image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ok, ma che caz*o è “Samusà” di Virginia Raffaele sul Nove? È in tv, ma è teatro, è trasformismo e parla della sua infanza. Ecco perché Discovery+ diventa un Luna park...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

26 marzo 2025

Ok, ma che caz*o è “Samusà” di Virginia Raffaele sul Nove? È in tv, ma è teatro, è trasformismo e parla della sua infanza. Ecco perché Discovery+ diventa un Luna park...
Virginia Raffaele torna in tv, ma stavolta niente imitazioni: su Nove arriva Samusà, il suo spettacolo teatrale che è insieme confessione, viaggio e luna park dell’anima. Una prima serata tra comicità e malinconia, dove la Raffaele racconta la sua infanzia tra giostre e zucchero filato, cresciuta in una famiglia di circensi e trasformisti. Tra sketch, ricordi e qualche sorpresa visiva, Samusà trasforma Discovery+ in un vero circo di emozioni. Ecco perché, stavolta, la vera maschera è proprio quella che Virginia si toglie

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Dimenticate le maschere. Dimenticate Patty Pravo, Belen, Carla Fracci e la Ferilli. Sul Nove alle 21:30 (e in streaming su Discovery+), va in onda Samusà, lo spettacolo teatrale più intimo e autobiografico di Virginia Raffaele. Niente travestimenti, o quasi. Solo lei. E una storia che è già di per sé un numero da circo. Cresciuta letteralmente tra le giostre, con la nonna cavallerizza, lo zio clown, la bisnonna trapezista e un Luna Park (il Luneur di Roma) come seconda casa, Virginia racconta la vita da “giostraia” in una narrazione che mescola ricordi, trasformismo, comicità e una sorprendente dose di malinconia. “Tutti i bambini pregavano i genitori di portarli al Luna Park. Io li pregavo di farmi restare a casa”, racconta nello show. E quando dice “casa” intende la nave dei pirati, il brucomela, la ruota panoramica. È lì che ha fatto i compiti, dato il primo bacio e imparato ad ascoltare le voci, le storie, gli echi di un’Italia che passava, rideva, si rifletteva negli specchi deformanti.

Virginia Raffaele durante lo spettacolo
Virginia Raffaele durante lo spettacolo

Samusà (che significa “fai silenzio”) è un monologo espanso, scritto con Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato e Federico Tiezzi. Un viaggio emozionale che ripercorre l’infanzia in quel microcosmo fatto di zucchero filato, urla, luci stroboscopiche e famiglie nomadi. “Ho avuto un’infanzia incredibile. Cenavo caricando i fucili, facevo i compiti sulla nave dei pirati. Se avessi detto ai miei che volevo fare l’avvocato mi avrebbero guardato malissimo”, ha detto in un’intervista. In scena, anche alcuni disegni realizzati da lei. Perché sì, Virginia Raffaele non è solo attrice e imitatrice: è un’artista a tutto tondo. Ed è proprio questo che emerge con forza da Samusà, che ha conquistato pubblico e critica in tutte le principali piazze italiane, fino ad aggiudicarsi il “Premio Duse” 2023.

https://mowmag.com/?nl=1

Lo spettacolo si muove come una giostra: ti solleva con le risate e poi ti lascia andare nel vuoto della nostalgia. La regia televisiva è firmata da Riccardo Milani, che ne amplifica l’emotività senza mai sovrapporsi. È un varietà che non ha bisogno di lustrini. Un racconto teatrale che sa essere cinema. Una confessione poetica che ribalta i cliché: perché Samusà non è solo uno show, è la vita trasformata in spettacolo da chi, come Virginia Raffaele, ha imparato da sempre a farsi giostra per gli altri.

More

Non solo Kanye West e Bianca Censori: scontro anche nella famiglia dell’ex moglie Kim Kardashian (ma tra Suv, della madre Kris Jenner e della sorellastra Kylie) [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Dissidi in famiglia (e auto)

Non solo Kanye West e Bianca Censori: scontro anche nella famiglia dell’ex moglie Kim Kardashian (ma tra Suv, della madre Kris Jenner e della sorellastra Kylie) [VIDEO]

Sorbillo raccoglie la sfida di Briatore: “Crazy Pizza a Napoli? Non lo temo, ma accetti il mio consiglio, perché…”. E sui prezzi...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Pizze in faccia

Sorbillo raccoglie la sfida di Briatore: “Crazy Pizza a Napoli? Non lo temo, ma accetti il mio consiglio, perché…”. E sui prezzi...

Mahmood è la “stella Cadente” della musica italiana. Ecco perché l’ultimo album non c’entra niente con “Tuta Gold”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

the king

Mahmood è la “stella Cadente” della musica italiana. Ecco perché l’ultimo album non c’entra niente con “Tuta Gold”

Tag

  • Discovery+
  • Nove
  • Luna Park
  • Belen Rodriguez
  • Samusà
  • comico
  • Comicità
  • imitazioni
  • Teatro
  • Virginia Raffaele
  • Gossip

Top Stories

  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…

    di Angela Russo

    Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Iginio Massari e i prezzi delle uova di Pasqua? La linguista Yasmina Pani smaschera la supercazzola del pasticcere: “Caro e costoso? Sono la stessa cosa. Il secondo termine non nasconde nessun elemento di nobiltà…”

di Riccardo Canaletti

Iginio Massari e i prezzi delle uova di Pasqua? La linguista Yasmina Pani smaschera la supercazzola del pasticcere: “Caro e costoso? Sono la stessa cosa. Il secondo termine non nasconde nessun elemento di nobiltà…”
Next Next

Iginio Massari e i prezzi delle uova di Pasqua? La linguista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy