image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Del terzo posto non mi importava, ma poi…”: Marc Marquez, dopo aver fatto un cinema, vince pure l’Oscar (miglior attore). E su Bagnaia e Ducati…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 novembre 2024

“Del terzo posto non mi importava, ma poi…”: Marc Marquez, dopo aver fatto un cinema, vince pure l’Oscar (miglior attore). E su Bagnaia e Ducati…
Sorride, risponde giocando di dialettica quando gli chiedono se avrebbe attaccato Pecco e, anzi, ripete in continuazione che proprio Pecco Bagnaia sarà il riferimento per tutti in Ducati anche adesso che arriverà lui. Marc Marquez ha lasciato chiaramente capire che il suo 2025 era già cominciato prima di venerdì, ma poi uno scambio di battute col suo team manager l’ha riportato per una quarantina di minuti al 2024…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Pecco Bagnaia sarà il riferimento per tutti in Ducati”. Marc Marquez l’ha detto almeno un centinaio di volte dopo il GP di Barcellona, prima davanti le telecamere delle TV di mezzo mondo e poi in sala stampa. Lo dice con lo sguardo di chi intende affacciarsi nel box della squadra ufficiale con una sorta di timidezza, ma chi conosce un po’ l’otto volte campione del mondo è ben consapevole che potrebbe essere la solita provocazione. E’ il suo modo. E’ la sua storia. Spiega che da martedì, quando salirà sulla Desmosedici 2025 uguale a quella di Bagnaia, comincerà a lavorare a testa bassa e senza aspettarsi nulla, tenendo ben distante anche solo l’idea di poter vincere il titolo già nell’anno d’esordio come pilota factory di Ducati. “Succederà la stessa cosa che è successa quest’anno: ci vorrà tempo – ha spiegato – dovrò prendere le misure con la squadra, con la nuova moto e capire il mio livello. Il riferimento resterà Bagnaia. Io avrò tanto da imparare all’inizio, poi vedremo”.

https://mowmag.com/?nl=1

Per lui, in verità, è già il 2025 da dopo la Malesia. Il suo mondiale era già in qualche modo finito, con tutti gli obiettivi raggiunti e anche qualcosina in più, senza chiedere oltre al suo fisico e senza prendersi troppi rischi. Come se a contare davvero, appunto, fossero i test di martedì più della finalissima che avrebbe potuto restare questione solo tra Martin e Bagnaia. Un po’ spento al venerdì, senza spingere troppo al sabato. E è lui stesso a ammetterlo. “A me in verità non importava nulla di fare terzo o quarto nel mondiale. Chi si ricorda di chi arriva terzo? L’ho detto anche a Michele, il nostro team manager, che a me sarebbe cambiato nulla visto che non avevo premi o bonus. Poi ci ho pensato e ho chiesto a lui se invece fare terzi in classifica generale avrebbe cambiato qualcosa per la squadra e mi ha spiegato che un pochino sì. Allora mi sono detto che ci avrei provato”. In effetti è quello che ha fatto, trovando un ottimo spunto in partenza, superando Jorge Martin alla prima (non pericolosa) occasione utile e poi mettendosi all’inseguimento di Pecco. “Per un attimo ho anche pensato di poter vincere – ha poi ammesso – mi sono avvicinato a Bagnaia, ma lui ha ripreso margine: era velocissimo e evidentemente stava gestendo, quindi ho preferito accontentarmi. Guardavo i monitor e vedevo che Enea Bastianini era dietro, ho fatto un calcolo veloce, e non ho preso rischi così da poter assicurare a me e alla squadra questo terzo posto in classifica”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Una squadra, il Team Gresini, che Marc Marquez chiama famiglia. Ha già raccontato di essersi più volte commosso durante la cena di “addio” che hanno fatto insieme qualche sera fa proprio a Barcellona e di essersi commosso ancora nella festa continua che c’è stata nel box di Faenza. Per tutto l’anno, come recitava anche lo slogan scelto, hanno “fatto un cinema”. Lui e il fratello Alex hanno prestato la faccia a una scelta di comunicazione che ha ripercorso davvero la storia del cinema, sempre con ironia, sempre accordandosi a quel modo tipicamente romagnolo di giocare sempre anche mentre si fa la cosa più seria (e pericolosa) di questo mondo: correre in moto da famiglia in mezzo ai colossi. E questa sera, all’ultima apparizione con l’abito di scena “azzurro gresini” c’è stata pure l’immancabile cerimonia degli Oscar. Ovviamente con tanto di video e annuncio del successo come miglior attore protagonista.

“Ho trovato una famiglia meravigliosa, un team meraviglioso, persone meravigliose e avrete sempre un posto speciale nel mio cuore – ha detto l’otto volte campione del mondo nel tradizionale discorso e prima di lasciarsi andare all’altrettanto immancabile canzone che ha risuonato in quel box per tutta la stagione – Non abbiamo vinto il mondiale, ma personalmente con voi credo che abbiamo vinto molto più di un titolo mondiale”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

“Marquez? E’ il sistema che ha voluto l'addio di Pramac e Martin”: Gigi Dall’Igna vuota il sacco e promette “mai muri nel box Ducati finchè ci sarò io”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marquez? E’ il sistema che ha voluto l'addio di Pramac e Martin”: Gigi Dall’Igna vuota il sacco e promette “mai muri nel box Ducati finchè ci sarò io”

Enzo Ferrari diceva che il secondo è il primo dei perdenti, ma in questa MotoGP è il Campione del Mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enzo Ferrari diceva che il secondo è il primo dei perdenti, ma in questa MotoGP è il Campione del Mondo

Jorge Martin è Campione del Mondo: a Pecco Bagnaia non basta l’undicesima vittoria di stagione. E a Barcellona 2024 ha vinto lo sport

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin è Campione del Mondo: a Pecco Bagnaia non basta l’undicesima vittoria di stagione. E a Barcellona 2024 ha vinto lo sport

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’unica verità: “Io vorrei essere Pecco Bagnaia, ma non perché ha vinto più di tutti, perché poteva vincere molto di più”

di Tommaso Maresca

L’unica verità: “Io vorrei essere Pecco Bagnaia, ma non perché ha vinto più di tutti, perché poteva vincere molto di più”
Next Next

L’unica verità: “Io vorrei essere Pecco Bagnaia, ma non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy