image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“I motori non sono tutti uguali, ma i miei…”: Jorge Martin parla chiaro su teorie del complotto, Ducati e l’1 da portare in Aprilia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 ottobre 2024

“I motori non sono tutti uguali, ma i miei…”: Jorge Martin parla chiaro su teorie del complotto, Ducati e l’1 da portare in Aprilia
“Dicevano che Marc Marquez sarebbe arrivato in Ducati e avrebbe vinto già il primo GP con dieci secondi. Invece è arrivato quando doveva arrivare”. Lo ha detto Jorge Martin e, a volerci mettere malizia, è l’unico passaggio in cui è sembrato togliersi un sassolino. Per il resto solo parole buone nei confronti di Ducati, la confessione di avere due motori che vanno forte di brutto e l’ennesima dichiarazione d’amore per Pramac

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Correre con il numero 1? Un’opportunità unica e il sogno di ogni pilota” – Jorge Martin l’ha detto alla Gazzetta dello Sport, lasciando intendere che se dovesse davvero vincere il titolo mondiale non ci penserà troppo sul mantenere l’89 o portarsi in Aprilia, appunto, l’1 “strappato” a Pecco Bagnaia. Ma, di certo, non è questo il tempo per fantasticare, con il pilota del Team Pramac che, alla vigilia della giornata di conferenza stampa che aprirà il GP della Thailandia è tornato a parlare a cuore aperto delle emozioni che prova, di come sta vivendo questo momento e pure del rapporto che c’è con Ducati.

https://mowmag.com/?nl=1

C’è chi parla di complotti e sabotaggi da temere, ma la verità vera, laddove ce ne fosse stato il bisogno, l’ha detta ancora una volta proprio Martin in un passaggio in cui riferisce dei motori Ducati. Cosa ha detto? Esattamente questo: “Gli ultimi due motori che abbiamo utilizzato per la mia moto vanno fortissimo. Non è sempre così scontato perché a questi livelli non tutti i motori sono perfettamente uguali”. Ecco, dovrebbe bastare per avere chiaro una volta per tutte che non solo si sta pensando a sabotaggi, ma Martin ha avuto pure la “fortuna” di ritrovarsi con due motori seminuovi che performano ai massimi livelli. “Se non fosse stato così – ha spiegato – avrei dovuto preoccuparmi”. Si tratta di casualità, sia inteso, e di differenze tra un motore e l’altro individuabili solo a chi ha la sensibilità dei grandissimi campioni. Differenze quasi impercettibili.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Così come, ormai, sono quasi impercettibili le differenze tra lui e Pecco Bagnaia in termini di performance, anche se gli approcci e i modi di essere pilota risultato totalmente opposti. Lo spagnolo ammette che più importante di vincere sarà il non sbagliare e lo fa da punto di vista di quello che, comunque, ha un piccolo vantaggio in classifica su cui poter contare. E sembra anche consapevole che la partita, in questi tre GP che mancano, non si giocherà solo tra lui e Pecco, vista la forma raggiunta da marc Marquez e la costanza dimostrata da Enea Bastianini. “Pecco – ha spiegato - è il più completo oggi ed è il rivale diretto a cui fare attenzione. Io comunque cerco di concentrarmi al massimo su me stesso, perché la prima cosa è dare tutto, essere in pace con me stessa. Era anche scontato vedere Marc così forte; tutti all’inizio pensavano che con la Ducati avrebbe vinto il primo GP con 10 secondi di vantaggio. È arrivato quando doveva arrivare, Marc è sempre forte e ora sta ancora meglio. Il suo 2025 insieme a Pecco? Non so come sarà, parliamo di grandi Campioni e sarà difficile batterli: sicuramente sarà la squadra più forte la prossima stagione, ma vedremo quali saranno le dinamiche. Devo pensare a come affrontarli”.

Il futuro, per ora, è qualcosa che vede troppo distante rispetto a un presente in cui sarà fondamentale non perdere la concentrazione, con Martin che taglia corto anche quando gli si chiede dell’avventura di Pramac con Yamaha. “Mi piacerebbe lasciare Pramac da vincitori – ha aggiunto - Per quanto riguarda il loro progetto con Yamaha , penso sia qualcosa di molto ambizioso che guarda non tanto al prossimo anno ma più a lungo termine. La Yamaha ha trovato non solo una squadra satellite, ma la migliore squara satellite possibile. Sapranno ritrovare la strada per tornare al vertice. Io in Aprilia? Porterò le mie sensazioni. Guiderò una moto completamente diversa , non credo che trasferirò molte informazioni. In ogni caso metterò a disposizione il mio talento, le mie sensazioni e la mia velocità. Ora però voglio concentrarmi sul 2024, fino a Valencia”.

Bagnaia Martin Marquez
Jorge Martin tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez

More

9, 11, 29 prossimi estratti sulla ruota di Tavullia. Valentino Rossi, Uccio e Ducati non hanno ancora scelto il sostituto di Diggia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

9, 11, 29 prossimi estratti sulla ruota di Tavullia. Valentino Rossi, Uccio e Ducati non hanno ancora scelto il sostituto di Diggia

Sì, Gigi Dall’Igna s’è preso una vera (e comprensibile) scuffia per Marc Marquez. Ecco cosa ha detto dopo l’impresa di Phillip Island

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, Gigi Dall’Igna s’è preso una vera (e comprensibile) scuffia per Marc Marquez. Ecco cosa ha detto dopo l’impresa di Phillip Island

Alex Marquez: “Marc ha fatto un gran favore a Pecco anche se non lo diranno”. Ma non chiamateli ordini di scuderia Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez: “Marc ha fatto un gran favore a Pecco anche se non lo diranno”. Ma non chiamateli ordini di scuderia Ducati

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Castrol "lubrifica" il futuro di Honda: dopo l'addio di Repsol l'azienda inglese sceglie di scommettere su HRC (nonostante tutto)

di Emanuele Pieroni

Castrol "lubrifica" il futuro di Honda: dopo l'addio di Repsol l'azienda inglese sceglie di scommettere su HRC (nonostante tutto)
Next Next

Castrol "lubrifica" il futuro di Honda: dopo l'addio di Repsol...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy