image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bernard Arnault e Red Bull, un’alleanza strategica per rendere più alla moda il mondo del calcio, con Lvmh e Paris Fc?

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

21 ottobre 2024

Bernard Arnault e Red Bull, un’alleanza strategica per rendere più alla moda il mondo del calcio, con Lvmh e Paris Fc?
Con il progetto legato al Paris Fc, Bernard Arnault, leader nel settore del lusso, vede il calcio come un’opportunità per espandere la sua influenza oltre la moda, mentre Red Bull porta la sua esperienza nel settore sportivo. Questa collaborazione mira a creare un club parigino alternativo al Psgg, con una gestione innovativa e sostenibile. L’obiettivo è ridefinire la gestione e il marketing dei club calcistici, unendo lusso e sport per attrarre nuovi talenti e fan globali

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Il mondo del calcio è pronto ad accogliere una nuova collaborazione di spessore? Bernard Arnault, magnate del lusso e ceo di Lvmh, con Red Bull, il colosso delle bevande energetiche e già protagonista di investimenti sportivi, pare proprio abbiano unito le forze per entrare nel panorama calcistico parigino tramite il Paris Fc (attualmente in Ligue 2, la serie B transalpina). Un centro nevralgico di capitali dove già c'è il Psg che compra e gioca a suon di milioni sauditi. Questa mossa ha sollevato molte domande e grande curiosità, non solo per la portata economica dei due giganti, ma anche per le implicazioni strategiche e finanziarie che potrebbe avere nel calcio francese, europeo e internazionale. Una unione di giganti per Parigi potrebbe creare nel giro di pochi anni un derby calcistico di spessore internazionale.

Bernard Arnault, uomo più ricco d’Europa, è un nome legato indissolubilmente al lusso, con marchi come Louis Vuitton, Moët e Hennessy sotto il suo controllo. La sua incursione nel calcio rappresenta un’evoluzione significativa per Lvmh, espandendo la sua influenza in settori che vanno oltre la moda e l’alta finanza. Arnault è noto per la sua visione strategica e la sua abilità nel far crescere i marchi globali, quindi il calcio potrebbe essere un nuovo terreno fertile per ampliare la sua presenza e visibilità. Magari contribuendo a togliere l'etichetta di sport sciupasoldi e creando nuovi brand di culto. Insieme a lui anche Red Bull, che ha già una lunga storia di successo nel mondo dello sport, anche se nel calcio gli esperimenti fin qui non sono così entusiasmanti. Squadre come Rb Lipsia e Red Bull Salisburgo hanno creato un modello vincente che si basa su gestione innovativa, scouting di giovani talenti e marketing aggressivo. L'ingresso di Red Bull nel calcio parigino, insieme ad Arnault, segna un ulteriore passo nell'espansione del suo impero sportivo e magari fare quel salto nell'olimpo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
arnault red bull paris lvmh
Bernard Arnault

La scelta di Parigi come campo di battaglia per questa nuova avventura calcistica non è casuale. La capitale francese è un centro nevralgico, non solo per il lusso e la moda, ma anche per lo sport. Il Paris Saint-Germain, attualmente il club dominante della città e uno dei più ricchi del mondo, rappresenta una sfida e un'opportunità. Nonostante il suo predominio, Parigi è una città che potrebbe supportare una seconda squadra di alto livello, attirando tifosi, sponsor e una nuova visione sportiva totale.

Con un investimento congiunto, Arnault e Red Bull potrebbero cercare di costruire un’alternativa solida e di prestigio al Psg ormai progetto medio orientale, puntando su una gestione sostenibile e innovativa del club ma soprattutto alla europea. Questa strategia rispecchierebbe il modello che Red Bull ha già implementato con successo in altre città del vecchio continente, combinando sviluppo giovanile, marketing sportivo e visione a lungo termine. Un’interessante fusione tra lusso e sport. Se da una parte il calcio rappresenta un’opportunità per il marchio di Lvmh di penetrare ulteriormente nel mondo dell’intrattenimento e del lifestyle globale, dall’altra Red Bull porta in dote un’esperienza unica nel settore sportivo e una capacità straordinaria di creare engagement con i giovani.

L’alleanza potrebbe quindi ridefinire il modo in cui i club calcistici vengono gestiti e commercializzati. Lvmh ha l'esperienza per trasformare una squadra in un marchio di lusso globale, mentre Red Bull ha dimostrato di saper costruire squadre competitive con un forte appeal internazionale. Senza contare l'attuale tendenza del vestire sempre più eccentrico e ricercato dei giocatori francesi nel loro nuovo modo di comunicare vedi Cristiano Ronaldo o da ultmo Jude Bellingham. La sinergia tra queste due potenze potrebbe cambiare le dinamiche del calcio parigino e sfidare il dominio del Psg ma anche di Real o dei club della Premier.

https://mowmag.com/?nl=1

More

YouTube, il successo della docuserie su Bellingham “Jude out of the floodlights”? Come e quando vuole lui: ecco come sta cambiando la comunicazione delle stelle del calcio [VIDEO]

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Nuovi format

YouTube, il successo della docuserie su Bellingham “Jude out of the floodlights”? Come e quando vuole lui: ecco come sta cambiando la comunicazione delle stelle del calcio [VIDEO]

Cristiano Ronaldo ha rotto il calcio? Intanto spacca YouTube e il matrimonio con Georgina Rodriguez... Nuovo caso Ferragni e Fedez (ma su scala globale)?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Ok i record, ma...

Cristiano Ronaldo ha rotto il calcio? Intanto spacca YouTube e il matrimonio con Georgina Rodriguez... Nuovo caso Ferragni e Fedez (ma su scala globale)?

Steve Aoki è il Cristiano Ronaldo dei dj? Ma come fa uno come lui a passare dagli show di Tomorrowland all'Arabia Saudita per la Esports World Cup? La risposta è.... follow the money, perché...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

super show

Steve Aoki è il Cristiano Ronaldo dei dj? Ma come fa uno come lui a passare dagli show di Tomorrowland all'Arabia Saudita per la Esports World Cup? La risposta è.... follow the money, perché...

Tag

  • Calcio
  • Fashion
  • Moda
  • Red Bull
  • soldi
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e Alcaraz, ma chi è il più forte? Ecco le ragioni per Jannik e per Carlos, secondo Nargiso, ma tra rovescio, dritto, servizio e tennis al volo alla fine...

di Otto De Ambrogi

Sinner e Alcaraz, ma chi è il più forte? Ecco le ragioni per Jannik e per Carlos, secondo Nargiso, ma tra rovescio, dritto, servizio e tennis al volo alla fine...
Next Next

Sinner e Alcaraz, ma chi è il più forte? Ecco le ragioni per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy