image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: la Dakar è vinta, la MotoGP comincia e i problemi crescono. L'elettrico, le scelte e altre aziende in ginocchio…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 gennaio 2025

Crisi KTM: la Dakar è vinta, la MotoGP comincia e i problemi crescono. L'elettrico, le scelte e altre aziende in ginocchio…
Vincere la Dakar e cominciare con gli effetti speciali la stagione della MotoGP. Basterà per far dimenticare che KTM non ha ancora rimediato neanche la minima parte dei 500 milioni di Euro che servono subito? Intanto in Austria è cominciato un tristissimo effetto domino...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Basteranno un inizio come se niente fosse per la MotoGP e la vittoria alla Dakar 2025, conquistata da Daniel Sanders, per nascondere le ombre che si allungano sempre più minacciose su KTM? Il nodo dei debiti è ormai noto a tutti, una zavorra che l’azienda difficilmente riuscirà a scrollarsi nel breve periodo, dovuto a una valanga di scelte assurde. E gli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo, ben 200 milioni di euro all'anno, non sono il vero motivo del disastro. Il vero motivo, semmai, è che queste risorse sono state utilizzate male e con la benda negli occhi. Progetti iniziati e mai portati a termine, modelli sviluppati e poi accantonati: questo è stato il leitmotiv degli ultimi anni a Mattighofen, come spiegano i quotidiani austriaci.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma non è solo la cattiva gestione dei progetti a mettere in difficoltà KTM. La scommessa sulla mobilità elettrica, quella che si può chiamare "ecofollia", ha rappresentato un altro passo falso. L'idea di convertire interi stabilimenti per produrre biciclette elettriche ha generato costi enormi, mai realmente ammortizzati. Risultato? Una mole di invenduto che pesa sui concessionari come un macigno. E l'idea di lanciarsi nel mercato delle auto elettriche – si, Stefan Pierer voleva provare a farlo - appare oggi più un salto nel buio che una scelta strategica ponderata.

In questo scenario già complicato, si inserisce l’effetto domino di tantissime aziende più o meno piccole che stanno alzando bandiera bianca in Austria. Una su tutte? La chiusura della Vöcklabrucker Metallgießerei Dambauer GmbH (di cui avevamo già parlato qui), una fonderia austriaca storica che forniva componenti per KTM. Acquisita al 70% dalla Pierer Beteiligungs GmbH, legata al gruppo KTM, la fonderia è ora in bancarotta. Il fallimento non solo ha colpito oltre 100 dipendenti, ma ha anche messo in luce i rischi di una dipendenza eccessiva da grandi clienti. Promesse di supporto mai mantenute hanno segnato il destino di un'azienda che avrebbe dovuto festeggiare il suo 70° anniversario nel 2025.

KTM Box1

Eppure, nonostante tutto, la Dakar 2025 ha regalato a KTM un momento di gloria. E la MotoGP potrebbe farlo a partire dalla fine del mese prossimo. Daniel Sanders nel deserto ha conquistato la vittoria con un margine importante, dimostrando che, sul campo, il marchio continua effettivamente a dire la sua. Ma c'è una questione morale che non si può ignorare: ha senso continuare a investire nel racing quando quasi mille persone hanno perso il lavoro e altre aziende sono in ginocchio? La visibilità guadagnata con le vittorie sportive può davvero compensare le difficoltà interne? Con la MotoGP alle porte, KTM si trova a dover affrontare una sfida decisiva.

La competizione è tutto, è vero, ma non può essere l'unica ancora di salvezza. Anzi, le corse rischiano d’essere il modo per affondare definitivamente. Servono scelte più sagge, strategie meno impulsive e una visione chiara di ciò che l'azienda vuole diventare. E l’impressione è che un piano di ristrutturazione da lacrime e sangue potrebbe non bastare a qualcosa in più della mera sopravvivenza.

ktm1

More

Crisi KTM: ok la MotoGP, ma hanno pagato solo oggi gli stipendi di novembre. E arriva un’altra doccia gelatissima dalla Spagna…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: ok la MotoGP, ma hanno pagato solo oggi gli stipendi di novembre. E arriva un’altra doccia gelatissima dalla Spagna…

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione

Crisi KTM: Pierer è volato in India a due settimane dalla prima sentenza e Beirer parla di 2026. Acosta e Bastianini intanto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: Pierer è volato in India a due settimane dalla prima sentenza e Beirer parla di 2026. Acosta e Bastianini intanto...

Tag

  • Dakar
  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Valentino Rossi, Acosta e Ducati serve la 100Km dei Campioni per parlarsi? Dai, non scherziamo. Intanto il babbo del 37…

di Emanuele Pieroni

A Valentino Rossi, Acosta e Ducati serve la 100Km dei Campioni per parlarsi? Dai, non scherziamo. Intanto il babbo del 37…
Next Next

A Valentino Rossi, Acosta e Ducati serve la 100Km dei Campioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy