image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Vuoi la parità? Paga la cena! Per "laexincazzata" (Valentina Landri) è galanteria, ma Chiara Becchimanzi la asfalta: "Da epoca feudale, altro che femminismo..."

  • di Angela Russo Angela Russo

17 settembre 2025

Vuoi la parità? Paga la cena! Per "laexincazzata" (Valentina Landri) è galanteria, ma Chiara Becchimanzi la asfalta: "Da epoca feudale, altro che femminismo..."
La galanteria non è femminismo, è maschilismo in abito da sera. E il post di “La ex incazzata” lo dimostra, tra porte aperte, cene pagate e fuffa guru travestita da empowerment rosa shocking

di Angela Russo Angela Russo

“Il femminismo non c'entra con chi paga la cena". Così sentenzia Valentina Landri, alias “La ex incazzata”, in uno dei suoi post Instagram. Una frase che sembra scolpita nel marmo delle banalità da talk show, tipo quelle di Barbara D’Urso. Ed eccoci qui, di nuovo. Puntuale come il cinepanettone a dicembre, torna la querelle sulla galanteria: chi paga la cena? Chi apre la porta? Chi tiene l’ombrello? È un dibattito che ha la stessa freschezza di un panino imbustato nel distributore della stazione: sappiamo già che non sarà buono, ma qualcuno ogni tanto lo ripropone, e allora via con le polemiche. Facciamola semplice: sì, è diritto sacrosanto di un uomo non pagare la cena. Sì, è giusto che una donna non lo pretenda. Sì, in una relazione ci si può mettere d’accordo come meglio si crede, in base alle possibilità economiche o a chi invita l'altro. Ma dire che la galanteria conviva serenamente con la parità è un po’ come dire che il kebab light esiste: no, stiamo solo aggiustando le parole per farci tornare i conti. Il femminismo non ti dice come vivere l’amore, chi debba scegliere il vino o chi debba portare le buste della spesa. La galanteria invece ha radici ben precise: nasce da un mondo in cui la donna non aveva indipendenza economica, non poteva gestire un patrimonio, non aveva neanche voce in capitolo sul proprio corpo. La comica Chiara Becchimanzi l’ha spiegato bene in un commento: la galanteria è un residuo vestigiale del maschilismo. Non è romanticismo puro, ma una pratica nata quando le donne dipendevano in tutto dagli uomini. “Ti pago la cena” non era un gesto carino: era un atto di possesso. Una dimostrazione anche al padre della ragazza che “avresti potuto mantenerla”. Che poi oggi possiamo reinterpretarla, renderla reciproca (“ti pago io, poi tu mi offri un gelato”), è un altro discorso. Ma rimane il fatto che esaltarla come valore universale significa non avere chiara la sua origine. E qui casca l’asino: Valentina Landri, con il suo post, voleva probabilmente lanciare un messaggio positivo - “si può volere la parità e anche un uomo che ti apra la porta”. Ma la contraddizione è palese: confondere rispetto con galanteria significa mettere sullo stesso piano l’affetto e un concetto che nasce da una disuguaglianza. È come dire che puoi volere la parità e allo stesso tempo apprezzare l’idea che un uomo ti faccia sentire “piccola e protetta”. Spoiler: no, non è la stessa cosa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentina Landri | LAEXINCAZZATA | S.O.S RELAZIONI (@laexincazzata)

E qui inizia la parte divertente. Perché se vai a sbirciare sul sito di Valentina, ti accorgi subito che non siamo davanti a un manifesto femminista, ma a un business model ben oliato. “Ciao, sono Valentina, ti aiuto a diventare la donna che attira un partner risolto e ti fa sentire finalmente serena e amata.” Segue: “Fissa una call conoscitiva gratuita con me.” Tradotto: è il classico imbuto di marketing da life coach. Prima ti regalo una consulenza, poi ti porto dentro un percorso a pagamento dal titolo motivazionale, tipo “Amati per essere amata”. Che già, detto così, sembra uno slogan da centro estetico, più che da rivoluzione personale. Psicologi? Psicoterapeuti? Troppo mainstream. Meglio la Programmazione Neuro-Linguistica, la “profilazione della personalità” e la dicitura più vaga di tutte: Love Trainer. Una specie di personal trainer delle relazioni, solo che invece di fartici fare tre serie di squat, ti promette di “attrarre uomini sani e risolti”. Il sito è un tripudio di frasi tipo: “Riscopri il tuo valore, impara a farti rispettare e desiderare davvero”. Oppure: “Un uomo sano non sarà attratto da te se non hai un’autostima alta". Insomma, se sei single la colpa è tua, perché non hai fatto abbastanza self empowerment. Ma non temere: per fortuna c’è il percorso che ti insegna ad “amarti davvero” e così, come per magia, arriverà lui, l’uomo “centrato”. E qui, scusate, ma la domanda sorge spontanea: siamo davanti a un discorso femminista oppure all’ennesimo pacchetto motivazionale patinato da Instagram, travestito da percorso di crescita? In realtà, le donne non hanno bisogno di fuffa guru per capire se possono pagarsi una cena o meno. Possono volerla pagare, possono volere che sia reciproco, possono fregarsene e lasciarlo fare all’altro. Non servono percorsi da mille euro né coach con 200mila follower per trovare un uomo decente. Serve solo un concetto banale, che però sembra ancora un tabù: rispetto. E no, il rispetto non ha niente a che fare con la galanteria. Il resto è solo maschilismo col vestito buono.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Mia Moglie? È arrivata la chiusura del gruppo Facebook, ma avete visto gli altri simili? “I segaioli” con suocere e foto, le “Donne mature” e “Italiane” fino alle “Vacanze per single” col pesce fresco. Ecco cosa abbiamo scoperto

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Il lupo perde il pelo

Mia Moglie? È arrivata la chiusura del gruppo Facebook, ma avete visto gli altri simili? “I segaioli” con suocere e foto, le “Donne mature” e “Italiane” fino alle “Vacanze per single” col pesce fresco. Ecco cosa abbiamo scoperto

Questione di Phica o di soldi? Le bombe di Corona On Air sul giro d’affari: dalle webcam a Roberto Maggio. E spuntano anche gli anarcocapitalisti. Altro che Mia moglie…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Le bombe

Questione di Phica o di soldi? Le bombe di Corona On Air sul giro d’affari: dalle webcam a Roberto Maggio. E spuntano anche gli anarcocapitalisti. Altro che Mia moglie…

Donne giganti, nude e dominanti: LA MIOPIA DEL FEMMINISMO si manifesta con Age of Origins? Perché il videogame svela il lato oscuro della macrofilia e l’irrilevanza degli intellettuali

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Rivoluzione Nerd

Donne giganti, nude e dominanti: LA MIOPIA DEL FEMMINISMO si manifesta con Age of Origins? Perché il videogame svela il lato oscuro della macrofilia e l’irrilevanza degli intellettuali

Tag

  • Femminismo
  • Femministe
  • empowerment femminile
  • Influencer
  • mental coach
  • parità di genere
  • sessismo

Top Stories

  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…

    di Angela Russo

    Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sinner (Hitler?), Schlein, femministe... Fedez ha deciso di far incazzare un po' di persone e di rinnegare l'era Ferragni. Ma perché?

di Angela Russo

Sinner (Hitler?), Schlein, femministe... Fedez ha deciso di far incazzare un po' di persone e di rinnegare l'era Ferragni. Ma perché?
Next Next

Sinner (Hitler?), Schlein, femministe... Fedez ha deciso di far...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy