image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando? E per quanto? E perderà i trofei? Quello che c'è da sapere dopo il ricorso Wada in attesa del Tas

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

15 ottobre 2024

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando? E per quanto? E perderà trofei e punti? Quello che c'è da sapere dopo il ricorso Wada in attesa del Tas
Jannik Sinner, numero uno al mondo del tennis, sta ancora affrontando un procedimento per doping dopo essere risultato positivo al Clostebol. La Wada (Agenzia mondiale antidoping) ha fatto ricorso al Tas (Tribunale arbitrale dello sport), chiedendo una squalifica tra uno e due anni, contestando l’assenza di colpa dell’atleta sancita dall’Itia (International Tennis Integrity Agency). Che succederà ora?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La stagione 2024 è stata la più brillante e memorabile della carriera di Jannik Sinner. Il giovane campione italiano, attualmente numero uno al mondo, ha conquistato due titoli del Grande Slam – l’Australian Open e lo Us Open – e vinto il suo settimo titolo stagionale a Shanghai. Tuttavia, sopra i successi sportivi di Sinner c’è una nube legata al caso di presunto doping.

A marzo, Sinner è risultato positivo al Clostebol, una sostanza vietata dalla Wada (Agenzia Mondiale Antidoping). L’Itia (International Tennis Integrity Agency) ha indagato e ha stabilito che non c'era "colpa o negligenza" da parte del tennista. La sua spiegazione, che il clostebol fosse stato trasmesso accidentalmente durante un massaggio dal suo fisioterapista, è stata considerata "credibile", permettendogli di continuare a competere. Tuttavia, la Wada ha contestato questa decisione e ha fatto ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas), una mossa sostanzialmente senza precedenti (che infatti era inattesa).

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Squalifica in arrivo?

Il nodo principale del caso riguarda la possibilità di una squalifica per Sinner. La Wada sta cercando di imporre una sospensione che potrebbe variare da uno a due anni, in base alla sentenza del Tas. La controversia non riguarda tanto la presenza della sostanza dopante, quanto la responsabilità dell'atleta. Sebbene Sinner non abbia contestato la presenza di clostebol nel suo organismo, la Wada sostiene che un giocatore di alto livello debba comunque assumersi parte della responsabilità, anche se l'assunzione della sostanza è avvenuta involontariamente.

Cosa rischia Sinner? Perderà punti e trofei?

Fortunatamente per Sinner, la Wada non sta cercando di invalidare i suoi titoli del Grande Slam. Le sue vittorie agli Australian Open e allo Us Open rimangono acquisite. Tuttavia, il tennista è già stato privato dei punti ranking e del premio in denaro per la sua semifinale a Indian Wells, torneo in cui è avvenuta la prima violazione. La Wada si concentra esclusivamente sull’eventuale sospensione, non sui risultati ottenuti.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Quando arriverà la sentenza?

Il processo davanti al Tas potrebbe durare diversi mesi. Attualmente, le parti stanno scambiando documentazioni scritte, e una volta formata la commissione arbitrale, saranno stabilite le direttive procedurali per l’udienza. La decisione finale del Tas sarà vincolante, anche se ciascuna parte ha il diritto di presentare un ricorso al Tribunale Federale Svizzero entro 30 giorni.

Cosa è il Clostebol?

Il Clostebol è uno steroide anabolizzante utilizzato per incrementare la massa muscolare e migliorare le prestazioni atletiche. Si trova sulla lista delle sostanze proibite della Wada dal 2004. In Italia, è presente in prodotti dermatologici, come il Trofodermin, usato per trattare abrasioni e ferite cutanee. Secondo la legge italiana, l’etichetta di questi prodotti deve riportare chiaramente la presenza della sostanza vietata.

Qual è la spiegazione di Sinner?

Il team di Sinner ha argomentato con successo che il clostebol sia stato trasmesso accidentalmente dal suo fisioterapista, Giacomo Naldi. Quest’ultimo stava utilizzando una crema contenente la sostanza per curare una ferita sulla propria mano, e, senza indossare guanti, ha poi effettuato un massaggio su Sinner, trasferendo la sostanza. Gli esperti scientifici dell'Itia hanno ritenuto plausibile questa spiegazione. Tuttavia, il tennista ha scelto di interrompere la collaborazione con Naldi e il suo preparatore fisico, Umberto Ferrara, proprio a causa degli "errori" che hanno portato alla contaminazione.

https://mowmag.com/?nl=1

Perché Sinner ha continuato e continua a giocare?

Nonostante i due test positivi, Sinner è stato in grado di continuare la sua stagione trionfale grazie alla rapidità della sua squadra legale. Dopo ogni test, ha ricevuto una sospensione provvisoria, ma è riuscito a revocarla entro pochi giorni, presentando ricorso. Questo ha permesso a Sinner di competere senza interruzioni, anche se la velocità con cui è stato risolto il caso ha sollevato interrogativi. Sinner, con i milioni di dollari guadagnati in carriera e sponsor di alto profilo come Nike e Gucci, ha potuto permettersi una difesa legale di prim'ordine, una risorsa che molti altri giocatori non hanno a disposizione (anche se questo non è colpa di Jannik).

Le critiche del mondo del tennis

Diversi colleghi di Sinner hanno espresso perplessità sulla gestione del caso. Il tennista australiano Nick Kyrgios, mai timido nell’esprimere la sua opinione, ha criticato apertamente l'intera vicenda, mentre il britannico Liam Broady ha dichiarato di avere “molti dubbi” sulla storia.

Anche Tara Moore, giocatrice britannica che ha lottato contro una squalifica di due anni prima di essere scagionata, ha suggerito che i giocatori di vertice siano trattati in modo diverso. Tuttavia, altri protagonisti del circuito, come Casper Ruud, hanno difeso Sinner, affermando che non ci sia stata alcuna discriminazione e che il caso sia stato trattato in modo equo.

Il futuro di Sinner

Mentre il tennis attende con ansia la sentenza finale del Tas, Sinner continua a concentrarsi sul suo gioco. Le parole di supporto di Novak Djokovic, che ha dichiarato di voler vedere la vicenda risolta al più presto, riflettono l’opinione di molti nel circuito: il caso sta facendo più male che bene allo sport. Tuttavia, fino alla decisione del Tas, resta incerto se Jannik Sinner continuerà a dominare sul campo o se dovrà affrontare una pausa forzata dalla competizione.

More

Bottazzi: “Sinner? Altro che doping, ecco come Jannik è diventato numero uno al mondo". Tra passione per il tennis, Vagnozzi, famiglia, sci, calcio, tutti i segreti del suo successo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Bottazzi: “Sinner? Altro che doping, ecco come Jannik è diventato numero uno al mondo". Tra passione per il tennis, Vagnozzi, famiglia, sci, calcio, tutti i segreti del suo successo

Kyrgios ancora contro Sinner: “Ridicolo”. Ma nel 2025 vedremo lo scontro anche sui campi da tennis (caso doping Clostebol e Wada permettendo)? Perché Nick ha annunciato il ritorno (e uno Slam), ma…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Leone da racchetta?

Kyrgios ancora contro Sinner: “Ridicolo”. Ma nel 2025 vedremo lo scontro anche sui campi da tennis (caso doping Clostebol e Wada permettendo)? Perché Nick ha annunciato il ritorno (e uno Slam), ma…

Sinner, quanto ha guadagnato Jannik dopo Shanghai? E qual è il suo segreto per vincere sempre sul cemento? No, non il doping, nonostante il caso Clostebol e il ricorso Wada... Questione di colpi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

È GIÀ NELLA STORIA

Sinner, quanto ha guadagnato Jannik dopo Shanghai? E qual è il suo segreto per vincere sempre sul cemento? No, non il doping, nonostante il caso Clostebol e il ricorso Wada... Questione di colpi

Tag

  • Doping
  • Jannik Sinner
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gino Borsoi ha detto quello che tutti pensano sul perché Marc Marquez sia finito in Ducati. C’entra Gigi Dall’Igna…

di Emanuele Pieroni

Gino Borsoi ha detto quello che tutti pensano sul perché Marc Marquez sia finito in Ducati. C’entra Gigi Dall’Igna…
Next Next

Gino Borsoi ha detto quello che tutti pensano sul perché Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy