image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marc Marquez? Ecco cosa significa avere due cog*ioni così!”: Pedro Acosta a fuoco dopo il "primo podio vero" (e con lo scotch sugli occhiali)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 settembre 2024

“Marc Marquez? Ecco cosa significa avere due cog*ioni così!”: Pedro Acosta a fuoco dopo il  "primo podio vero" (e con lo scotch sugli occhiali)
Pedro Acosta se la ride. Non solo per il podio ritrovato, che a suo avviso è il primo per soli meriti, ma anche per le mosse che gli hanno permesso di tornare sereno: dalla scelta del telemetrista ai nuovi uomini nel box, passando per la decisione di rimettere la moto come quella di inizio stagione. Il giovane fenomeno spagnolo ha commentato alla Acosta-maniera anche la vittoria di Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Occhialetto da intellettuale tenuti insieme con il nasco adesivo (qui la foto) e battuta pronta da patacca. Pedro Acosta s’è presentato così nella sala stampa del MotorLand, con un gran sorriso stampato in faccia per il risultato ottenuto nella Sprint di Aragon. “Per me – ha detto senza nascondersi – è stato il primo podio vero. Perché nelle altre occasioni c’è stato sempre qualche pilota che mi era caduto davanti e invece questa volta no”. Per una volta, quindi, persino Pedro Acosta si dice contento di quelli che è riuscito a mettersi dietro, piuttosto che guardare troppo a quelli davanti, con Jorge Martin e soprattutto Marc Marquez che a Aragon hanno fatto un altro mestiere.

https://mowmag.com/?nl=1

“Questa Sprint è andata come tutti si aspettavano – ha aggiunto il giovanissimo talento di KTM – Dopo i primissimi giri è stato un po’ un effetto domino, perché l’anteriore di Martin si è surriscaldato quando era molto vicino a Marquez e ha preso un po’ di margine. L’ho visto più vicino, ma a quel punto s’è surriscaldata anche la mia gomma e ho dovuto distanziarmi, ma non sono più riuscito a colmare il gap. In ogni caso sono contento. E sono contento soprattutto per Marc Marquez, perché non meritava di finire la carriera come a un certo punto sembrava dovesse finire. Il fatto che sia tornato è positivo per il campionato e è positivo anche per noi giovani piloti: vedere il miglioramento che ha avuto dopo tutto quello che ha passato ti fa dire ‘ecco cosa significa avere due palle enormi’. Dopo il venerdì e la qualifica di sabato mattina c’era da aspettarselo che andasse così forte, questa per lui è una pista magica, non lo so il perchè, come non l'ho saputo per Maverick Vinales a Austin”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Forte al limite dell’imprendibilità, anche se ora che ha messo a posto alcune cose tornando al passato, Pedro Acosta sente di poter provare a dare fastidio ai primi. “Ho cambiato telemetrista e ora devo ascoltare una sola persona, non cinquanta – ha spiegato il campione del mondo di Moto3 e Moto2 – E poi con la squadra abbiamo deciso di ritornare alle impostazioni della moto di inizio stagione, magari siamo meno veloci, ma c’è tanta più costanza. Anche nel box ci sono visi nuovi e pure questo ha aiutato”.

Quanto e soprattutto come si potrà vedere già oggi, con Pedro Acosta che vuole riprovarci, ma che chiede pure a chi si occupa della sicurezza e agli organizzatori di risolvere un problema che nella Sprint è costato carissimo a diversi piloti (tra cui Pecco Bagnaia e Aleix Espargarò) e che ha rischiato di costare caro anche a lui: la pista sporca sulla griglia di partenza. “Ho pattinato anche io, meno degli altri, ma ho pattinato – ha raccontato - E poi ho visto quello che è successo a Pecco e Aleix: penso che dovranno risolvere quel problema per la gara lunga, perché si rischiano situazioni molto pericolose. Per il resto, in questa Sprint è stato quasi un bene per noi che ci fosse così poco grip, perché è come se fossimo riusciti a adattarci meglio. La gara lunga? Aspetterò di vedere cosa faranno gli altri, perché ho l’impressione che con la gomma morbida si rischia di non arrivare alla fine. Molto dipenderà dalle gomme”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marc Marquez ritrova la vittoria, ma non chiedetegli se è contento. Nella Sprint di Aragon, Martin tiene botta, Bagnaia dietro a Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ritrova la vittoria, ma non chiedetegli se è contento. Nella Sprint di Aragon, Martin tiene botta, Bagnaia dietro a Quartararo

“Non è un caso se Marquez va così forte proprio in quella curva lì”: Jorge Martin si mette alle spalle sia Pecco che le teorie sulle Desmosedici

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non è un caso se Marquez va così forte proprio in quella curva lì”: Jorge Martin si mette alle spalle sia Pecco che le teorie sulle Desmosedici

Ecco perché Pecco Bagnaia non ha potuto sfogarsi dopo la Sprint di Aragon, che vale molto di più di un "misero" punto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ecco perché Pecco Bagnaia non ha potuto sfogarsi dopo la Sprint di Aragon, che vale molto di più di un "misero" punto

Tag

  • Pedro Acosta
  • Classifica
  • GP di Aragon
  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché Pecco Bagnaia non ha potuto sfogarsi dopo la Sprint di Aragon, che vale molto di più di un "misero" punto

di Tommaso Maresca

Ecco perché Pecco Bagnaia non ha potuto sfogarsi dopo la Sprint di Aragon, che vale molto di più di un "misero" punto
Next Next

Ecco perché Pecco Bagnaia non ha potuto sfogarsi dopo la Sprint...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy