image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport


CAN’T STOP! Il Volley femminile è un rullo compressore, quanta magia tra il primato in VNL contro la Cina e la sfida in Olanda

  • di Alice Lomolino

25 giugno 2025


CAN’T STOP! Il Volley femminile è un rullo compressore, quanta magia tra il primato in VNL contro la Cina e la sfida in Olanda
Le azzurre dominano ancora, travolgendo la Cina 3-0 a Hong Kong e consolidando il primato nella Volleyball Nations League 2025 con otto vittorie consecutive. Guidate da una super Egonu e da Velasco, l’Italia ipoteca la qualificazione alla Final Eight e si prepara ora alla sfida in Olanda contro Belgio, Serbia, Turchia e le padrone di casa

di Alice Lomolino

L’Italia del volley femminile continua la sua cavalcata trionfale nella Volleyball Nations League. A Hong Kong, le azzurre hanno demolito la Cina con un netto 3-0 (25-21, 32-30, 25-11), firmando l’ottava vittoria consecutiva e consolidando il primato in classifica con 22 punti. Il bilancio? Impeccabile: 24 set vinti, solo 5 persi. Un dominio che non lascia spazio a repliche.

Le campionesse olimpiche, sotto la guida carismatica di Julio Velasco, sono ancora imbattute nel torneo itinerante. Nella tappa di Rio de Janeiro hanno messo in riga USA, Germania, Corea del Sud e Brasile; a Hong Kong, invece, non hanno lasciato scampo a Bulgaria, Thailandia, Giappone e Cina. Otto su otto, senza mai davvero vacillare.

Nel primo set contro la Cina l’Italia di Velasco tiene il comando con autorità, grazie ai 9 punti di una Egonu in grandissima forma e ai 6 di Degradi. Nel secondo set, vinto 32-30, le avversarie alzano il ritmo e restano incollate alle azzurre fino al finale thriller (unico vero brivido di una gara sempre saldamente in mano azzurra). L’Italia spreca quattro set point, la Cina non ne sfrutta tre e sul punteggio pari ci pensa Degradi a chiudere con due punti decisivi. Egonu continua a brillare, mettendo a referto altri 9 punti. Nel terzo set Velasco prova a cambiare qualcosa inserendo Nwakalor al centro al posto di Danesi, e la mossa funziona: il muro azzurro si fa più solido (sei muri vincenti alla fine). Il set scivola via senza problemi e si chiude con un muro vincente di Fahr.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Federazione Italiana Pallavolo (@federazioneitalianapallavolo)

Con questi risultati, l’Italia ha di fatto ipotecato la qualificazione alla Final Eight di Lodz, in Polonia, riservata alle prime sette classificate più le padrone di casa. Se la Polonia dovesse chiudere tra le prime sette, anche l’ottava in graduatoria avrebbe accesso alla fase finale. Intanto alle spalle delle azzurre inseguono Brasile e Turchia, mentre USA, Serbia, Repubblica Dominicana e Olanda lottano per non perdere il treno. Le azzurre torneranno in campo per la terza settimana di VNL dal 9 al 13 luglio ad Apeldoorn (Olanda). Le prossime avversarie ad attenderle sono Belgio, Serbia, Turchia e Olanda, ma questa Italia sembra davvero non avere rivali.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma l’avete letta la lettera di Alessia Orro, che saluta Milano e vola a Istanbul con Picchio? “Ho cercato una soluzione, ma da subito…”

di Alice Lomolino

Volley

Ma l’avete letta la lettera di Alessia Orro, che saluta Milano e vola a Istanbul con Picchio? “Ho cercato una soluzione, ma da subito…”

CI FAI IMPAZZIRE VOLLEY FEMMINILE! Non si fermano più: dopo l’oro olimpico, le Azzurre di Velasco dominano anche la Nations League. Ma come?

di Alice Lomolino

Volley

CI FAI IMPAZZIRE VOLLEY FEMMINILE! Non si fermano più: dopo l’oro olimpico, le Azzurre di Velasco dominano anche la Nations League. Ma come?

Ok, ma che caz*o è la WEVCA? Ecco perché non è una Superlega per il Volley femminile e cosa c’è da aspettarsi da Vero Volley e Scandicci

di Alice Lomolino

Volley

Ok, ma che caz*o è la WEVCA? Ecco perché non è una Superlega per il Volley femminile e cosa c’è da aspettarsi da Vero Volley e Scandicci

Tag

  • volley

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

di Alice Lomolino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco la COMBO LETALE made in Rome: ma li avete visti i fratelli Berrettini? Jacopo e Matteo nel dna hanno la scritta non si molla un caz*o

di Giulia Sorrentino

Ecco la COMBO LETALE made in Rome: ma li avete visti i fratelli Berrettini? Jacopo e Matteo nel dna hanno la scritta non si molla un caz*o
Next Next

Ecco la COMBO LETALE made in Rome: ma li avete visti i fratelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy