image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e Alcaraz, ma chi è il più forte? Ecco le ragioni per Jannik e per Carlos, secondo Nargiso, ma tra rovescio, dritto, servizio e tennis al volo alla fine...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

21 ottobre 2024

Sinner e Alcaraz, ma chi è il più forte? Ecco le ragioni per Jannik e per Carlos, secondo Nargiso, ma tra rovescio, dritto, servizio e tennis al volo alla fine...
La rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz accende il dibattito su chi sia il più forte. Sinner, con la sua solidità mentale e il rovescio impenetrabile, sfida Alcaraz, maestro nel dritto esplosivo e nel gioco a rete. Ma chi vince, ora e sul lungo periodo? Ecco l'analisi di Diego Nargiso, ex tennista di Coppa Davis e ora commentatore per Supertennis

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continua a tenere banco nel mondo del tennis. Due talenti straordinari, entrambi giovanissimi, si contendono la vetta del ranking mondiale, con Sinner attualmente numero 1 e Alcaraz subito dietro di lui. Ma chi è davvero il più forte? Una domanda che, nonostante i numerosi scontri, rimane aperta. La recente esibizione a Riad al Six Kings Slam (che ha visto l’italiano prevalere, a differenza dei tre precedenti incontri appannaggio dello spagnolo) ha aggiunto un altro capitolo a questa storia, ma ha anche lasciato gli appassionati con lo stesso dilemma. Quindi? Proviamo a dare una risposta tramite l’ex tennista di Coppa Davis e ora commentatore di Supertennis Diego Nargiso.

alcaraz sinner
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il dritto: Alcaraz davanti

Il dritto è uno dei colpi simbolo di Carlos Alcaraz. Secondo Nargiso, sentito dal Corriere, la potenza e l’esplosività di Carlos, unite alla sua capacità di imprimere rotazioni alla Nadal, rendono il suo dritto devastante. "Carlos è brevilineo, con un’esplosività importante", spiega Nargiso. Anche se Sinner ha fatto enormi progressi nel lavorare la palla, il dritto dello spagnolo resta più completo e risolutivo. Tuttavia, non è sempre stabile: quando Alcaraz è stanco, è il colpo che perde per strada per primo. Anche in termini di velocità i due si equivalgono, ma è il controllo e la capacità di variare il colpo che dà allo spagnolo un leggero vantaggio.

Il rovescio: il dominio di Sinner

Se il dritto è il regno di Alcaraz, il rovescio appartiene a Sinner. Un colpo naturale, non costruito, che Jannik ha perfezionato e che utilizza come una vera e propria arma. "Il rovescio di Jannik è un’architrave", conferma Nargiso. In questo fondamentale, l’italiano è impenetrabile, capace di trovare angoli straordinari e mettere costantemente in difficoltà l’avversario. Il rovescio di Alcaraz, seppur solido, non raggiunge lo stesso livello di efficacia e viene utilizzato più come colpo di preparazione che non risolutivo.

Servizio: pari e patta?

Entrambi superano i 200 km/h al servizio, ma secondo Nargiso Sinner ha affinato la tecnica con un nuovo lancio di palla che lo rende più esplosivo. "Oggi Jannik ha il servizio migliore al mondo, alla pari con Djokovic", afferma l’ex campione. Sotto pressione, sembra che Sinner riesca a fare più male rispetto ad Alcaraz, soprattutto con la sua capacità di variare gli angoli.

Gioco di volo: la magia di Alcaraz

Se c’è un aspetto del gioco in cui Carlos ha un chiaro vantaggio, è il tennis al volo. "Carlos è un giocoliere", dice Nargiso, sottolineando la reattività e gli automatismi che Alcaraz mostra a rete. Sinner, con i suoi arti più lunghi, sta ancora lavorando su questo fondamentale, ma è chiaro che a rete lo spagnolo ha una marcia in più.

Carlos Alcaraz e Jannik Sinner

Ma quindi?

Alla fine, chi è il più forte? Dipende da come si guardano le cose: la testa e il rovescio sono il regno di Sinner, il dritto e il gioco di volo quello di Alcaraz. La rivalità è ancora aperta e ci regalerà altre sfide spettacolari probabilmente per molti anni, ma per ora non c’è una risposta definitiva. Forse, è proprio questa incertezza a rendere la sfida così appassionante.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jannik Sinner batte Alcaraz (dopo Djokovic) ed è record anche nei guadagni: ecco quanti milioni ha incassato col Six Kings Slam e nel 2024 nonostante il caso doping Costebol (e non è finita)

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il nuovo re

Jannik Sinner batte Alcaraz (dopo Djokovic) ed è record anche nei guadagni: ecco quanti milioni ha incassato col Six Kings Slam e nel 2024 nonostante il caso doping Costebol (e non è finita)

Sinner vince il Six Kings Slam contro Alcaraz: ma perché, oltre a non guadagnare punti Apt, ne ha persi? E cosa succede nel ranking e per il numero 1 tra Vienna, Bercy e Finals di Torino?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Classifica ballerina

Sinner vince il Six Kings Slam contro Alcaraz: ma perché, oltre a non guadagnare punti Apt, ne ha persi? E cosa succede nel ranking e per il numero 1 tra Vienna, Bercy e Finals di Torino?

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando? E per quanto? E perderà trofei e punti? Quello che c'è da sapere dopo il ricorso Wada in attesa del Tas

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Spada di Damocle

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando? E per quanto? E perderà trofei e punti? Quello che c'è da sapere dopo il ricorso Wada in attesa del Tas

Tag

  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc e l'impresa al COTA: dal sabato nero alla vittoria che segna un nuovo inizio

di Giulia Toninelli

Leclerc e l'impresa al COTA: dal sabato nero alla vittoria che segna un nuovo inizio
Next Next

Leclerc e l'impresa al COTA: dal sabato nero alla vittoria che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy