image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Se pensi che svapare non faccia male ti sbagli di grosso: ecco perché e cosa rischi col fumo “alternativo”

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

14 aprile 2024

Se pensi che svapare non faccia male ti sbagli di grosso: ecco perché e cosa rischi col fumo “alternativo”
Ebbene sì, anche “svapare” fa male. Tra i dati evidenziati dà uno studio c'è il fatto che il fumo delle sigarette elettroniche aumenterebbe del 19% la probabilità di insufficienza cardiaca. Ma non solo. Ecco cosa sappiamo e quali sono i rischi per la salute

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Forse non tutti sanno che svapare non è proprio così sicuro come sembra. Un recente studio inglese della Birmingham City University condivide considerazioni riguardanti complicazioni di salute derivanti dallo svapo. Dal mal di testa, alla flatulenza fino all'insufficienza cardiaca, potrebbero essere causate dall'uso di vaporizzatori. Sulla stessa lunghezza d'onda un altro recente studio eseguito da MedStar Health a Baltimora dove su un campione di 175 mila adulti negli Stati Uniti, i ricercatori hanno scoperto che coloro che usano le sigarette elettroniche avevano il 19% in più di probabilità di sviluppare insufficienza cardiaca. Da considerare che in quest'ultimo, i partecipanti con implicazioni fossero già fumatori di tabacco o obesi. I dettagli della nuova ricerca sono stati presentati nei giorni scorsi durante la conferenza scientifica annuale dell'American College of Cardiology.

Sigarette elettroniche
Sigarette elettroniche

Come ci ricorda la Arc, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) li ha denominati prodotti a tabacco riscaldato (Heated Tobacco Products o Htp), mentre l'industria del tabacco tende ancora a chiamarli prodotti a tabacco riscaldato che non brucia. Non sono ancora disponibili studi in grado di dimostrare che l'uso di sigarette a riscaldamento del tabacco riduca il rischio di cancro rispetto alle sigarette classiche. Ma una cosa sembrerebbe certa, come affermato dal Dottor Salim Khan head of department for public health alla Birmingham City University, i livelli elevati di nicotina possono indurre dipendenza, specialmente tra i più giovani. A fargli eco anche un ulteriore studio prospettico guidato da Silvano Gallus, epidemiologo dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano e sostenuto da Fondazione Airc. Con un campione di più di 3 mila persone in Italia tra i 18 e 74 anni, dai risultati dello studio pubblicato su Pub Med a Febbraio, è emerso che le sigarette elettroniche e a tabacco riscaldato non solo non aiutano a smettere di fumare sigarette tradizionali, ma inducono a cominciare a farlo sia chi non fuma sia gli ex-fumatori. A causa comunque della dimensione limitata del campione all'interno di strati specifici, l'associazione con la cessazione del fumo dovrebbe essere confermata da studi prospettici più ampi. Questi risultati non supportano l’uso delle sigarette elettroniche e degli Htp nel controllo del tabacco come prodotto di consumo, almeno in Italia.

Leonardo DiCaprio
Leonardo DiCaprio

Come accennato invece da ulteriori studi britannici, l’aumento dei tassi di utilizzo da parte degli adolescenti inglesi ha suscitato il timore che le generazioni più giovani stiano andando verso una probabile crisi di salute pubblica. Per tale motivo lo stesso massimo referente dell'Università di Birmingham auspica di veder il proprio Governo attore principale nell'implementazione di ulteriori misure per contrastare la crescita di tale dipendenza. Soprattutto nel limitare gli aromi di svapo e gli imballaggi intenzionalmente commercializzati agli adolescenti. Al momento persistono quindi preoccupazioni riguardo all'irritazione respiratoria e ai potenziali rischi per la salute, soprattutto tra i ragazzi, sottolineando comunque la necessità di una ricerca completa e a lungo termine e di una legislazione protettiva. Normative e misure efficaci per prevenire l'iniziazione dei giovani sono fondamentali anche per sfruttare i potenziali benefici delle sigarette elettroniche in termini di riduzione del danno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Feltri, gli Elkann, gli Agnelli non sacrificati e la vacca italica: “Che pena. E la Fiat…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

La Pasqua che non c'è

Feltri, gli Elkann, gli Agnelli non sacrificati e la vacca italica: “Che pena. E la Fiat…”

Andrea Purgatori poteva salvarsi? Le rivelazioni shock nella perizia sulla morte: “Sarebbe bastato un antibiotico e…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Errore medico…?

Andrea Purgatori poteva salvarsi? Le rivelazioni shock nella perizia sulla morte: “Sarebbe bastato un antibiotico e…”

La vera colpa della morte di Carlo Mattia, anni zero, giorni 3

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

La vera colpa della morte di Carlo Mattia, anni zero, giorni 3

Tag

  • benessere
  • Fumo

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner troppo buono, l'ignobile caso di Berrettini e Satta, la frode degli Elkann, il motivo della paralisi di Simona Ventura e... A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi

Sinner troppo buono, l'ignobile caso di Berrettini e Satta, la frode degli Elkann, il motivo della paralisi di Simona Ventura e... A tutto gossip con Alessi
Next Next

Sinner troppo buono, l'ignobile caso di Berrettini e Satta, la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy