image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Mi sono fregato da solo. L’operazione? Io voglio restituire il 300% alla VR46” - Fabio Di Giannantonio come Rocky: non fa male, non fa male…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 settembre 2024

“Mi sono fregato da solo. L’operazione? Io voglio restituire il 300% alla VR46” - Fabio Di Giannantonio come Rocky: non fa male, non fa male…
Operarsi significherebbe non aggravare la situazione della spalla dopo l'infortunio rimediato in Austria, ma pure dover star fermo un paio di mesi. Ecco perchè Fabio Di Giannantonio, nonostante tiene il suo braccio sinistro quasi completamente immobile, sta cercando di tirare avanti con la fisioterapia.Ora, però, una leggerezza fatta dopo la caduta nella Sprint di Misano potrebbe complicare le cose. "Per ora penso solo alla gara lunga e a fare bene qui, perchè abbiamo un obiettivo da raggiungere" - ha però spiegato il romano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il braccio sinistro lo tiene completamente immobile, ma gli occhi sono quelli di chi è consapevole che di fare sempre e comunque il massimo. L’infortunio rimediato da Fabio Di Giannantonio in Austria non è di quelli che passano in fretta, anche se il 49 è comunque poi sceso in pista a Aragon. Quella spalla, però, non è a posto e il Diggia lascia chiaramente intendere che la soluzione migliore sarebbe quella di sottoporsi a un intervento chirurgico. Ma non vuole farlo, almeno non ora. E non fa niente se c’è da stringere i denti e se non riesce nemmeno a firmare autografi (si fa aiutare da qualcuno che gli tiene il foglio, ma li fa lo stesso) e pure a Misano ha scelto di provarci. “Sì, è vero che ho un contratto per il prossimo anno e che non ho pressioni particolari, ma qui ci sono persone (la VR46, ndr) che hanno investito su di me – ha detto ieri nella sala stampa del Marco Simoncelli World Circuit – Loro hanno dato il 100%, io voglio restituire il 300%”.

https://mowmag.com/?nl=1

E un pilota “restituisce” andando in pista. Anche ignorando il dolore. Anche fingendo che è tutto ok. Almeno fino a quando sarà possibile. “Questo tipo di infortunio richiede tempi lunghi – ha proseguito – per questo se mi operassi rischierei di stare fermo almeno due mesi. Non è quello che voglio, ma è chiaro che sono combattuto e che la prospettiva dell’intervento è concreta. Valuteremo insieme andando avanti se e cosa fare, per ora andiamo avanti con la fisioterapia. Stiamo facendo un gran lavoro”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Un gran lavoro che ieri, nella Sprint di Misano, ha rischiato di essere ulteriormente compromesso da una leggerezza fatta dallo stesso Di Giannantonio: “Sono caduto a destra, quindi non ho battuto la spalla. Ma poi mi sono fregato da solo perché con l’adrenalina del momento, il senso di delusione e la voglia di ributtarmi subito in pista ho sollevato la moto facendo forza con il braccio sinistro. Ho sentito subito che la spalla non ha gradito quella mossa, ma ho deciso di stringere i denti per qualche giro. Era importante accumulare dati da riportare nel box, poi quando non ce l’ho fatta più mi sono ritirato”. Fare per la squadra. Aiutare la squadra. Onorare gli sforzi della squadra. Qualcosa che Di Giannantonio ripete come una ossessione. E che, oggettivamente, gli fa onore. Perché in questo momento, senza nulla da giocarsi e con un contratto da pilota ufficiale Ducati in VR46 per il prossimo anno, chiunque altro avrebbe avuto un atteggiamento diverso. Il Diggia no e è per questo che nel giro di niente è riuscito a farsi volere un gran bene dalle parti di Tavullia e pure dalle parti di Borgo Panigale.

“Cadere – ha concluso – fa parte di questo mestiere. Mi dispiace perché qui a Misano ci tenevo a fare bene e ero anche molto motivato, perché dopo tante difficoltà nelle libere e nelle qualifiche, abbiamo trovato qualcosa che funziona bene. Avevo un buon feeling , perché la moto era praticamente trasformata e risultava più stabile e lineare: con il passo che avevo credo che avrei potuto stare nei sette. Che poi è l’obiettivo che ci siamo dati anche per la classifica generale. Io ci credo, penso che possiamo farcela e è per questo che la prospettiva di fermarmi, anche se da un lato potrebbe essere la cosa migliore, non mi convince. E’ comunque qualcosa a cui penserò e che valuteremo tutti insieme. Prima, però, c’è la gara lunga di Misano e adesso voglio stare concentrato solo su quella, perché fare bene qui ha un sapore speciale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Di Giannantonio (@fabiodiggia49)

More

I caschi speciali di Misano: Pecco, Morbidelli, Bezzecchi e Bastianini scelgono i colori, ma il Diggia è geniale. Marini, invece, rimanda…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I caschi speciali di Misano: Pecco, Morbidelli, Bezzecchi e Bastianini scelgono i colori, ma il Diggia è geniale. Marini, invece, rimanda…

"Haters will always hate": Franco Morbidelli è un gran signore e l'ha ricordato a tutti anche dopo il podio nella Sprint di Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Haters will always hate": Franco Morbidelli è un gran signore e l'ha ricordato a tutti anche dopo il podio nella Sprint di Misano

Nella Sprint di Misano, Martin “rovina” la festa italiana di Bagnaia, Morbidelli e Bastianini. Crash per Bezzecchi e Di Giannantonio...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella Sprint di Misano, Martin “rovina” la festa italiana di Bagnaia, Morbidelli e Bastianini. Crash per Bezzecchi e Di Giannantonio...

Tag

  • Dichiarazioni
  • GP di San Marino
  • MotoGP
  • Sprint Race

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner campione degli Us Open contro Fritz. Bottazzi: “Ecco perché Jannik è come Galileo Galilei. E tra Djokovic, Borg e Connors...”

di Luca Bottazzi

Sinner campione degli Us Open contro Fritz. Bottazzi: “Ecco perché Jannik è come Galileo Galilei. E tra Djokovic, Borg e Connors...”
Next Next

Sinner campione degli Us Open contro Fritz. Bottazzi: “Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy