image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Di me ti sono sempre piaciute le tett… ah no!”: sì, gli auguri più genuini al Sic li ha fatti la Kate (e non poteva essere altrimenti)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 gennaio 2025

“Di me ti sono sempre piaciute le tett… ah no!”: sì, gli auguri più genuini al Sic li ha fatti la Kate (e non poteva essere altrimenti)
E' il 20 gennaio e Marco Simoncelli ne avrebbe fatti 38. Avrebbe corso ancora? Avrebbe vinto abbastanza? Che segno avrebbe lasciato? Sì, i "se ci fosse ancora il Sic" non finiranno mai, ma nessun dubbio avrà mai la dolcezza di quello che è venuto alla sua fidanzata Kate e a cui ha dovuto rispondersi da sola con un "sì"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ il 20 gennaio. E per chi è cresciuto a pane e motociclette significa una cosa sola: il compleanno di Marco Simoncelli. Che non c’è più, ma non smette mai di esserci. E ogni volta è un po’ la stessa storia: trovare un modo per ricordarlo. Per raccontarlo ancora quasi a voler urlare che no, quel ragazzo lì, quel pilota lì, è uno a cui fare gli auguri anche se sono tanti anni che non compie più gli anni. E si finisce quasi sempre per buttare fuori un qualche aneddoto, a chiedersi se, arrivato a 38, avrebbe corso ancora, o col provare a ragionare su come sarebbe stata la MotoGP oggi se “l’era Simoncelli” si fosse compiuta tutta. Non s’è compiuta, perché così sono le corse.

https://mowmag.com/?nl=1

A quella domanda una risposta viene da darla lo stesso e senza la superbia di sentirsi profeti: sarebbe stata più genuina. Non perché adesso non lo è, ma vuoi mettere col fenomeno della genuinità ancora in giro per il paddock in un qualche ruolo? “Il Sic è uno pane e salame” disse qualcuno quando ancora non si poteva neanche immaginare che l’avremmo pianto tutti un po’. E probabilmente quella definizione è stata la più giusta di sempre, la più aderente al vero, perché innocente e semplice come era semplice quel ragazzo. Profondo, ma leggero. E per raccontarlo ancora, senza stare a ricorrere a troppe ricerche, sono arrivate le parole della persona che lo ha amato e che lo aveva scelto, lasciandosi scegliere, già quando erano entrambi poco più che ragazzini. Sì, signori: qualunque parola oggi varrebbe meno di niente rispetto a quelle che ha messo in fila Kate Fretti per una storia su Instagram, insieme a una foto che parlerebbe pure da sola. Perché nella tristezza di un “auguri buttato nel vento” c’è pure la freschezza di due ragazzi che sono rimasti dentro, ma non in trappola, un amore bambino e purtroppo pure maledettamente eterno. Qualcuno la chiamerebbe capacità di leggerezza dei profondi, ma sarebbe solo un definire. E un mettere intorno a qualcosa che vale già da solo una cornice che non serve.

20250120 165541723 2332

“Ero una ragazzina – scrive la Kate accompagnando quella foto – Ora sono una signora, come direbbe Ciccio. Sono cambiata tanto, di me ti sono sempre piaciute le tett…ah no! Schiettezza e ironia. Espressioni del viso come in questa foto, sempre eloquenti, e le figure di mer*a all’ordine del giorno. In questo non sono cambiata, ti starei ancora simpatica. Buon Compleanno Sic!”

Ecco, in quel “ti starei ancora simpatica” c’è tanto, ma tanto davvero, di una autentica lezione sul ricordo. Sul modo di ricordare o, meglio, sui modi di vivere senza dimenticare. Che non significa non andare avanti, ma avere la forza – anche d’animo e sfrontatezza – di accettare o guidare i cambiamenti, personali o anche semplicemente fisici, ammettendo di avere pure ancora, ogni tanto e magari in occasioni speciali, il potente, tenero e genuino dubbio di chiedersi cosa penserebbe (o se risulteremmo ancora simpatici agli occhi di) chi ci ha amato tanto. Chi abbiamo amato tanto.

20250120 165559196 3090

More

"VR46? Pecco pensa con la sua testa": Davide Tardozzi totale a MOW anche su "Marquez che non è stupido"

MotoGP

"VR46? Pecco pensa con la sua testa": Davide Tardozzi totale a MOW anche su "Marquez che non è stupido"

Crisi KTM: la Dakar è vinta, la MotoGP comincia e i problemi crescono. L'elettrico, le scelte e altre aziende in ginocchio…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Crisi KTM

Crisi KTM: la Dakar è vinta, la MotoGP comincia e i problemi crescono. L'elettrico, le scelte e altre aziende in ginocchio…

A Valentino Rossi, Acosta e Ducati serve la 100Km dei Campioni per parlarsi? Dai, non scherziamo. Intanto il babbo del 37…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

A Valentino Rossi, Acosta e Ducati serve la 100Km dei Campioni per parlarsi? Dai, non scherziamo. Intanto il babbo del 37…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Australian Open, Sinner e il malore: “Su di lui pesa la sentenza legata al caso doping. Così la tenuta mentale…”. Ma che cosa ha avuto davvero? Parla lo psichiatra Di Maggio

di Federico Vergari

Australian Open, Sinner e il malore: “Su di lui pesa la sentenza legata al caso doping. Così la tenuta mentale…”. Ma che cosa ha avuto davvero? Parla lo psichiatra Di Maggio
Next Next

Australian Open, Sinner e il malore: “Su di lui pesa la sentenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy