image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La prima volta da papà di Luca Marini: “Dobbiamo essere contenti! Ho pagato l’episodio con Marc Marquez e il solito problema”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 ottobre 2024

La prima volta da papà di Luca Marini: “Dobbiamo essere contenti! Ho pagato l’episodio con Marc Marquez e il solito problema”
A Phillip Island c’è arrivato con addosso ancora la sbornia emotiva d’essere diventato babbo da una manciata di ore. Luca Marini, però, non sorride solo per la gioia regalata dall’arrivo della piccola Angelina, ma anche perché la sua prima volta da papà è stata anche la prima volta in cui la sua Honda gli ha restituito più sensazioni positive che negative

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Luca Marini sorride sornione. No, non è solo perché da pochissimi giorni è diventato babbo della piccola Angelina, ma anche perché a Phillip Island ha avuto il segnale che aspettava. L’italiano, infatti, dice ormai da settimane che la Honda comincia finalmente a sembrare una moto competitiva e sul tracciato australiano ne ha avuto la riprova, anche se la classifica lo ha visto chiudere al quattordicesimo posto. “Ho dovuto girare da solo, senza scie, altrimenti penso che avrei potuto fare la gara con Zarco e Quartararo. Ma sono contento al di là dell’episodio in partenza”.

https://mowmag.com/?nl=1

L’episodio a cui fa riferimento è il pattinamento con conseguente sbandata di Marc Marquez che, rimasto indietro, s’è trovato sulla strada proprio del pilota italiano come ha raccontato lo stesso 93 (qui il link). “All'inizio della gara non sono stato fortunato – ha spiegato Marini - Quando ha avuto la sua partenza difficile, Marc Marquez mi ha spinto sul cordolo. Questa cosa mi ha fatto perdere qualche posizione nelle prime tre curve. Poi abbiamo avuto problemi qualche problema di troppo con il lato sinistro della gomma: ci sono voluti molti giri per portarla in temperatura. Avremmo potuto essere più competitivi, perché i segnali erano molto buoni, ma sono comunque molto contento di questo fine settimana. E’ stata una gara incredibile, il ritmo era altissimo e le condizioni con il sole erano molto buone. Ho potuto godermi anche l’ambiente fantastico di Phillip Island”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Risultato a parte e momento familiare indimenticabile, quindi, il finale di stagione per Marini sembra annunciarsi molto meno amaro e avaro di risultati, con il pilota italiano che conferma quanto detto anche da Johann Zarco: “Dobbiamo essere contenti di dove siamo arrivati. Il feeling con la moto è stato uno dei migliori di questa stagione. Dobbiamo continuare a lavorare con la stessa intensità di sempre e capire meglio come possiamo far performare più velocemente la gomma posteriore: questo è stato il nostro problema più grande dall’inizio della stagione”.

E’ chiaro che il lavoro da fare è ancora tantissimo, così come è chiaro prima di tutti agli stessi piloti della Honda, che più il gap da colmare diventa sottile e più c’è da lavorare. Però vedere che quelli davanti non sono più così distanti aiuta e contribuisce a tenere alto il morale dopo una annata di sofferenza. L’impressione, anche a giudicare da quanto affermato dagli altri piloti Honda, è che la strada intrapresa possa essere davvero quella giusta. “Ora puntiamo solo a lavorare e finire il campionato nella migliore maniera possibile, magari sempre in zona punti – ha concluso il neo papà – A Valencia poi comincerà il nuovo anno, anche se non mi aspetto rivoluzioni tecniche, vediamo se e eventualmente quando arriverà un motore nuovo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

More

Della prepotente domenica di Marc Marquez a Phillip Island v’è sfuggita una frecciatina velenosa (indirizzata a Honda e non a “Tavullia”)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Della prepotente domenica di Marc Marquez a Phillip Island v’è sfuggita una frecciatina velenosa (indirizzata a Honda e non a “Tavullia”)

“Non credevo a quello che vedevo sulla mia Honda”: Johann Zarco sconvolto e contento dopo Phillip Island

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni
“Non credevo a quello che vedevo sulla mia Honda”: Johann Zarco sconvolto e contento dopo Phillip Island

[VIDEO] Mandarsi a fa*c*lo in pista e chiarirsi sopra un camion: la MotoGP che ci piace è quella di Bagnaia e Espargarò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Mandarsi a fa*c*lo in pista e chiarirsi sopra un camion: la MotoGP che ci piace è quella di Bagnaia e Espargarò

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Al COTA tra Max Verstappen e Lando Norris si è visto chi davvero gioca da campione per il Mondiale Piloti

di Alice Cecchi

Al COTA tra Max Verstappen e Lando Norris si è visto chi davvero gioca da campione per il Mondiale Piloti
Next Next

Al COTA tra Max Verstappen e Lando Norris si è visto chi davvero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy