image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Avete visto la posizione in sella di Martin?” Andrea Dovizioso “impressionato, ma Bagnaia è tranquillo, ha fatto i suoi conti”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 ottobre 2024

“Avete visto la posizione in sella di Martin?” Andrea Dovizioso “impressionato, ma Bagnaia è tranquillo, ha fatto i suoi conti”
Andrea Dovizioso ha una sentenza: Pecco Bagnaia ha ancora qualcosina in più e spiega anche il perché nell’intervista realizzata da Massimo Calandri per Repubblica. L’ex campione del mondo e oggi “quasi collaudatore” per Yamaha, però, ha notato qualcosa in Jorge Martin che dice di non aver mai visto prima…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se oggi la Ducati è la moto irraggiungibile per chiunque buona parte del merito è anche sua, che c’è salito quando invece la Desmosedici era un mostro di potenza impossibile da far performare in curva. Andrea Dovizoso ha lavorato, l’ha fatta crescere, ma quando c’è stata la concreta opportunità di farla vincere non c’è riuscito. Perché c’era di mezzo un Marc Marquez all’apice della sua forma e perché a quei tempi la Honda era ancora una moto capace di fare la differenza. Poi è arrivato il 2020, Marquez fuorigioco e Dovizioso che – già con i rapporti tesissimi in Ducati – s’è ritrovato a sbagliare troppo e forse con una motivazione che ormai non c’era più. Da lì è stata separazione, ma è chiaro che per il Dovi il marchio di Borgo Panigale è come un tatuaggio sul cuore. E è chiaro pure che adesso che in MotoGP esistono davvero solo le Ducati un po’ di orgoglio lo sente.

https://mowmag.com/?nl=1

Interviene poco, cerca di tenersi lontano da ogni argomento che possa trasformarsi in polemica (come ad esempio la scelta di Ducati di puntare su Marc Marquez), ma quando ha qualcosa da dire non si tira indietro e sceglie, come sempre, l’approccio che ha contraddistinto sempre anche la sua carriera: l’analisi. Un’analisi che dopo Phillip Island ha scelto di affidare a Massimo Calandri per le pagine di Repubblica, con Dovizioso che sembra avere anche una sentenza: “Pecco Bagnaia ha ancora qualcosa in più”. I venti punti di vantaggio accumulati fin qui da Jorge Martin, quindi, non sono abbastanza secondo il pilota forlivese per consentire al giovane spagnolo di Pramac di abbassare la guardia. “Pecco – ha spiegato – ha esperienza e tranquillità, oltre la capacità di gestire anche le situazioni più difficili. Dopo Phillip Island ho visto Pecco tranquillo: molto bene, ha fatto i suoi conti. Ci crede. Ma la gara in Thailandia sarà fondamentale: se dovesse piovere potrebbe succedere di tutto”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il Dovi non nasconde di rivedersi molto nel tre volte campione del mondo della Ducati, per il modo che ha di stare nelle corse e per la puntigliosità con cui lavoro su ogni dettaglio tecnico e in ogni turno di un fine settimana di gara. “Paragoni non se ne possono fare – spiega ancora – perché oggi deve essere tutto perfetto e la tensione quindi diventa altissima. Bagnaia quest’anno ha fatto qualche errore, però ha pure vinto 8 GP. Quando si mette in testa una cosa la realizza. Sempre”. Con Dovi che prende in esame la partenza di Misano: “Dettagli di millimetri intelligenza, sensibilità e freddezza”. Ma se Pecco è capace di capolavori, Dovizioso riconosce che Jorge Martin non è da meno, pure essendo un pilota agli antipodi.

“Avete notato che posizione ha in sella Martin? – s’è chiesto il Dovi – Impressionante. Non ho mai visto un pilota così bello quando guida. E, poi, ha momenti di pazzia che gli permettono di fare cose esagerate. Tipo in Australia, nel finale: nelle curve a sinistra, dove Marquez ha sempre fatto la differenza, lui riusciva a tenergli testa. Jorge è veramente un talento. Il campionato è apertissimo, lungo, complicato e nussuno può sbagliare ormai”.

dovizioso

More

La prima volta da papà di Luca Marini: “Dobbiamo essere contenti! Ho pagato l’episodio con Marc Marquez e il solito problema”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La prima volta da papà di Luca Marini: “Dobbiamo essere contenti! Ho pagato l’episodio con Marc Marquez e il solito problema”

[VIDEO] Mandarsi a fa*c*lo in pista e chiarirsi sopra un camion: la MotoGP che ci piace è quella di Bagnaia e Espargarò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Mandarsi a fa*c*lo in pista e chiarirsi sopra un camion: la MotoGP che ci piace è quella di Bagnaia e Espargarò

Della prepotente domenica di Marc Marquez a Phillip Island v’è sfuggita una frecciatina velenosa (indirizzata a Honda e non a “Tavullia”)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Della prepotente domenica di Marc Marquez a Phillip Island v’è sfuggita una frecciatina velenosa (indirizzata a Honda e non a “Tavullia”)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Jannik Sinner e doping? Il tennis non può sopportarlo”: l’ex campione Jimmy Connors si schiera sul caso Clostebol Wada in attesa del Tas

di Otto De Ambrogi

“Jannik Sinner e doping? Il tennis non può sopportarlo”: l’ex campione Jimmy Connors si schiera sul caso Clostebol Wada in attesa del Tas
Next Next

“Jannik Sinner e doping? Il tennis non può sopportarlo”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy