image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ma avete visto il nuovo trend di TikTok che inquina? Bisogna buttare la crema solare in mare. Scoppia la polemica e interviene il deputato Francesco Borrelli: ecco perché è un reato

  • di Angela Russo Angela Russo

  • Foto ANSA

10 luglio 2025

Ma avete visto il nuovo trend di TikTok che inquina? Bisogna buttare la crema solare in mare. Scoppia la polemica e interviene il deputato Francesco Borrelli: ecco perché è un reato
Nel 2025 c’è ancora chi trova divertente buttare plastica in mare per fare views su TikTok. Protagonista dell’ultimo scempio social è l’influencer napoletana Sissy.76, che in un video “ironico” lancia una crema idratante tra le onde, scatenando una valanga di polemiche. Il deputato Francesco Emilio Borrelli denuncia il gesto come incivile e pericoloso per l’ambiente: “Il web non può diventare una zona franca dell'idiozia”. Ma l’influencer si difende: “Era solo un trend, l’ho pure raccolta”. In un mondo dove il degrado digitale viene scambiato per spontaneità, TikTok si conferma sempre più la patria della coglionaggine virale

Foto ANSA

di Angela Russo Angela Russo

Siamo nel 2025, ci avviciniamo a una crisi climatica irreversibile, gli oceani sono pieni di microplastiche, le tartarughe ingeriscono tappi di bottiglia come fossero caramelle, eppure... su TikTok va di moda buttare confezioni di crema idratante in mare. No, non è una scena satirica da un film di fantascienza ambientato in un mondo idiota. È tutto reale. Protagonista della brillante trovata è l’influencer napoletana Sissy.76, che ha pensato bene di fare un trend, sorridendo mentre lancia una confezione di crema tra le onde, con tanto di colonna sonora strappalacrime “sarà che hai preso tutto e l’hai buttato via” di Laura Pausini. Letterale, evidentemente. Quello che nella sua testa doveva essere un momento “ironico” ha invece provocato - per fortuna - una bufera social e politica. A prendere parola con durezza è stato il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha commentato così: “In un’epoca in cui la consapevolezza ambientale dovrebbe guidare ogni nostro gesto, c’è ancora chi confonde i social con un palcoscenico per l’idiozia. Una influencer napoletana, come si vede chiaramente in un video caricato sul proprio profilo Instagram, ha gettato in mare un contenitore di crema solare. Il gesto, a suo dire ‘ironico’, era una risposta ai tanti follower che le chiedevano se usasse la protezione solare".  Insomma, buttar via la plastica nel mare per rispondere a una domanda. Ci chiediamo: cosa c’è da ridere? Che parte del gesto dovrebbe farci sorridere? Siamo davvero arrivati a un punto in cui l’inquinamento diventa un contenuto virale? Ma davvero serve il tutorial “non buttare le cose in mare” anche nel 2025? Il video, ovviamente, ha raccolto migliaia di like. “Molti dei quali inneggiavano alla ‘spontaneità’ dell’influencer”, ha evidenziato Borrelli. Ma, fortunatamente, non sono mancati anche commenti indignati, che hanno definito il gesto per quello che è: incivile, pericoloso, stupido.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Emilio Borrelli (@francescoemilioborrelli)

“Ci sono due tipi di influencer: quelli che usano la propria visibilità per dare il buon esempio, e quelli che pur di ottenere visibilità sfregiano l’ambiente e il buon senso. Questo gesto non è né ironico né spiritoso: è solo stupido e dannoso. Il web non può diventare una zona franca dell’idiozia". E come dargli torto? Con oltre 1,3 milioni di followers, Sissy.76 ha un pubblico vastissimo, composto anche da giovanissimi e giovanissime che potrebbero facilmente imitare simili “trend” scambiandoli per trasgressione, ironia, o peggio ancora per una normalità accettabile. Ed è proprio qui il problema: quando a fare gesti del genere sono persone con una tale visibilità, la responsabilità morale è enorme. Eppure, nel mondo marcio dei TikToker italiani sembra che il buon senso sia optional. La difesa dell’influencer è stata una chicca da antologia dell’assurdo: "Ho fatto un trend che stanno facendo tutti. Era un trend scherzoso. Poi ho raccolto la crema anche per non inquinare il mare e perché era pure piena e non si trova. Era un trend per rispondere a chi mi ha accusata di mettere la Leocrema a mare. Nella vita ognuno può fare quello che gli pare. Il trend è popolare su TikTok, ma su altre piattaforme non sono stata capita". Già, “nella vita ognuno può fare quello che gli pare”. Ma attenzione: non quando questo “fare” implica buttare rifiuti in mare. Anche solo per un attimo, anche solo per scherzo. Perché, notizia dell’ultim’ora, buttare plastica in mare è un reato. Ma evidentemente serve ancora ricordarlo. Borrelli ha annunciato di aver inviato una segnalazione alle autorità competenti, per valutare eventuali provvedimenti, e ha chiuso la questione pubblicando il video sul proprio canale, per dare visibilità all’assurdità: “Chi ha seguito questa influencer con un like dovrebbe fermarsi a riflettere: i like non devono valere più della coscienza".  Ma quanto è triste doverle ancora pronunciare nel 2025, in un’Italia in cui l’esempio di successo sui social è sempre più spesso sinonimo di superficialità, ignoranza e pura coglionaggine. Altro che modelli positivi: TikTok sembra diventato l’Eden del degrado, dove la viralità si misura in plastica gettata a mare e dignità persa nei commenti. Avanti il prossimo trend: magari fare la doccia col motore acceso, o accendere un barbecue in mezzo a un bosco, tanto “era per ridere”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La titktoker Rita De Crescenzo come gli ultras, espulsa dai social con il Daspo digitale? La proposta dopo la frase “tutti i medici e gli avvocati sono drogati”? E Borrelli e Pisani si incazzano…

di Angela Russo Angela Russo

La Malanapoli

La titktoker Rita De Crescenzo come gli ultras, espulsa dai social con il Daspo digitale? La proposta dopo la frase “tutti i medici e gli avvocati sono drogati”? E Borrelli e Pisani si incazzano…

Ok, ma chi caz*o è Antony Sansone, il tiktoker che con Rita De Crescenzo tiene in ostaggio Roccaraso? Ecco come “lo sceicco napoletano” e la cantante neomelodica dettano l'agenda politica...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Make Roccaraso Great Again

Ok, ma chi caz*o è Antony Sansone, il tiktoker che con Rita De Crescenzo tiene in ostaggio Roccaraso? Ecco come “lo sceicco napoletano” e la cantante neomelodica dettano l'agenda politica...

Siamo andati a mangiare da Patrizio Chianese, il tiktoker che ha dedicato un hot dog a Martina Carbonaro uccisa dal fidanzato, ma com'è? Un panino specchio del degrado di Afragola (e di tante periferie)

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

mowfood review

Siamo andati a mangiare da Patrizio Chianese, il tiktoker che ha dedicato un hot dog a Martina Carbonaro uccisa dal fidanzato, ma com'è? Un panino specchio del degrado di Afragola (e di tante periferie)

Tag

  • ambiente
  • Francesco Borrelli
  • Influencer
  • insulti social
  • Napoli
  • Polemica
  • Social
  • TikTok
  • Tiktoker
  • trend moda
  • Video virale

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio

    di Redazione MOW

    Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

di Angela Russo Angela Russo

Foto

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una pizza marinara può costare 10 euro? Per la pizzeria Il Rito di Carate Brianza sì, ma i social insorgono. Ecco la nuova puntata delle polemiche nel food...

di Angela Russo

Una pizza marinara può costare 10 euro? Per la pizzeria Il Rito di Carate Brianza sì, ma i social insorgono. Ecco la nuova puntata delle polemiche nel food...
Next Next

Una pizza marinara può costare 10 euro? Per la pizzeria Il Rito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy