image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Non credevo a quello che vedevo sulla mia Honda”: Johann Zarco sconvolto e contento dopo Phillip Island

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 ottobre 2024

“Non credevo a quello che vedevo sulla mia Honda”: Johann Zarco sconvolto e contento dopo Phillip Island
Signori, la Honda sta tornando. parola di Johann Zarco, che a Phillip Island ha visto sul dashboard della sua RC213V del Team LCR qualcosa che fino a poche settimane fa sarebbe stato impensabile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Prima sembrava giocassimo proprio in un’altra categoria, adesso siamo lì”. Sono parole di Johann Zarco dopo il GP d’Australia. Il francese ha chiuso al dodicesimo posto, ma con uno svantaggio dal primo inferiore rispetto a quanto accadeva qualche mese fa. E questo sembra bastargli per dirsi ottimista sul lavoro che Honda sta facendo per cercare di onorare un po’ di più quel che resta del 2024 e pianificare il 2025. Ok, è ancora lontanissimo dai risultati fatti negli anni in sella alla Ducati, ma per la prima volta ha Phillip Island ha avuto la percezione di poter bagarrare con gli umani. Con gli umani, appunto, mentre i disumani, ossia Marc Marquez e Jorge Martin, l’hanno letteralmente sconvolto.

https://mowmag.com/?nl=1

“Hanno imposto un ritmo impressionante - ha detto - Non potevo credere a quello che vedevo sul dashboard della mia moto”. Non poteva crederci per ciò che facevano quelli davanti e non poteva crederci nemmeno per quello che la sua Honda gli stava permettendo. Sì, perché il ritmo tenuto dal francese non è stato male: “abbiamo fatto quasi tutta la gara sotto la soglia dell'1'29. Ho messo tutta la mia concentrazione nel ripetere ogni giro le stesse identiche cose e sono rimasto con i ragazzi davanti a me”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Honda, insomma, sta tornando, con il francese di LCR che, dopo una stagione passata a soffrire, sembra meno pentito della scelta fatta alla fine della scorsa stagione, quando ha salutato Ducati – che gli garantiva un contratto di un solo anno – per la Honda della squadra italiana. Certo, qualcosa manca ancora, ma Zarco sembra voler mettere l’accento sulla crescita che ha riscontrato. “Facciamo ancora un po’ di fatica con maneggevolezza e trazione – ha spiegato – la moto ha ancora questo limite per me: non riesco a farla girare come voglio e controllare la trazione. Ma bisogna ricordare che qualche mese fa sembrava che non giocassimo nella stessa categoria degli altri e oggi invece abbiamo battagliato con loro. Siamo di nuovo in corsa”.

Qualcosa che Zarco considera una certezza e che già da qualche tempo afferma anche Luca Marini, mentre Johann Mir ha ancora l’aria del pilota disperato che vorrebbe solo poter cambiare aria. Fa parte anche questo della confusione che c’è nel box del marchio che ha vinto più di tutti nella storia recente della MotoGP e che adesso si ritrova dentro una crisi senza precedenti. Una crisi della quale, però, comincia a vedersi la fine in attesa del vero e proprio inizio delle rivoluzione, quando da Aprilia arriverà Romano Albesiano.

Johann Zarco 2023 MotoGP Le Mans

More

Jorge Martin a Jorge Lorenzo: “Mi sono confuso con qualche gabbiano”. Ma la verità è che sul “nuovo 89” ha ragione Gino Borsoi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin a Jorge Lorenzo: “Mi sono confuso con qualche gabbiano”. Ma la verità è che sul “nuovo 89” ha ragione Gino Borsoi

L’inutile coda stucchevole di Phillip Island: Marco Bezzecchi e soprattutto Maverick Vinales hanno continuato a “scontrarsi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’inutile coda stucchevole di Phillip Island: Marco Bezzecchi e soprattutto Maverick Vinales hanno continuato a “scontrarsi”

Della prepotente domenica di Marc Marquez a Phillip Island v’è sfuggita una frecciatina velenosa (indirizzata a Honda e non a “Tavullia”)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Della prepotente domenica di Marc Marquez a Phillip Island v’è sfuggita una frecciatina velenosa (indirizzata a Honda e non a “Tavullia”)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bernard Arnault e Red Bull, un’alleanza strategica per rendere più alla moda il mondo del calcio, con Lvmh e Paris Fc?

di Matteo Mattei

Bernard Arnault e Red Bull, un’alleanza strategica per rendere più alla moda il mondo del calcio, con Lvmh e Paris Fc?
Next Next

Bernard Arnault e Red Bull, un’alleanza strategica per rendere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy