image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Dopo quelli stradali, ora Musk è accusato pure di incidenti spaziali. Dalla Cina: “Boicottate Tesla”

29 dicembre 2021

Dopo quelli stradali, ora Musk è accusato pure di incidenti spaziali. Dalla Cina: “Boicottate Tesla”
I vertici cinesi accusano esplicitamente Elon Musk di essere un pericolo con i suoi satelliti Starlink: un attacco davanti alle Nazioni Unite che rischia di essere un nuovo problema per Tesla (dopo le indagini su autopilot e videogiochi alla guida), visto che contestualmente è partita una campagna che invita al boicottaggio in quello che è uno dei mercati più importanti per l’azienda di auto elettriche

Gli affari di Tesla in Cina rischiano di essere messi almeno in parte a repentaglio, dopo che Pechino ha accusato Elon Musk alle Nazioni Unite, sostenendo che i satelliti Starlink che mette in orbita a migliaia minaccerebbero la stazione spaziale Tiangong al punto tale che si sarebbero già rischiate due collisioni.

“Il gran numero di satelliti Starlink di Musk (ne ha già lanciati 1.900 e prevede di arrivare a 12 mila per completare la più avanzata rete Internet a banda larga, che sarà disponibile in tutto il mondo) – riferisce il Corriere – sta diventando un problema: lo sostengono anche astrofisici e autorità spaziali indipendenti. […] Una possibile soluzione (per un futuro non imminente) viene ipotizzata da Gwynne Shotwell, direttrice generale di SpaceX, la sua società spaziale: la Starship, la grande astronave argentata, oggi in fase di sperimentazione, che dovrebbe portare l’uomo sulla Luna e poi su Marte, potrebbe essere, più prosaicamente, usata anche come spazzino spaziale: per raccogliere detriti e satelliti malfunzionanti non ancora distrutti dal rientro nell’atmosfera. Per il resto Starlink sta cercando di ridurre il numero di satelliti da lanciare e di abbassarne l’orbita in modo da recuperarli più facilmente in caso di guasti”.

20211229 174420696 3865

È ben vero che Musk non è l’unico responsabile del traffico spaziale (intorno alla Terra ruoterebbero già 34 mila satelliti, detriti, oggetti abbandonati in orbita, e anche la Cina avrebbe un ruolo in tutto questo), ma per l’uomo più ricco del mondo il problema potrebbe farsi serio, andando ad aggiungersi a quelli legati all’autopilot e ai videogiochi alla guida: “La Cina, per Tesla, è un Paese essenziale: un grande mercato per le sue vetture elettriche e un vitale centro di produzione di auto e batterie. La sortita di Pechino non viene, quindi, presa sottogamba, anche perché sta provocando un’ondata d’indignazione tra i consumatori cinesi. La Repubblica Popolare ha notificato qualche settimana fa alle Nazioni Unite l’incidente che ha costretto la stazione Tiangong a cambiare orbita due volte, ma la notizia è divenuta ufficiale solo ora. Il portavoce del ministero degli esteri di Pechino ha criticato Musk e ha invitato gli Stati Uniti a comportarsi responsabilmente. Sui social media, a cominciare da Weibo, il Twitter cinese, sono subito partiti gli attacchi a Musk: post che accusano («noi gli diamo soldi comprando le sue auto e lui lancia satelliti che rischiano di distruggere la nostra stazione spaziale») o nei quali si invita addirittura a boicottare le auto della Tesla, sono stati già visti – sottolinea il Corriere – decine di milioni di volte”.

More

Elon Musk vuole frenare il politicamente corretto che uccide anche la comicità: “L’ideologia woke è una delle più grandi minacce per l’umanità”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il virus woke

Elon Musk vuole frenare il politicamente corretto che uccide anche la comicità: “L’ideologia woke è una delle più grandi minacce per l’umanità”

Troppi conducenti di Tesla giocano ai videogame mentre sono al volante: scatta l’indagine

Passenger Play sotto accusa

Troppi conducenti di Tesla giocano ai videogame mentre sono al volante: scatta l’indagine

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Dopo il sondaggio su Twitter

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Tag

  • Spazio
  • Cina
  • SpaceX
  • Tesla
  • Elon Musk

Top Stories

  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…

    di Angela Russo

    Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Calano le auto, ma non l’inquinamento: davvero si pensa di combatterlo vietando diesel e benzina (e pure gpl e ibride)?

Calano le auto, ma non l’inquinamento: davvero si pensa di combatterlo vietando diesel e benzina (e pure gpl e ibride)?
Next Next

Calano le auto, ma non l’inquinamento: davvero si pensa di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy