image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Jake la Furia racconta la sua fissa per gli orologi: l'importanza del listino, della classe e dell'esperienza. Il maggior esperto? “È Guè, mentre Emis Killa…”. Gli investimenti? “Servono lungimiranza e una botta di…”

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

17 luglio 2024

Jake la Furia racconta la sua fissa per gli orologi: l'importanza del listino, della classe e dell'esperienza. Il maggior esperto? “È Guè, mentre Emis Killa…”. Gli investimenti? “Servono lungimiranza e una botta di…”
Jake la Furia racconta agli Orafix talks la sua passione per gli orologi, e perché la storia del rap in Italia è andata di pari passo a quella degli orologi. Poi la logica degli investimenti, la passione del padre e dei colleghi. I suoi modelli preferiti? Scopriamoli...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Jake la Furia è un pilastro del rap italiano, e con i Club Dogo ha traghettato il genere dall'underground milanese al pop, vivendo da protagonista la transizione dai csntri sociali ai palazzetti. Lo stesso è successo con gli orologi, racconta Jake, ricostruendo un pezzo di storia decisamente interessante. Quando Method Man in America, racconta, indossava già i patacconi diamantati al polso, in Italia nel mondo rap non giravano ancora i soldi necessari all' ostentazione del lusso, e al massimo si girava con i G-Shock. Per quanto riguarda la sua storia personale invece, a parte i Flic Flac col topolino sopra, il suo primo orologio serio è stato un Rolex Explorer II, il cui valore attuale di mercato si aggira intorno ai 12mila euro, e che conserva ancora adesso. Racconta che in molti “gli hanno chiesto di smollarlo”, ma non c'è mai stata storia. La sua è una passione quasi genetica: anche suo padre ha investito in orologi, tramandandogli la passione. A proposito di investimenti: secondo Jake gli orologi, allo stato attuale, sono un investimento se hai la possibilità di acquistarli a prezzo di listino, anche se il mercato del reselling non può dirsi del tutto esente dal rischio. Adesso come adesso, per esempio, c'è una crescita esponenziale delle scarpe, e il valore degli orologi può salire come scendere. Per dirla con le parole di Jake: “ci vuole anche la bottadiculo”. Metà lungimiranza e metà fortuna.

Jake la Furia ospite di Orafix
Jake la Furia ospite di Orafix
https://mowmag.com/?nl=1

Nonostante lo stile tamarro di alcuni pezzi dei Dogo, Jake sugli orologi punta sulla classe: i bussdown tempestati di diamanti sono eccessivi, e le modifiche, come aveva già detto anche Sfera, svalutano il prezzo di rivendita. Lo stile non è trattabile per Jake la Furia. Preferisce l'estetica degli orologi classici rispetto a quelli moderni. Un Richard Mille è paragonabile a un'opera d'arte per il rapper, ma la classe è altro. Il Rolex Explorer, il Gmt Master o il Daytona sono modelli che non moriranno mai, dice, confessando di essere forse un po' boomer. Uno dei suoi preferiti comunque è il Rolex Dayotna Rainbow. Sull'oro dice che è molto bello ma il problema è che può risultare pacchiano, soprattutto se, autoironicamente, sei un ciccione pieno di tatuaggi, e il fatto di esserlo non implica necessariamente che non si possa avere classe.

https://mowmag-store.myspreadshop.it
Jake la Furia con i Dogo, e gli orologi in vista
Jake la Furia con i Dogo, e gli orologi in vista

Lo stesso Jake, parlando del mercato degli orologi fake, afferma di essere contro l'ostentazione e lo status symbol. La pensa così da sempre, anche quando era più giovane e più tamarro. Bisogna essere contenti di quello che si ha. Se quello che si ha ce lo si è anche guadagnato, tanto meglio. Una piccola lezione di sociologia firmata Jake la Furia: la gente è abituata a vedere i ricchi che ostentano gli orologi su Instagram e si compra i tarocchi. Nel mondo del rap invece si inizia con i bussdown, soprattutto se si è giovani, inesperti di orologi e smaniosi di apparire. Poi ci si specializza. Come il suo collega Emis Killa, che cambia orologi a una velocità pazzesca: compra, vende e ricompra. Ma soprattutto come il suo socio Guè, che a detta di Jake è il massimo esperto di orologi nel mondo del rap italiano: ci traffica da vent'anni, li abbina agli outfit ed è un vero fanatico.

More

Corona svela il suo rapporto estremo con gli orologi: “Il mio Rolex lo tratto come uno Swatch. Il Richard Mille? Una cafonata orribile. Il Daytona in oro rosa? L'orologio delle putta*e”. E su Totti, Ilary e i trapper...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Le corone di Corona

Corona svela il suo rapporto estremo con gli orologi: “Il mio Rolex lo tratto come uno Swatch. Il Richard Mille? Una cafonata orribile. Il Daytona in oro rosa? L'orologio delle putta*e”. E su Totti, Ilary e i trapper...

Sfera Ebbasta racconta la sua passione per gli orologi. Il suo primo Rolex anni ‘90, l'Audemars Piguet tatuato sulla spalla e il Richard Mille. Lui è il king della trap, ma quale sarà il King al polso?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

tic toc trap

Sfera Ebbasta racconta la sua passione per gli orologi. Il suo primo Rolex anni ‘90, l'Audemars Piguet tatuato sulla spalla e il Richard Mille. Lui è il king della trap, ma quale sarà il King al polso?

Ma l'avete visto il nuovo orologio di Chiara Ferragni? È un Audemars Piguet in edizione limitata, ma come mai non indossa quelli che vende? Rolex, Cartier e Royal Oak: ecco gli orologi dell'influencer...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Come ci si consola dopo un divorzio da Fedez?

Ma l'avete visto il nuovo orologio di Chiara Ferragni? È un Audemars Piguet in edizione limitata, ma come mai non indossa quelli che vende? Rolex, Cartier e Royal Oak: ecco gli orologi dell'influencer...

Tag

  • Orologi
  • Club Dogo
  • Watches
  • Gué Pequeno

Top Stories

  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

    di Angela Russo

    Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”
  • Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef Guido Mori, Questa è cucina, (Gribaudo). Ci ha spiegato come realizzare un risotto perfetto. E sulla grigliata…

    di Angela Russo

    Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef Guido Mori, Questa è cucina, (Gribaudo). Ci ha spiegato come realizzare un risotto perfetto. E sulla grigliata…
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vacanze in Italia, che mare fa? Abbiamo fatto il bagno nella mucillagine dell’Adriatico: ecco la nostra “esperienza immersiva” tra melma e deiezioni. Buona estate!

di Michele Monina

Vacanze in Italia, che mare fa? Abbiamo fatto il bagno nella mucillagine dell’Adriatico: ecco la nostra “esperienza immersiva” tra melma e deiezioni. Buona estate!
Next Next

Vacanze in Italia, che mare fa? Abbiamo fatto il bagno nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy