image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jannik Sinner, fuoco amico da Barazzutti? “Alcaraz è più completo e ha due anni in meno”. E su Musetti e il paragone con Federer...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

14 ottobre 2024

Jannik Sinner, fuoco amico da Barazzutti? “Alcaraz è più completo e ha due anni in meno”. E su Musetti e il paragone con Federer...
Corrado Barazzutti elogia Sinner per i suoi straordinari progressi nel 2024, ma lo confronta con Alcaraz, ritenuto più completo, oltre che con due anni in meno per migliorare ancora. Allenatore di Musetti, Barazzutti vede un grande futuro anche per il toscano (non escludendo uno Slam), pur predicando pazienza. Nel frattempo, le aspettative per Jannik alle Atp Finals di Torino restano comunque altissime

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Corrado Barazzutti, una delle voci più autorevoli del tennis italiano, ha rilasciato un’intervista a Libero in cui ha parlato delle due giovani stelle del tennis azzurro, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Attuale coach di Musetti, Barazzutti ha riconosciuto il talento di entrambi, ma non ha mancato di fare confronti tra Sinner e Carlos Alcaraz, considerato da molti il suo principale rivale nei prossimi anni in termini di successo duraturo.

Sinner sta vivendo un’annata da sogno, con due Slam e tre tornei Masters 1000 vinti nel 2024. Secondo Barazzutti, il segreto del successo del giovane altoatesino sta nell'applicazione e nella capacità del suo team, che ha saputo fornirgli consigli mirati. "Ha acquisito una solidità impressionante nei momenti decisivi. Quando vinci 20 tie-break su 22, sai bene cosa fare quando la situazione scotta", ha detto Barazzutti.

Tuttavia, l'ex capitano della nazionale italiana non ha esitato a sottolineare le differenze tra Sinner e Alcaraz, che a suo avviso ha un arsenale di colpi più completo e una versatilità che ricorda il leggendario Roger Federer. "Alcaraz possiede un tipo di gioco vario e fantasioso che può dare fastidio a Sinner. Inoltre, non dimentichiamo che ha due anni in meno e quindi ancora margini di crescita", ha affermato Barazzutti, facendo notare che, nonostante i quattro successi di Jannik contro lo spagnolo, Alcaraz ha vinto otto dei loro dodici scontri.

Carlos Alcaraz e Jannik Sinner
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

L'allenatore non ha però dimenticato Musetti, di cui è guida tecnica. Reduce da una stagione di crescita con traguardi come la semifinale a Wimbledon e il bronzo olimpico a Parigi, il giovane toscano ha dimostrato di avere il potenziale per raggiungere la vetta del tennis mondiale. "Lorenzo ha fatto passi avanti importanti, e con il suo talento potrebbe tranquillamente vincere uno Slam nei prossimi anni. L’età conta fino a un certo punto: Panatta ha vinto il suo primo Slam a 26 anni, mentre Borg si è ritirato a quell’età", ha ricordato.

Il paragone tra Musetti e Federer, spesso sollevato per il gioco elegante e vario del toscano, trova un Barazzutti realista: "Musetti ha un tennis che lo rende speciale, ma ogni giocatore ha la sua strada. Lorenzo ha tutte le carte in regola per diventare un grande campione". Tuttavia, il tecnico invita alla pazienza, sottolineando che il percorso di maturazione di un tennista può essere diverso per ognuno.

Le aspettative sono alte anche per le prossime Atp Finals di Torino, dove Sinner sarà uno dei protagonisti più attesi. "Può vincerle assolutamente", ha dichiarato convinto Barazzutti, che vede in Jannik il potenziale per continuare a stupire, nonostante un panorama tennistico sempre più competitivo e ricco di talenti emergenti. E mentre il futuro sembra promettente per i giovani azzurri, il confronto con i grandi del tennis mondiale resta sempre aperto.

Lorenzo Musetti Olimpiadi
Lorenzo Musetti
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner, per Djokovic a Shanghai non c’è “tripe for cats”. Ma perché Jannik vince ma non ride? C’entra il caso doping Wada? E Bertolucci e quel paragone con Valentino Rossi e Alberto Tomba…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Pretendere troppo

Sinner, per Djokovic a Shanghai non c’è “tripe for cats”. Ma perché Jannik vince ma non ride? C’entra il caso doping Wada? E Bertolucci e quel paragone con Valentino Rossi e Alberto Tomba…

Jannik Sinner, ma cosa ha detto sull'Italia e gli italiani prima della finale con Djokovic a Shanghai?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

che grande

Jannik Sinner, ma cosa ha detto sull'Italia e gli italiani prima della finale con Djokovic a Shanghai?

Binaghi: “Sinner e il doping? Ecco come cambieranno le regole. Berrettini? Non è fuori dalla Coppa Davis. E il ritiro di Nadal…”. E su Alcaraz, Wada, caso Clostebol e le decisioni di Volandri per Malaga il presidente Fit (Federazione tennis)…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Binaghi: “Sinner e il doping? Ecco come cambieranno le regole. Berrettini? Non è fuori dalla Coppa Davis. E il ritiro di Nadal…”. E su Alcaraz, Wada, caso Clostebol e le decisioni di Volandri per Malaga il presidente Fit (Federazione tennis)…

Tag

  • Federer
  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kyrgios ancora contro Sinner: “Ridicolo”. Ma nel 2025 vedremo lo scontro anche sui campi da tennis (caso doping Clostebol e Wada permettendo)? Perché Nick ha annunciato il ritorno (e uno Slam), ma…

di Otto De Ambrogi

Kyrgios ancora contro Sinner: “Ridicolo”. Ma nel 2025 vedremo lo scontro anche sui campi da tennis (caso doping Clostebol e Wada permettendo)? Perché Nick ha annunciato il ritorno (e uno Slam), ma…
Next Next

Kyrgios ancora contro Sinner: “Ridicolo”. Ma nel 2025 vedremo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy