image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 luglio 2025

“I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)
Pedro Acosta sta prendendo le distanze? Sembra proprio di sì. Ma le sta prendendo dal suo manager Albert Valera (dopo il “caso Martìn”) oppure dalla possibilità di guidare una Ducati del Team Pertamina Enduro VR46? Dopo la visita al museo di Borgo Panigale e la foto con lo “sfondo tavulliese”, il giovane pilota spagnolo se ne è uscito con affermazioni che suonano di fedeltà giurata a KTM. Solo che dall’Austria non arrivano buone notizie, perché Honda s’è assicurata già dal prossimo anno Kurt Trieb. E non è affatto un buon segnale…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non sempre il futuro te lo disegni da solo. Soprattutto se in passato hai scritto il tuo nome su un contratto che oggi ti rende a tutti gli effetti un prigioniero (anche se ricoperto d’oro). Chi ci sta facendo i conti è Pedro Acosta, che è tornato a casa dopo il fine settimana di Assen (con tanto di doppia puntura velenosa) e ha concesso qualche intervista alla stampa spagnola. Per dire cosa? Di fatto le stesse cose che dice sempre, solo che questa volta con un passaggio che fa sgranare gli occhi: “i contratti sono fatti per essere rispettati”.

Sì, l’ha detto proprio lui dopo un paio di settimane in cui ha ammiccato in ogni modo a Ducati, che lo vorrebbe su una delle Desmosedici del team di Valentino Rossi, e che ha pure lo stesso manager di quel Jorge Martìn che invece il contratto che ha con Aprilia vorrebbe ignorarlo completamente. Tanto che la domanda viene quasi naturale: ma Pedro Acosta, quando dice che i contratti vanno rispettati, parla a Valentino Rossi e Ducati oppure al suo manager Albert Valera? Forse la risposta è molto più semplice: ha ripreso un profilo basso per evitare di urtare oltre misura quelli di KTM. Oppure ha scoperto che nel suo contratto non c’è clausola che tenga o a cui provare a aggrapparsi per salutare tutti e appiccicare il suo 37 sul cupolino di una Ducati tutta gialla col 46 sullo sfondo.

https://mowmag.com/?nl=1

Quello che si percepisce è un misto di rassegnazione e orgoglio, con Acosta costretto a guardare le Desmosedici come un assettato guarderebbe una fontana. "Nessuno può garantire nulla, ma alla fine ho un contratto – ribadisce - Dobbiamo restare insieme e tracciare un nuovo percorso". Parole che, dopo la visita al museo Ducati e la foto con il pannello di VR46 sullo sfondo, suonano come un nuovo giuramento alla KTM, "Mi hanno dato una possibilità in questa squadra – ha aggiunto - Ho fatto molto per loro e loro hanno fatto molto per me. Ma, certo, non è stato l'inizio di stagione che sognavo". Quello che Pedro Acosta probabilmente non sa ancora è che su KTM sta per abbattersi un altro temporale. L’azienda è salva, ma le voci su un possibile addio alla MotoGP hanno innescato una corsa al “si salvi chi può” che rischia di lasciare l’azienda austriaca senza il papà dei sui motori. Il tutto in vista di quel 2027 in cui entrerà in vigore il nuovo regolamento e bisognerà presentarsi in pista con le nuove moto.

Proprio mentre Acosta cerca di "dimenticare" le situazioni incontrollabili – come il caos Aprilia di Jorge Martín – la KTM perde l'uomo che per anni è stato l'anima tecnica del progetto MotoGP. Kurt Trieb, 63 anni, genio dei motori e padre della RC16, avrebbe firmato un preaccordo con Honda. Un colpo strategico che Speedweek.com definisce "epocale": Trieb non è un semplice ingegnere, ma la mente che ha creato ogni motore KTM dal 2012, dai monocilindri Moto3 ai bestiali V4 da gara che oggi sono costantemente quelli capaci della maggiore velocità di punta sui circuiti del mondiale.

PedroAcostaSindrome

Per Pedro Acosta, la notizia rischia di essere un doppio schiaffo. Da un lato, il pilota ventunenne insiste sul percorso comune: "Dobbiamo guardare le cose da una prospettiva positiva. Nelle ultime quattro gare ci stiamo avvicinando al podio, ho lottato con Pecco fino al ventitreesimo giro ad Assen". Dall'altro, la sua "prigione" tecnica – la RC16 ancora lontana dalla competitività sognata – perde il suo principale artefice. Insomma, mentre Honda costruisce un "dream team" tecnico (con Trieb affiancato da Romano Albesiano per i telai) che avrà sede in Italia, la KTM arranca tra ristrutturazioni finanziarie e incertezze sul futuro.

Il Tiburón, dalla sua, ribadisce che non intende mollare. "Siamo qui per dare il cento per cento sempre – dice - Stiamo lottando, affrontando ogni gara al massimo e tutto sommato qualche miglioramento si vede. Per adesso è solo alla prossima gara che voglio pensare, cosa succederà in futuro lo vedremo e non mi interessa”.

20250703 145200568 8213
Kurt Trieb

More

“A noi della SIC58 basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è anche bastardo”: Paolo Simoncelli sull’incidente di Luca Lunetta e quel confine tra fortuna e sfortuna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“A noi della SIC58 basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è anche bastardo”: Paolo Simoncelli sull’incidente di Luca Lunetta e quel confine tra fortuna e sfortuna

[VIDEO] Ducati non ci nasconde niente: Gigi Dall’Igna si prende una rosa da Marc Marquez, ma vorrebbe un sorriso da Pecco Bagnaia (che non lo abbozza nemmeno)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ducati non ci nasconde niente: Gigi Dall’Igna si prende una rosa da Marc Marquez, ma vorrebbe un sorriso da Pecco Bagnaia (che non lo abbozza nemmeno)

“Pecco prima spinto e ora straziato. L’anti Marquez? Bez mi piace proprio, ma oggi l'ho odiato”: Marco Melandri a MOW su tutto e pure su “una paura da babbo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Pecco prima spinto e ora straziato. L’anti Marquez? Bez mi piace proprio, ma oggi l'ho odiato”: Marco Melandri a MOW su tutto e pure su “una paura da babbo”

Tag

  • Moto3
  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton, a Silverstone la gara della verità con un solo obiettivo: affiancare Charles Leclerc. E sulla prima volta a casa sua con la Ferrari è chiaro…

di Luca Vaccaro

Lewis Hamilton, a Silverstone la gara della verità con un solo obiettivo: affiancare Charles Leclerc. E sulla prima volta a casa sua con la Ferrari è chiaro…
Next Next

Lewis Hamilton, a Silverstone la gara della verità con un solo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy