image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Lavoro disumano in KTM e Aprilia. La gente esplode”: Ruben Xaus e Ramon Forcada tirano fuori il tema che scotta

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 luglio 2024

“Lavoro disumano in KTM e Aprilia. La gente esplode”: Ruben Xaus e Ramon Forcada tirano fuori il tema che scotta
Per vincere in MotoGP oggi non si può mollare niente, soprattutto quando c'è un gap da colmare. Di contro, però, si finisce per chiedere carichi di lavoro impressionanti a chi non guadagna quanto i piloti o gli ingegneri e Rubex Xaus con Ramon Forcada, ospiti del podcast di Jorge Lorenzo, hanno acceso la luce su una questione che fino a ora era rimasta dietro le quinte...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La MotoGP è un grande spettacolo. E, come per ogni spettacolo, c’è un dietro le quinte. Questioni che non si conoscono, movimenti che si fanno senza riflettori, temi che sono tutti interni al paddock e di cui non si parla mai se non tra addetti ai lavori. Ecco perché il podcast di Jorge Lorenzo, Duralavida, finisce sempre per offrire qualche spunto in più: è fatto da un ex pilota insieme a ex piloti e personaggi che hanno vissuto i box in ruoli chiave. Così, tra i soliti discorsi su Marc Marquez, sulla Ducati, sulle giapponesi che fanno fatica e su tutto ciò che accade sul palcoscenico, anche questa volta in Duralivida è venuto fuori un tema che scotta: i carichi di lavoro.

https://mowmag.com/?nl=1

A buttare l’amo ci ha pensato Ruben Xaus, parlando dell’addio di Fabiano Sterlacchini a KTM e del calo di rendimento delle moto austriache dell’ultimo periodo. Secondo l’ex pilota e team manager non c’entra tanto il ridimensionamento di Pedro Acosta, ma il fatto che gli uomini che lavorano per KTM siano sfiniti. “Tutti i giorni di un Gran Premio arrivano in circuito alle sette del mattino e ripartono dopo le venti, spesso con riunioni e meeting ad attenderli dopo. Ci sono 22 gare in tutto il calendario più le prove e il resto del lavoro. La gente è stanca".

E’ noto che Fabiano Sterlacchini ha lasciato KTM proprio perché i carichi di lavoro richiesti non gli permettevano frequenti rientri in Italia e il tecnico ex Ducati ha scelto di provare a stare un po’ più tempo con la famiglia. La situazione evidenziata da Xaus, però, non riguarderebbe solo il marchio austriaco, ma anche Aprilia. A dirlo è stato Ramon Forcada, il grande vecchio della MotoGP, che si è accodato alle dichiarazioni di Xaus. “Aprilia e KTM – ha spiegato - hanno un carico di lavoro brutale: è disumano. Già solo gli orari di lavoro sono assurdi. Quando finiscono il Gran Premio fanno anche riunioni e resoconti per un'intera settimana. La gente così esplode. Se hai una famiglia non convivi con questa situazione a lungo".

I risultati in calo, quindi, non sarebbero, secondo Xaus e Forcada, sempre causati da cali tecnici o dalle prestazioni dei piloti in momenti di minor forma fisica, ma anche dal clima di stanchezza generale che si respira in alcuni box. In particolare, appunto, in quelli di KTM e di Aprilia. C’è anche da dire, però, che in uno sport estremizzato come è estremizzata ormai la MotoGP, la differenza si fa con i dettagli e ci sta che la mole di lavoro sia sempre più importante. Le colpe, quindi, ammesso che ci siano, andrebbero più ricercate in un calendario con 22 appuntamenti, tutti doppi tra Sprint e gara lunga, più che nell’atteggiamento delle case costruttrici che chiaramente non stanno lì per fare presenza e, visti gli investimenti imponenti, vogliono provare a vincere a ogni costo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Un "grazie a Valentino", una "promessa a Vinales" e i giovani "come ossessione": Massimo Rivola totale a MOW. Anche sulle troppe Ducati, l'elettrico e quello che manca in Italia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un "grazie a Valentino", una "promessa a Vinales" e i giovani "come ossessione": Massimo Rivola totale a MOW. Anche sulle troppe Ducati, l'elettrico e quello che manca in Italia...

[VIDEO] "Strangolerei Aleix Espargarò": la dichiarazione shock di Johann Zarco prima di volare alla 8 Ore di Suzuka

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

[VIDEO] "Strangolerei Aleix Espargarò": la dichiarazione shock di Johann Zarco prima di volare alla 8 Ore di Suzuka

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua vittoria, Acosta snobba Valentino Rossi, ma Bezzecchi...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua vittoria, Acosta snobba Valentino Rossi, ma Bezzecchi...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le prime parole di Yuki Tsunoda dopo il brutto incidente in qualifica in Ungheria

di Giulia Toninelli

Le prime parole di Yuki Tsunoda dopo il brutto incidente in qualifica in Ungheria
Next Next

Le prime parole di Yuki Tsunoda dopo il brutto incidente in qualifica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy