è una lotta silenziosa?

Io mi faccio molto gli affari miei. Nel senso che cerco di costruirmi il mio percorso, di lavorare su me stessa, di cercare di migliorarmi sempre, di provare a sperimentare cose nuove, corsi nuovi, sia di cinema che di altro, di ballo. Quindi penso poco al percorso delle altre. Da parte mia, l’invidia o comunque strategie non ce ne sono. Però sicuramente non sarà tutto rose e fiori, in questo mondo.

20250721 145520287 1492
Valentina Corradi su Instagram

Nel videoclip, comunque, trasmetti forza, libertà, quindi non c’è una sessualizzazione marcata. Ma come vivi la pressione, ancora presente nel 2025, di un’industria che tende a misurare le donne con lo sguardo maschile, prima che con l’ascolto o l’intelligenza?

Beh, diciamo che ultimamente, per fortuna, si sta un po’ evolvendo come cosa, nel senso che la donna non è più vista come inadatta a certi lavori o che sta sotto l’uomo. Però in alcuni casi ancora è così. In alcuni lavori, soprattutto, magari viene reputata solo come una bella ragazza che fa un determinato lavoro, che può essere legato più a un lavoro maschile. Ovviamente, è un’epoca passata, però ancora c’è quell’idea lì. Come, non lo so... magari l’agente immobiliare o un consulente finanziario, per farti l’esempio di mia sorella, che ha iniziato a fare questo lavoro e magari viene vista solo come una bella ragazza. La gente non la prende sul serio, anche se in realtà ha studiato pesantemente per fare quel lavoro. Però magari non la prendono sul serio. Comunque, gli uomini cercano di approcciare facendo finta di volere una consulenza, anche se in realtà non è quello che vogliono. Purtroppo, in alcuni casi ancora il mondo funziona così. Però ci stiamo facendo valere: stiamo cercando di abbattere quell’idea lì.

Tu hai fatto anche la velina, giusto?

Sì, ho fatto una settimana la velina nel periodo di Natale due anni fa, e poi due stagioni invernali e due stagioni estive di Paperissima.

E questa è una parola che comunque viene vista con un’accezione negativa. Crea comunque dei pregiudizi, perché l’immagine della velina, appunto, viene attribuita alla sessualizzazione.

Sì, è una cosa più passata. Anche grazie ad Antonio Ricci, che ne ha parlato e straparlato di questo argomento, si è un po’ superata. Però sì, in passato soprattutto c’era questa idea qui.

E non hai mai subito una sessualizzazione che ti ha fatta sentire a disagio?

No, no. Però magari gente che si vuole prendere gioco di te, perché pensa di avere il potere. Quello una volta mi è capitato, purtroppo.
Nel mondo dello spettacolo, magari, molte ragazze, non è il mio caso, pur di arrivare può capitare. Nel mondo dello spettacolo può accadere che ti cerchino di sviare, di intortare in qualche modo. Personalmente, nella produzione in cui ho lavorato, sono stati veramente sempre corretti. C’è stato un rapporto di professionalità altissimo e non ho mai avuto questi problemi. Anzi, mi hanno fatto sentire come in una famiglia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Striscia la notizia in crisi di ascolti, sarà alternato con Sarabanda e La Ruota della Fortuna? Intanto i social festeggiano: ma perché Antonio Ricci sta sul caz*o a tutti?!

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Grazie al Ricci

Striscia la notizia in crisi di ascolti, sarà alternato con Sarabanda e La Ruota della Fortuna? Intanto i social festeggiano: ma perché Antonio Ricci sta sul caz*o a tutti?!

Davvero c’è un libro scritto da Striscia La Notizia e bandito da Claudio Baglioni dopo una querela ad Antonio Ricci, Greggio, Iacchetti e Gerry Scotti? Sì, ma Libri Brutti lo ritira fuori. Le accuse e i testi a confronto, ma l’appendice horror?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Libri brutti, podcast belli

Davvero c’è un libro scritto da Striscia La Notizia e bandito da Claudio Baglioni dopo una querela ad Antonio Ricci, Greggio, Iacchetti e Gerry Scotti? Sì, ma Libri Brutti lo ritira fuori. Le accuse e i testi a confronto, ma l’appendice horror?

Tag

  • Canale 5
  • canzone
  • Influencer
  • modella
  • Musica
  • Striscia la notizia

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

    di Angela Russo

    Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...
  • Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

    di Angela Russo

    Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

di Angela Russo Angela Russo

Foto:

Instagram Valentina Corradi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GIORNATA NERA. Bianca Censori e la svolta (obbligata?) nel look per una passeggiata con i figli di Kanye West (dopo la polemica con Kim Kardashian?) [FOTO]

di Otto De Ambrogi

GIORNATA NERA. Bianca Censori e la svolta (obbligata?) nel look per una passeggiata con i figli di Kanye West (dopo la polemica con Kim Kardashian?) [FOTO]
Next Next

GIORNATA NERA. Bianca Censori e la svolta (obbligata?) nel look...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy