image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma sticaz*i se la Germania ci ha eliminato dalla Nations League e se giochiamo un calcio vecchio: l’Italia ha Moise Kean che è più forte di Haaland

  • di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

24 marzo 2025

Ma sticaz*i se la Germania ci ha eliminato dalla Nations League e se giochiamo un calcio vecchio: l’Italia ha Moise Kean che è più forte di Haaland
Primo tempo horror della Nazionale di Spalletti che pareggia e fa sognare un clamoroso ribaltone nel finale. Giochiamo un calcio vecchio e poco coinvolgente, eppure in tutto questo sta nascendo una nuova generazione di campioni

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Poteva andare peggio per l’Italia del calcio. O, forse, meglio.  Difficile leggere una partita pazza come quella pareggiata in Germania per la Nations League. Siamo eliminati ok, ma chi se ne frega di questa competizione inutile, che esiste solo per far aggiornare il numero dei gol segnati nelle partite ufficiali da Cristiano Ronaldo.

https://mowmag.com/?nl=1

Una cosa è certa: ora il centravanti, agognato per stagioni intere, ce l’abbiamo: si chiama Moise Kean da Vercelli ed è anche molto forte. Devastante. Haaland può iniziare a tremare: il nostro bomber è più forte di lui. Sa fare tutto, combatte su ogni pallone, gioca alla grande sulle imbucate in profondità, sa stare spalle alla porta e quando la vede la distrugge. È potente, tecnico e anche veloce. Difficile trovare meglio in giro.

Anche i numeri quest’anno sono dalla sua parte: 20 gol in 33 partite con la maglia della Fiorentina, colori e città, che lo hanno fatto sentire a casa fin dal giorno zero. Svolta della sua carriera, per molti inaspettata, che si è confermata con la nazionale.

Palle da vendere e palloni, quando sul 3-0 ha deciso che la partita non poteva finire così e ha preso a bordate il portiere dei tedeschi fino a farci sperare in un miracoloso ribaltone che avrebbe rievocato addirittura la leggendaria Italia - Germania 4-3 del 1970.

Tutt’altra storia, è vero. Solo mettere a confronto quelle nazionali con le attuali, dovrebbe essere sufficiente per farci bannare dall’ordine dei giornalisti. Viviamo nella mediocrità da minimo due lustri con il mezzo il miracolo degli Europei 2021, quando i ragazzi con il Mancio, la sera dopo le partite, cantavano “Ma quale dieta” di Luca il Sole di Notte.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RaiPlay (@raiplay_official)

Conservatori e un po’ vecchi, così siamo rimasti. Incastrati nella poca capacità di osare e guardare i modelli più freschi che propone l’Europa del pallone. Raccontiamo il calcio come il 2006, con una telecronaca stile completo gessato rispolverato per il matrimonio del compagno di scuola e, mentre siamo qui a domandarci se Allegri era meglio di Thiago Motta, la Germania ci insegna che si può affidare la nazionale a un ragazzo di 37 anni, Julian Nagelsmann che i suoi ragazzi li fa giocare bene.

Noi siamo un misto non ben definito, una via di mezzo tra il tiki taka della Spagna 2010 e l’antico contropiede alla Lippi. Ci aspettavamo di più da Spallettone che, con la divisa azzurra della Nazione ancora non ci ha convinto. Se qualcuno sperava di rivedere il Napoli bello e travolgente del terzo campionato è bene spiegargli che noi Kvaratskhelia non ce l’abbiamo in Italia.

Però non è tutto da buttare. Una luce, in fondo al tunnel, ora si vede. I giocatori forti ci sono: Kean, Tonali, Barella, Bastoni, sono l’ossatura di una squadra che potrebbe avere un grande futuro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ecco perché è importante far vedere il video del pestaggio 14 contro 1 a Motta Visconti fatto dagli ultras della curva sud del Milan (e no, non per l’amicizia con Fedez ed Emis Killa)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Ecco perché è importante far vedere il video del pestaggio 14 contro 1 a Motta Visconti fatto dagli ultras della curva sud del Milan (e no, non per l’amicizia con Fedez ed Emis Killa)

Cara Juve, perché non capisci un caz*o? Mancini è l’allenatore dello scudetto di cartone dell’Inter, metterlo al posto di Thiago Motta è come spararsi nei piedi

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Cara Juve, perché non capisci un caz*o? Mancini è l’allenatore dello scudetto di cartone dell’Inter, metterlo al posto di Thiago Motta è come spararsi nei piedi

Magia totale con Marco Negri, il bomber di provincia che faceva impazzire i protestanti di Ibrox: i gol, la retina bucata, le follie con Paul Gascoigne: "Quella volta a New York con un senzatetto..."

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Magia totale con Marco Negri, il bomber di provincia che faceva impazzire i protestanti di Ibrox: i gol, la retina bucata, le follie con Paul Gascoigne: "Quella volta a New York con un senzatetto..."

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma in che senso Kimi Antonelli ha vinto il Driver of the Day in Cina “Per il fattore estetico”? Ecco come è andato il suo secondo weekend, tra sfighe e...

di Luca Vaccaro

Ma in che senso Kimi Antonelli ha vinto il Driver of the Day in Cina “Per il fattore estetico”? Ecco come è andato il suo secondo weekend, tra sfighe e...
Next Next

Ma in che senso Kimi Antonelli ha vinto il Driver of the Day...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy