image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

  • di Angela Russo Angela Russo

30 agosto 2025

Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”
Minacce di morte, accuse di pedofilia ma anche messaggi di sostegno: tra haters e chi scrive “grazie”, la loro storia (pubblicata giornalmente col nome di theagegaplove su Instagram) è il simbolo di come l’amore abbatte i pregiudizi. Li abbiamo intervistati e ci hanno spiegato la loro odissea...

di Angela Russo Angela Russo

Trentun anni di differenza e zero paura di mostrarlo: Nica e Sam sono la coppia che su TikTok e Instagram (theagegaplove) divide il pubblico a metà tra chi tifa per loro e chi non perde occasione per attaccarli. Si sono conosciuti durante una videochiamata di lavoro nel mondo del marketing digitale e, da luglio dello scorso anno, convivono in Toscana. I genitori? Nessun dramma, anzi: la loro relazione è accettata e vissuta con serenità. Loro, invece, hanno scelto di non nascondersi: raccontano la quotidianità sui social e si prendono in faccia tanto affetto quanto critiche, senza smettere di ribadire che quello che li unisce è semplicemente amore. In questa intervista ci hanno raccontato come vivono gli attacchi degli haters (anche minacce di morte e accuse di pedofilia), perché hanno deciso di esporsi online e cosa significa stare insieme quando la differenza d’età diventa un “caso” per gli altri più che per chi la vive.

Nica e Sam (theagegaplove)
Nica e Sam (theagegaplove) IG theagegaplove

Ho visto diversi vostri video e mi ha incuriosito, non solo il fatto che siete una coppia con una grande differenza d’età, ma anche perché ricevete molte critiche e insulti. Partirei da qui: cosa direste, in poche parole, a chi vi attacca per dimostrare che state bene insieme?

Nica: A noi hanno sempre insegnato il rispetto, anche verso chi non conosciamo. Non andiamo certo in giro a dire agli altri cosa devono fare della propria vita. L’amore è sempre una cosa bella. L'aspetto triste è che molti preferiscono la violenza all’amore. Riceviamo commenti del tipo: “Se vi incontrassi per strada vi gambizzerei”, “se fossi tuo padre ammazzerei Sam”. Cose davvero forti, che vanno contro il messaggio che cerchiamo di dare, cioè amore profondo, rispetto tra i partner, comunicazione aperta. Cerchiamo di trasmettere messaggi positivi, anche se non tutti li colgono. Molti però ci hanno scritto dicendo che hanno cambiato idea su di noi. Ogni giorno riceviamo storie in privato di persone che vivono relazioni con molta differenza d’età, 20, 28, 30 anni, e non hanno nessun problema. Anzi, ci dicono che gli diamo forza, e questo ci fa tanto piacere. Alla fine non serve dire troppo: basta guardarci, l’amore nei nostri occhi si vede anche attraverso i video.

C’è una differenza tra critiche espresse in modo civile, come chi dice “tra vent’anni la differenza sarà più evidente”, e insulti veri e propri. Perché, secondo voi, alcune persone arrivano a offendervi così?

Sam: Questa è una domanda che andrebbe fatta a loro, non a noi.

Nica: Quello che abbiamo capito è che molti hanno frustrazioni personali e le sfogano online. Internet dà voce a tutti, ed è giusto, ma servirebbe più rispetto.

Sam: Alcuni poi si rendono conto delle cose che scrivono. A volte rispondiamo, soprattutto quando si esagera. Facciamo notare che rischiano denunce penali, perché frasi come “sei un pedofilo” o minacce di morte non sono semplici opinioni. Noi abbiamo scelto di non denunciare nessuno, anche se avremmo potuto farlo: ci aveva contattato persino una società che si occupa di anti-hater. Ma a noi non interessa guadagnare da queste cose. Come diciamo sempre: poveri siamo e poveri resteremo, ma felici. Perché la vera felicità è l’amore, non i soldi.

Nica: Non vogliamo convincere tutti. Vogliamo solo far capire che un amore con differenza d’età può esistere ed è reale. Naturalmente tutto deve essere legale e consensuale, con persone adulte. Accettiamo i commenti tipo “tra vent’anni gli farai da badante” o “io non lo farei mai”: sono opinioni. Diverso è quando si arriva a insulti come “pedofilo”. Molti parlano anche di grooming, pensando che lui mi abbia adescata. Ma noi ci siamo conosciuti al lavoro, non sui social, e non c’è stata nessuna manipolazione. Io avevo 24 anni e credo sia un’età in cui si può scegliere liberamente chi amare.

Nica e Sam (theagegaplove)
Nica e Sam (theagegaplove) IG @theagegaplove

Come avete reagito ai primi commenti negativi?

Nica: All’inizio è stata dura, non eravamo pronti psicologicamente. Ci siamo rimasti molto male.

Sam: Noi abbiamo aperto il primo profilo TikTok l’8 agosto dell’anno scorso. Il 9 abbiamo pubblicato un post che è diventato virale e da lì è arrivata una valanga di commenti: tanti positivi, ma soprattutto insulti. Non eravamo assolutamente pronti a gestire tutto questo. È stato difficile, ma fortunatamente contemporaneamente ci hanno scritto molte coppie per dirci che il nostro messaggio era d’aiuto per loro. Molti vivevano storie simili di nascosto e ci chiedevano consigli. Alcuni poi ci hanno mandato foto dicendo che, dopo aver seguito i nostri suggerimenti, la loro situazione era migliorata. Questo ci ha dato forza e soddisfazione. Così abbiamo capito che eravamo sulla strada giusta. Ora gli insulti ci scivolano addosso. Anzi, a volte li sfruttiamo: servono anche quelli per fare audience e diffondere il nostro messaggio.

Quindi non vi aspettavate tutta questa esposizione, e ora cercate di sensibilizzare le persone sul tema dell'"age gap".

Nica: Esatto! Su questo argomento c’è ancora un forte tabù. Noi non vogliamo dire che tutti debbano avere una relazione con differenza d’età, ma che, se avviene tra adulti consenzienti, dovrebbe essere accettato.

Sam: E non riguarda solo coppie etero: ci scrivono anche persone omosessuali in relazioni con grande differenza d’età. Per noi è bello poter dare voce a tutti.

In effetti se ne parla ancora poco, soprattutto in TV e sui social.

Nica: Sì, lo vediamo anche dai tanti messaggi che riceviamo. Molti ci scrivono: “Guardo i vostri video e spero un giorno di vivere liberamente la mia storia”.

Quindi possiamo dire che c’è un problema sociale di fondo: tante persone vivono queste relazioni ma hanno paura del giudizio.

Sam: Sì, a oggi saranno 4-5 mila le persone che ci hanno scritto su TikTok, Instagram e anche nei messaggi privati. Non riusciamo a rispondere a tutti.

Nica: Neanche noi ci aspettavamo tutto questo. Pensavamo fosse un fenomeno raro, invece moltissime coppie non mostrano pubblicamente la loro relazione per paura. Ognuno può avere la propria opinione, tipo “io non lo farei mai”, ed è legittimo. Ma l’importante è non offendere. E soprattutto capire che la parola “pedofilo” non c’entra nulla.

Sam: A volte leggiamo commenti tipo: “Se mia figlia mi portasse a casa uno di 50 anni, non uscirebbe vivo”. Sono frasi gravi, scritte pubblicamente, da persone che hanno una famiglia. Non capisco come possano non rendersi conto della responsabilità di certe parole.

Nica: Le parole hanno un peso, anche online. Dire “pedofilo” non solo è falso, ma può essere denunciabile. Un pedofilo è attratto da minori, da bambini piccoli: io a 24 anni ero libera di scegliere.

Nica e Sam (theagegaplove)
Nica e Sam (theagegaplove) IG @theagegaplove

Non vi pesa dover chiarire continuamente che siete due adulti consenzienti?

Nica: Non ogni giorno. Rispondiamo solo quando i commenti sono gravi, per fare informazione. Ormai ci abbiamo fatto l’abitudine. Se fossimo una coppia “standard”, non avremmo questo problema, ma è il prezzo da pagare per scardinare un tabù.

Sam: Ogni volta che pubblichiamo c’è sempre qualcuno che scrive il commento provocatorio. A volte lo eliminiamo, altre rispondiamo, altre ancora blocchiamo. All’inizio era faticoso, soprattutto quando i post diventavano virali. Ora anche se sono 10, 20 o 100 commenti, non ci fanno più effetto.

E quando le persone fanno domande più educate, come “cosa succederà tra vent’anni”?

Sam: A quelli rispondiamo in modo costruttivo. Ognuno ha la sua opinione, ma se la domanda è “tra vent’anni dove sarete?”, la risposta è: “Preoccupati di dove sarai tu, non di noi”.

Nica: Capiamo che la nostra è una situazione particolare e non ci pesa rispondere. Se serve a far riflettere, lo facciamo volentieri.

Sam: E poi questa ostilità esiste solo online. Dal vivo le persone ci fermano per fare foto o ci fanno i complimenti.

Già, è più facile nascondersi dietro a uno schermo...

Nica: All’inizio faceva male leggere certe cose. Poi abbiamo imparato a razionalizzare: chi scrive certi commenti, spesso, ha problemi suoi. Non possiamo dare troppo peso.

Sam: Se volessimo, potremmo anche esporre pubblicamente gli hater, ma preferiamo non farlo.

Una domanda fuori tema: cosa pensate dei gruppi Facebook come Mia Moglie o dei siti dove vengono condivise foto intime senza consenso, come Phica?

Nica: Sono rimasta veramente sconvolta a leggere e anche Sam, non pensavamo esistessero. Avevo già sentito parlare di gruppi telegram dove giravano foto e video di ragazze, però questa cosa qui non me l'aspettavo assolutamente. Ci sono rimasta malissimo del fatto che c'erano 32 mila uomini iscritti. Ci sono rimasta veramente molto molto male, nel 2025 forse ce lo si doveva aspettare ma non sei mai pronta per sentire una notizia di quel tipo. Credo che sia una roba abominevole

Forse questi sono i veri problemi delle relazioni, non la differenza d’età...

Sam: Molti di quelli che ci hanno commentato, forse erano pure iscritti...

Nica: Esatto. Alcuni si concentrano su aspetti futili, mentre i problemi seri sono altri, come condividere le foto intime del proprio partner.

Sam: E purtroppo esistono tantissimi sottogruppi simili, difficili da fermare.

Nica: Questo è il problema, che è difficile fermare questi fenomeni e purtroppo le persone penseranno sempre prima ad attaccare i pregiudizi e mai a farsi un'autoanalisi su cose veramente gravi.

Sam: Infatti abbiamo visto per esempio che a volte creano anche dei sottogruppi sia su Twitter che su altri forum.

Nica: Abbiamo analizzato gli insights di Youtube e abbiamo visto che i nostri video erano stati condivisi su un forum che si chiama "il forum dei brutti", dove ci sono degli uomini, ragazzi che commentano cose che trovano online o fanno delle domande e poi c'è gente che gli risponde. Ma usano delle terminologie che veramente fanno a ribrezzo. E quindi è pieno di siti di questo tipo che andrebbero segnalati e chiusi. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Per Paolo Di Paolo i libri in Italia non si vendono perché la tv li snobba, ma è così? No, il problema è un altro: ecco perché la letteratura deve tornare a essere ribellione, alla faccia dei trend (e dei “booktoker”) sui social

di Alessia Kant Alessia Kant

Resistenza

Per Paolo Di Paolo i libri in Italia non si vendono perché la tv li snobba, ma è così? No, il problema è un altro: ecco perché la letteratura deve tornare a essere ribellione, alla faccia dei trend (e dei “booktoker”) sui social

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

NEW TUNES

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…

Geolier, che straccia il contratto col Napoli sullo speaker “Decibel” Bellini, per i fan è un eroe, ma per Paolina Saulino è tutta una sceneggiata: "Amo', ripigliati perché…"

di Paola Saulino Paola Saulino

la sceneggiata

Geolier, che straccia il contratto col Napoli sullo speaker “Decibel” Bellini, per i fan è un eroe, ma per Paolina Saulino è tutta una sceneggiata: "Amo', ripigliati perché…"

Tag

  • TikTok
  • Tiktoker
  • intervista
  • coppia
  • Amore
  • Fidanzati

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • ODE AL CAZ*O DEPILATO! Ma chi è il “Mago delle palle" a Milano? Seguito su Instagram da De Sica, sarà il nuovo ospite de La Zanzara di Cruciani?

    di Jacopo Tona

    ODE AL CAZ*O DEPILATO! Ma chi è il “Mago delle palle" a Milano? Seguito su Instagram da De Sica, sarà il nuovo ospite de La Zanzara di Cruciani?
  • Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…
  • Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…

    di Roberto Alessi

    Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Proteste per Malena Dj? Benny Green la difende, ma c'è un ma: “Smetta di sentirsi perseguitata”. E su Siffredi…

di Angela Russo

Proteste per Malena Dj? Benny Green la difende, ma c'è un ma: “Smetta di sentirsi perseguitata”. E su Siffredi…
Next Next

Proteste per Malena Dj? Benny Green la difende, ma c'è un ma:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy