image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport



Montreal, la prima volta della Mercedes. George Russell in pole, Verstappen è lì. E quell’errore di Charles Leclerc…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

15 giugno 2025

Montreal, la prima volta della Mercedes. George Russell in pole, Verstappen è lì. E quell’errore di Charles Leclerc…
Le qualifiche canadesi si sono chiuse con George Russell davanti a tutti, come pronosticato dopo le prove libere: è la Mercedes a dettare le regole questo weekend. La McLaren, c’è, ma non domina, la Ferrari si perde nelle piccolezze e quindi la prima fila va alla mina vagante della griglia: Max Verstappen

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Torna ad esserci una freccia d’argento in pole position per un Gran Premio di Formula 1, dopo un periodo che vedeva solo la McLaren protagonista del mondiale. George Russell, sul circuito di Montreal, si è preso il giro più veloce, abbattendo il record e conquistando la prima pole position stagionale per la sua squadra, che sul suolo canadese si conferma di riferimento per il resto della griglia. Si poteva intuire dai risultati delle prove libere, dove il britannico si era sempre riuscito a distinguere, come il suo compagno di squadra Andrea Kimi Antonelli, quarto sulla griglia canadese, ma bisognava aspettare una conferma come questa per affermare davvero il potenziale della W16. E con questa performance, per la prima volta, è la Mercedes la squadra da temere domenica.

https://mowmag.com/?nl=1

Attenzione però, perché per George Russell la staccata verso la prima curva del Circuit Gilles Villeneuve non sarà semplice: di fianco a lui scatterà Max Verstappen, carico e pronto a perdere tutto anche solo per un sorpasso. Infatti, per l’olandese il Gran Premio del Canada sarà cruciale: dopo l’incidente avuto proprio con il pilota della Mercedes a Barcellona, il quattro volte campione del mondo è rimasto con solo un punto disponibile sulla sua Superlicenza. E se si farà togliere anche quel punto, facilmente perdibile in un corpo a corpo nel suo stile, il pilota della Red Bull dovrà saltare la prossima gara. Per l’olandese però non sembrano esserci grossi problemi: se ci sarà da attaccare, attaccherà. E a maggior ragione lo farà dopo le parole di Russell dopo la pole: “Domani curva uno sarà divertente… io ho ancora un sacco di punti sulla Superlicenza”.

Gran Premio del Canada, 2025
Gran Premio del Canada, 2025.

Tra i due litiganti, il terzo gode: questa è la speranza di Oscar Piastri per la famigerata previsione dell’esito di curva uno durante il Gran Premio del Canada. Infatti, per la prima volta dall’inizio del 2025, la McLaren non sembra imbattibile. Il weekend oltreoceano potrebbe essere il primo che non vede la vettura papaya dominare davanti a tutti: il passo c’è, senza dubbio, ma non è così incredibile rispetto a quello degli altri. Non si può dire che Piastri e Norris abbiano una monoposto in difficoltà, anzi, ma c’è sicuramente qualcosa di diverso nell’aria canadese. E se per Piastri il weekend “no” lo vede scattare terzo, il caso di Lando Norris è molto più in salita: il britannico ha concluso la fase di qualifica solo in settima posizione.

La Ferrari migliore sulla griglia di partenza invece parte quinta, con Lewis Hamilton che è riuscito a concludere il suo giro senza problemi. Al contrario, il suo compagno di squadra si è fatto distrarre da una situazione di traffico e ha dovuto abbandonare il suo giro più veloce. Charles Leclerc sembrava avesse il passo per guadagnarsi una posizione nelle prime file e, proprio nel suo miglior giro, si è fatto distrarre dalla vettura di Isack Hadjar in lontananza sbagliando l’impostazione delle curve successive e perdendo il controllo della sua monoposto. Un gran peccato, perché per la rossa poteva essere un buonissimo risultato, se teniamo conto del fatto che il monegasco ha dovuto saltare tutta la giornata del venerdì per via di un incidente nelle FP1. A Montreal ne vedremo delle belle: gli occhi sono, ovviamente, da puntare sui due ragazzacci della prima fila, ma le chiavi di lettura di quelli che potrebbero essere i vari destini della corsa sono tantissime. Anche perché Montreal è uno dei circuiti più imprevedibili del calendario, quindi c’è da aspettarsi di tutto.

Charles Leclerc, Gran Premio del Canada, 2025.
Charles Leclerc, Gran Premio del Canada, 2025.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Il terzo posto di Kimi Antonelli nelle libere in Canada è la prova del fatto che no, la McLaren non è più imbattibile in questa F1. E la Ferrari...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Il terzo posto di Kimi Antonelli nelle libere in Canada è la prova del fatto che no, la McLaren non è più imbattibile in questa F1. E la Ferrari...

DISSING IN F1? Dopo gli attacchi alla Ferrari, Frederic Vasseur risponde durissimo: “Fatti tanti nomi, è lì che inizio ad arrabbiarmi”. E su Charles Leclerc e il suo contratto…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

DISSING IN F1? Dopo gli attacchi alla Ferrari, Frederic Vasseur risponde durissimo: “Fatti tanti nomi, è lì che inizio ad arrabbiarmi”. E su Charles Leclerc e il suo contratto…

NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Povero silvio

NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • George Russell
  • Max Verstappen
  • Mercedes
  • Motorsport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quando non basta mai e siete già al limite, ricordatevi di Danilo Petrucci, il “condannato ai di più” che ha dato una lezione (a Ducati e non solo) anche a Misano

di Emanuele Pieroni

Quando non basta mai e siete già al limite, ricordatevi di Danilo Petrucci, il “condannato ai di più” che ha dato una lezione (a Ducati e non solo) anche a Misano
Next Next

Quando non basta mai e siete già al limite, ricordatevi di Danilo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy