image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Lavoro disumano in KTM e Aprilia. La gente esplode”: Ruben Xaus e Ramon Forcada tirano fuori il tema che scotta

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 luglio 2024

“Lavoro disumano in KTM e Aprilia. La gente esplode”: Ruben Xaus e Ramon Forcada tirano fuori il tema che scotta
Per vincere in MotoGP oggi non si può mollare niente, soprattutto quando c'è un gap da colmare. Di contro, però, si finisce per chiedere carichi di lavoro impressionanti a chi non guadagna quanto i piloti o gli ingegneri e Rubex Xaus con Ramon Forcada, ospiti del podcast di Jorge Lorenzo, hanno acceso la luce su una questione che fino a ora era rimasta dietro le quinte...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La MotoGP è un grande spettacolo. E, come per ogni spettacolo, c’è un dietro le quinte. Questioni che non si conoscono, movimenti che si fanno senza riflettori, temi che sono tutti interni al paddock e di cui non si parla mai se non tra addetti ai lavori. Ecco perché il podcast di Jorge Lorenzo, Duralavida, finisce sempre per offrire qualche spunto in più: è fatto da un ex pilota insieme a ex piloti e personaggi che hanno vissuto i box in ruoli chiave. Così, tra i soliti discorsi su Marc Marquez, sulla Ducati, sulle giapponesi che fanno fatica e su tutto ciò che accade sul palcoscenico, anche questa volta in Duralivida è venuto fuori un tema che scotta: i carichi di lavoro.

https://mowmag.com/?nl=1

A buttare l’amo ci ha pensato Ruben Xaus, parlando dell’addio di Fabiano Sterlacchini a KTM e del calo di rendimento delle moto austriache dell’ultimo periodo. Secondo l’ex pilota e team manager non c’entra tanto il ridimensionamento di Pedro Acosta, ma il fatto che gli uomini che lavorano per KTM siano sfiniti. “Tutti i giorni di un Gran Premio arrivano in circuito alle sette del mattino e ripartono dopo le venti, spesso con riunioni e meeting ad attenderli dopo. Ci sono 22 gare in tutto il calendario più le prove e il resto del lavoro. La gente è stanca".

E’ noto che Fabiano Sterlacchini ha lasciato KTM proprio perché i carichi di lavoro richiesti non gli permettevano frequenti rientri in Italia e il tecnico ex Ducati ha scelto di provare a stare un po’ più tempo con la famiglia. La situazione evidenziata da Xaus, però, non riguarderebbe solo il marchio austriaco, ma anche Aprilia. A dirlo è stato Ramon Forcada, il grande vecchio della MotoGP, che si è accodato alle dichiarazioni di Xaus. “Aprilia e KTM – ha spiegato - hanno un carico di lavoro brutale: è disumano. Già solo gli orari di lavoro sono assurdi. Quando finiscono il Gran Premio fanno anche riunioni e resoconti per un'intera settimana. La gente così esplode. Se hai una famiglia non convivi con questa situazione a lungo".

I risultati in calo, quindi, non sarebbero, secondo Xaus e Forcada, sempre causati da cali tecnici o dalle prestazioni dei piloti in momenti di minor forma fisica, ma anche dal clima di stanchezza generale che si respira in alcuni box. In particolare, appunto, in quelli di KTM e di Aprilia. C’è anche da dire, però, che in uno sport estremizzato come è estremizzata ormai la MotoGP, la differenza si fa con i dettagli e ci sta che la mole di lavoro sia sempre più importante. Le colpe, quindi, ammesso che ci siano, andrebbero più ricercate in un calendario con 22 appuntamenti, tutti doppi tra Sprint e gara lunga, più che nell’atteggiamento delle case costruttrici che chiaramente non stanno lì per fare presenza e, visti gli investimenti imponenti, vogliono provare a vincere a ogni costo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Un "grazie a Valentino", una "promessa a Vinales" e i giovani "come ossessione": Massimo Rivola totale a MOW. Anche sulle troppe Ducati, l'elettrico e quello che manca in Italia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un "grazie a Valentino", una "promessa a Vinales" e i giovani "come ossessione": Massimo Rivola totale a MOW. Anche sulle troppe Ducati, l'elettrico e quello che manca in Italia...

[VIDEO] "Strangolerei Aleix Espargarò": la dichiarazione shock di Johann Zarco prima di volare alla 8 Ore di Suzuka

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

[VIDEO] "Strangolerei Aleix Espargarò": la dichiarazione shock di Johann Zarco prima di volare alla 8 Ore di Suzuka

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua vittoria, Acosta snobba Valentino Rossi, ma Bezzecchi...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua vittoria, Acosta snobba Valentino Rossi, ma Bezzecchi...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le prime parole di Yuki Tsunoda dopo il brutto incidente in qualifica in Ungheria

di Giulia Toninelli

Le prime parole di Yuki Tsunoda dopo il brutto incidente in qualifica in Ungheria
Next Next

Le prime parole di Yuki Tsunoda dopo il brutto incidente in qualifica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy