image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner, quanto ha guadagnato Jannik dopo Shanghai? E qual è il suo segreto per vincere sempre sul cemento? No, non il doping, nonostante il caso Clostebol e il ricorso Wada... Questione di colpi

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

14 ottobre 2024

Sinner, quanto ha guadagnato Jannik dopo Shanghai? E qual è il suo segreto per vincere sempre sul cemento? No, non il doping, nonostante il caso Clostebol e il ricorso Wada... Questione di colpi
Jannik Sinner è già nella storia, non solo perché a 23 anni è già il numero uno al mondo, perché lo è da italiano e perché ha raggiunto vette a cui nemmeno certi fuoriclasse si sono mai lontanamente avvicinati. Nonostante l'incubo del caso doping Clostebol, la Wada che ha fatto ricorso e la decisione del Tas di Losanna (che ancora deve arrivare), lui è l'uomo dei record. Dal montepremi di Shanghai, passando per il bottino vinto in carriera, fino ad arrivare ai suoi colpi letali, ecco l'azzurro ai raggi X e sì, spoiler, abbiamo trovato solo pregi...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sinner ha vinto lo Shanghai Masters contro Djokovic, in una partita che Jannik è riuscito a chiudere in soli due set. L'l'ottava finale del suo strabiliante 2024, di cui ne ha persa solo una, quella contro Carlos Alcaraz, colui che oggi si configura come vero e proprio rivale. Ma, oltre alla bellezza del suo gioco, oltre al fatto che stia riuscendo a superare il problema del doping che ancora è un file aperto, visto che il Tas di Losanna non ha ancora espresso la sua decisione, quanto sta guadagnando l'azzurro? Oltre ad aver rafforzato ulteriormente il primo posto nella classifica Atp, che gli consentirà di essere incoronato come numero uno al mondo alle Nitto Atp Finals di Torino, la vittoria contro Nole gli ha regalato anche un premio da oltre un milione di dollari, ovvero circa un milione e 262mila euro. Una cifra molto alta, trattandosi di un Master 1000, che si somma al montepremi accumulato da Jannik in questa stagione, che corrisponde a quasi 11 milioni di euro solo nel 2024. A soli 23 anni Sinner può già vantare un portafoglio di vittorie da oltre 26 milioni di euro.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ma come mai Sinner è così forte sul cemento? È la superficie su cui esprime al meglio il suo tennis, e, oltre al fattore mentale  c'è quella del suo ormai iconico “schiocco”, che imprime una velocità difficile da gestire per gli avversari su campi rapidi che quindi non riescono a smorzare i colpi. Sinner tira forte e colpisce la palla in modo pulito e si è sempre esaltato nel gioco rapido e di ritmo, possibile, appunto, sul veloce. Ma, come sottolinea la Gazzetta dello Sport, negli anni, Jannik ha aggiunto due componenti che lo rendono quasi imbattibile sul cemento: un fisico più resistente e un servizio da campione, colpo fondamentale sui campi rapidi. Su quest'ultimo aspetto, è incredibile quanto sia alta la percentuale di punti vinti sulla propria seconda contro Djokovic, ovvero il 65%. Non a caso solamente due giocatori sono stati in grado di battere Sinner sul cemento in stagione: Alcaraz (due volte) e Andrey Rublev, che sono rispettivamente il numero 2 e il numero sette al mondo. Il bilancio contro i top 10 è di 15 vittorie e sole 3 sconfitte. Il posto di numero uno al mondo, un giocatore così, se lo è meritato tutto sul campo, e chi dice il contrario probabilmente non ha mai visto una partita di tennis in vita propria. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner, per Djokovic a Shanghai non c’è “tripe for cats”. Ma perché Jannik vince ma non ride? C’entra il caso doping Wada? E Bertolucci e quel paragone con Valentino Rossi e Alberto Tomba…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Pretendere troppo

Sinner, per Djokovic a Shanghai non c’è “tripe for cats”. Ma perché Jannik vince ma non ride? C’entra il caso doping Wada? E Bertolucci e quel paragone con Valentino Rossi e Alberto Tomba…

Binaghi: “Sinner e il doping? Ecco come cambieranno le regole. Berrettini? Non è fuori dalla Coppa Davis. E il ritiro di Nadal…”. E su Alcaraz, Wada, caso Clostebol e le decisioni di Volandri per Malaga il presidente Fit (Federazione tennis)…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Binaghi: “Sinner e il doping? Ecco come cambieranno le regole. Berrettini? Non è fuori dalla Coppa Davis. E il ritiro di Nadal…”. E su Alcaraz, Wada, caso Clostebol e le decisioni di Volandri per Malaga il presidente Fit (Federazione tennis)…

Pietrangeli: “Ritiro di Nadal? Quando continui a perdere... Sinner? Il mio tennis era più spettacolare. Ma Berrettini che fine ha fatto?” E su Alcaraz, Musetti, e le scelte di Volandri in Coppa Davis…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

Pietrangeli: “Ritiro di Nadal? Quando continui a perdere... Sinner? Il mio tennis era più spettacolare. Ma Berrettini che fine ha fatto?” E su Alcaraz, Musetti, e le scelte di Volandri in Coppa Davis…

Tag

  • Cina
  • Jannik Sinner
  • Novak Djokovic
  • soldi
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jannik Sinner, fuoco amico da Barazzutti? “Alcaraz è più completo e ha due anni in meno”. E su Musetti e il paragone con Federer...

di Otto De Ambrogi

Jannik Sinner, fuoco amico da Barazzutti? “Alcaraz è più completo e ha due anni in meno”. E su Musetti e il paragone con Federer...
Next Next

Jannik Sinner, fuoco amico da Barazzutti? “Alcaraz è più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy