image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“È pericoloso”: Marquez e Acosta categorici sulla radio in MotoGP. Contrario anche Bastianini, “io rivorrei le 500 2t”, ma Quartararo e Espargarò...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 settembre 2024

“È pericoloso”: Marquez e Acosta categorici sulla radio in MotoGP. Contrario anche Bastianini, “io rivorrei le 500 2t”, ma Quartararo e Espargarò...
E' stato l'argomento dei test: Dorna potrebbe voler introdurre già dal 2025 le comunicazioni con i piloti. Sarebbe il primo passo verso i team radio come in Formula1, ma l'idea piace a pochi dei protagonisti del motomondiale. E per alcuni, Marc Marquez e Pedro Acosta su tutti, è una questione di sicurezza...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le comunicazioni dirette con il pilota saranno presto una realtà anche in MotoGP. Si dice da tempo e adesso c’è stata una accelerazione, con la possibilità concreta che già dal 2025 (solo comunicazione dalla race direction) i piloti debbano scendere in pista con auricolari nel casco. Sarebbe, di fatto, solo l’anticipo dell’ennesimo scimmiottamento della Formula1, perché da lì alle vere e proprie comunicazioni, con tanto di team radio registrati da mandare in onda in pasto agli appassionati, il passo diventerebbe brevissimo. Solo che nella MotoGP c’è un vizio che persiste da decenni: far passare per necessario, e magari innovativo sul piano della sicurezza, ciò che invece è fatto solo e esclusivamente per lo spettacolo. Non c’è niente di male: è uno show, si fa business e basterebbe ammettere le vere ragioni per cui si introduce questa piuttosto che quell’altra novità.

https://mowmag.com/?nl=1

Il punto, però, è che nel caso dei team radio non diventa solo questione di passatisti contro futuristi, ma c’è dell’altro e il tema andrebbe discusso a fondo. Hanno provato a farlo anche i piloti, schierandosi tra favorevoli e contrari, ma trovandosi in piena sintonia, tutti, nell’affermare che se mai introdurranno i team radio sarà per lo spettacolo. Pecco Bagnaia l’ha detto chiaramente: “Ci sono già tanti modi efficaci per comunicare con il pilota”. Cosa pensa il campione del mondo in carica sulla novità che potrebbe essere introdotta lo abbiamo già raccontato, con Pecco che s’è detto addirittura pronto a pagare multe ogni domenica pur di non sentire oggetti rigidi e estranei che gli premono nel casco a ridosso delle orecchie. Abbiamo già raccontato anche cosa ne pensa Marco Bezzecchi, che non s’è detto del tutto contrario e ne ha fatto più che altro una questione di possibilità: “Non mi piace, anche perché non si sente e comunque io non sentirei niente”.

Marc Marquez e Pedro Acosta

Ieri, poi, nei vari media scrum dei piloti dopo la giornata di test a Misano, la domanda è diventata immancabile per tutti. Gli unici un po’ più aperti alla novità sono stati Fabio Quartararo e Aleix Espargarò. Il francese, però, ci ha tenuto a precisare che non vede la proposta come concreta, almeno nell’immediato. “Ho avuto modo di provare diverse volte perché il nostro team sta lavorando a questi sistemi, ma la verità è che si sente molto male e non è facile riuscire a capire quello che ti dicono mentre stai guidando in pista. E’ vero che ogni volta la qualità migliora un po’, ma credo che siamo ancora molto lontani. Ho provato anche qui a Misano, durante giri in cui stavo spingendo forte, e lo ripeto: siamo ancora lontani. Però non sono contrario all’idea, che può essere interessante dal punto di vista dello spettatore, anche se ho paura per quello che potrei dire a volte dentro il casco”. Ancora più aperto è stato invece Aleix Espargarò, probabilmente nella consapevolezza che, ritirandosi a fine stagione, a lui non toccherà di sicuro. “Non bisogna essere contrari alla tecnologia – ha affermato – Per me non è una brutta cosa se messa bene a punto. Quando siamo in moto attiviamo abbassatori, freniamo forte per innescare l’holeshot e cose così e non penso che la radio nel casco sia qualcosa di meno difficile. Anzi”.

20240910 132359696 6048

Il pilota dell’Aprilia scherza poi con i giornalisti presenti provando a immaginare tutto quello che si sentirebbe in una eventuale discorso tra lui e il suo ingegnere di pista durante una gara e scoppia a ridere. Chi non ride, invece, sono molti degli altri piloti. A cominciare da Marc Marquez che, paradossalmente, ha detto parole del tutto in linea con quelle di Pecco Bagnaia. “Non mi piace – ha spiegato – Ok lo spettacolo, ma penso che così come ce li hanno fatti provare recentemente possano essere pericolosi. Senti di avere due corpi rigidi vicino le orecchie. Credo sia una cosa da valutare bene anche con i produttori di caschi perché non sono così sicuro che quel tipo di dispositivo non vada a indebolirne la struttura. Quindi no, direi che proprio non siamo pronti e anche come concetto non mi piace, perché snatura le corse in moto in cui il pilota è comunque solo in sella”. Di “snaturare” ha parlato anche Enea Bastianini, che però ha tagliato molto più corto: “Se mi chiedessero di provare proverei, ma in gara no. Sarà pure una innovazione, ma io sono quello che tornerebbe volentieri alle 500 due tempi, quindi figuriamoci se mi piace l’idea dei team radio”.

A farne una questione di sicurezza è stato anche Pedro Acosta, che – nonostante sia il più giovane tra i piloti in griglia – è anche quello che si è scaldato di più. “Non sono solo contrario, sono più che contrario. Noi corriamo con dei tappi particolari per via dell’importanza che hanno le orecchie nell’equilibrio e quei dispositivi, quindi, sono in un punto fastidiosissimo, un po’ più avanti delle orecchie. Senti due corpi estranei che ti spingono sull’osso e non voglio pensare a quello che potrebbe succedere in caso di violenta caduta con impatto laterale. No, proprio non mi piace”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Test di Misano: i commenti dei piloti e tutto quello che si è visto di nuovo al Marco Simoncelli World Circuit

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Test di Misano: i commenti dei piloti e tutto quello che si è visto di nuovo al Marco Simoncelli World Circuit

A sentire Pecco Bagnaia, con le nuove Michelin nel 2025 per Marc Marquez sarà durissima. E sulla radio: “Prenderò multe come Jordan”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

A sentire Pecco Bagnaia, con le nuove Michelin nel 2025 per Marc Marquez sarà durissima. E sulla radio: “Prenderò multe come Jordan”

Bezzecchi è tornato (anche a fare il patacca): “Ho rischiato con Marquez? Semmai ha rischiato lui! I team radio? Provati, ma non sono capace…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bezzecchi è tornato (anche a fare il patacca): “Ho rischiato con Marquez? Semmai ha rischiato lui! I team radio? Provati, ma non sono capace…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dall’addio Red Bull alla scelta Aston Martin: l’ultimo anno di Adrian Newey

di Alice Cecchi

Dall’addio Red Bull alla scelta Aston Martin: l’ultimo anno di Adrian Newey
Next Next

Dall’addio Red Bull alla scelta Aston Martin: l’ultimo anno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy