image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“I soldi non sono tutto”: Fabio Quartararo s’è “messo in saldo”. Alex Rins, intanto, cambia strada…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 aprile 2024

“I soldi non sono tutto”: Fabio Quartararo s’è “messo in saldo”. Alex Rins, intanto, cambia strada…
Il francese del Team Monster Energy Yamaha non è contento della sua moto.Lo ribadisce ormai da due stagioni e adesso che il suo contratto è in scadenza si è messo al lavoro insieme al suo manager, per capire se e quali prospettive ci sono. Precisando, però, che non saranno i soldi a farlo scegliere...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“I soldi non sono tutto. Sono sicuramente importanti, ma altre cose lo sono di più”. Lo ha detto Fabio Quartararo in una recente intervista e quelle poche parole possono prestarsi a ben più di una interpretazione. Cominciando, però, da quella più seria e realistica, l’affermazione dell’ex campione del mondo potrebbe non significare molto di più di ciò che significa. Ossia che Fabio Quartararo sta valutando cosa fare nel suo futuro e che Yamaha, per trattenerlo, potrebbe alzare ulteriormente il suo ingaggio, facendolo arrivare a cifre faraoniche rispetto al livello attuale degli stipendi dei piloti della MotoGP. Il francese, però, ha sempre detto che ciò che per lui conta di più è essere nella condizione di poter vincere e, quindi, la sua affermazione sull’importanza del denaro è perfettamente coerente ripetto a ciò che ha sempre detto di aspettarsi da Yamaha.

20240403 104823134 1038

C’è, però, anche una interpretazione ironica. Ma magari a buttarla a ridere si finisce per dire la verità. E Fabio Quartararo potrebbe essersi, di fatto, messo in saldo. Mandando con quelle parole un chiaro messaggio a Ducati. E’ noto, infatti, che quelli di Borgo Panigale sono già in esubero di piloti e che selle libere di una qualche Desmosedici non ci sono. Uno dei piloti migliori non ha, quindi, alcuna possibilità di salire sulla moto migliore. A meno che con un colpo di coda non riesca a far sapere a Ducati di essere a disposizione anche gratis. O quasi. Sia inteso, è l’interpretazione ironica, ma potrebbe essere estesa anche a quei marchi che invece a Fabio Quartararo sono interessati davvero: Aprilia e KTM. Lì, chiaramente, non ci andrebbe gratis o procurandosi sponsor suoi, ma i primi argomenti di cui vorrebbe parlare su un eventuale tavolo di trattativa non sono i soldi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Che poi è esattamente quello che ha detto subito dopo quelle parole riprese da una intervista di Sky: “Stiamo parlando con molte persone, voglio un progetto che mi piaccia e mi permetta di arrivare dove voglio. Dovrò prendere una decisione a breve”. Una frase, questa, che lo scorso anno ha pronunciato fino alla sfinimento anche Marc Marquez, prima di fare quello che oggi anche Quartararo dice di essere disposto a fare: rinunciare a qualcosa in termini economici per una moto che valorizzi realmente il suo talento.

Quella moto, almeno per adesso, non è la Yamaha. E ha dovuto rendersene in qualche modo conto anche Alex Rins. E’ chiaro che il nuovo arrivato ha più entusiasmo e probabilmente, al contrario di Fabio Quartararo (che ormai le ha provate già tutte), sente di poter esplorare altre strade per migliorare le performance della M1. Cominciando, però, proprio dal prendere le distanze da Fabio Quartararo. Che non significa che tra i due c’è una qualche frizione, ma che semplicemente Rins ha iniziato a lavorare su set up diversi da quelli del francese, utilizzati quasi in copia sia a Losail che in Portogallo. Anche perché per Rins adesso arriva una pista decisamente amica. “Fino a ora – ha spiegato lo spagnolo – ci siamo basati sui setting di Fabio, ma ho capito che devo fare qualcosa di diverso sulla moto, perché anche in Portogallo ho avuto problemi simili a quelli della gara del Qatar. Ho sofferto molto con l'anteriore in fase di rilascio e di apertura del gas. Faccio fatica a farla girare".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

More

"Valentino Rossi e il Sic vendono di più": l'ad di Dainese anche sulla "tuta made in Tavullia" e il "casco che spacca in Cina"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Valentino Rossi e il Sic vendono di più": l'ad di Dainese anche sulla "tuta made in Tavullia" e il "casco che spacca in Cina"

“Così Franco Morbidelli perse il mondiale”: Ramon Forcada shock su pressione gomme e ingerenze fastidiose (e decisive)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Così Franco Morbidelli perse il mondiale”: Ramon Forcada shock su pressione gomme e ingerenze fastidiose (e decisive)

Pecco Bagnaia ha aiutato, ma la sfiga no: il nuovo corso della VR46 Riders Academy comincia con un "unfit"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia ha aiutato, ma la sfiga no: il nuovo corso della VR46 Riders Academy comincia con un "unfit"

Tag

  • Crisi Yamaha
  • Fabio Quartararo
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una cura per l'ossessione: la ricetta di Lewis Hamilton per sopravvivere alle corse

di Giulia Toninelli

Una cura per l'ossessione: la ricetta di Lewis Hamilton per sopravvivere alle corse
Next Next

Una cura per l'ossessione: la ricetta di Lewis Hamilton per sopravvivere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy