image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

DISSING IN F1? Dopo gli attacchi alla Ferrari, Frederic Vasseur risponde durissimo: “Fatti tanti nomi, è lì che inizio ad arrabbiarmi”. E su Charles Leclerc e il suo contratto…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

14 giugno 2025

DISSING IN F1? Dopo gli attacchi alla Ferrari, Frederic Vasseur risponde durissimo: “Fatti tanti nomi, è lì che inizio ad arrabbiarmi”. E su Charles Leclerc e il suo contratto…
Non si è fatta attendere la risposta (dura) di Frederic Vasseur alle tante indiscrezioni che hanno accompagnato la Ferrari in Canada, da Charles Leclerc stanco di aspettare una vettura competitiva alla sua di permanenza a Maranello, passando per un clima tutt’altro che positivo nella squadra. “Sono stati fatti tanti nomi e non è giusto. È li che inizio ad arrabbiarmi, perché parliamo di persone e non di cose”. E sul suo contratto in scadenza…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Un sorriso solo apparente, perché dopo gli attacchi alla sua Ferrari Frederic Vasseur è infuocato. Ci si aspettava una risposta che è arrivata puntuale, tra le FP1 e le FP2 di Montreal, e questa volta il team principal della Scuderia non si è risparmiato. Ha spazzato via quantomeno pubblicamente tutto ciò che in questi giorni è stato detto, dalla possibile partenza di Charles Leclerc ai malumori interni alla squadra, passando anche per la sua permanenza a Maranello. Non fa nomi, ma è amareggiato e lo si percepisce da subito: bastano poche parole, perché a suo parere tutto ciò che si è detto o scritto ha solo fatto del male all’intera squadra. 

https://mowmag.com/?nl=1

“Onestamente non voglio sprecare troppo tempo parlando di questo” esordisce a Sky Sport. “Non voglio neanche provare ad indagare o a capire da dove vengono queste voci. Ma penso che sia qualcuno che vuole fare male al team, perché non è una questione che riguarda soltanto me. Io lo so benissimo e sapevo benissimo che sarei stato esposto quando ho assunto questa posizione”. A infastidirlo però non sono state le voci sul suo futuro, dato già con un piede fuori dalla Scuderia, quanto tutto il resto, dai suoi piloti ai membri del team: “Parlare così di Charles però… Dire che andrà via per andare alla Mercedes quando, sin dall’inizio della stagione, in ogni singola intervista ha detto che ha un contratto a lungo termine, che ama il team e che vuole vincere qui. Eppure queste voci continuano a tornare. Per me l’aspetto più critico è quando escono nomi dei membri dei team, perché tanti nomi di tante persone vengono allo scoperto e non è giusto perché stanno facendo un buon lavoro. Non sta a dei giornalisti italiani decidere se dobbiamo sostituire questa o quell’altra persona. E dobbiamo considerare che parliamo di persone non di cose, di esseri umani con famiglie, bambini e mogli”.

Chiede supporto, perché gli attacchi non servono a nulla se non a minare la serenità di chi, in questo momento, è chiamato a dare il 200%, in pista e fuori: “Potete immaginare che quando leggono dai media che la Ferrari assumerà ‘X’ per sostituire quel qualcuno, questo fa un male enorme al team, in termini di concentrazione e di ambiente e questo onestamente non riesco a capirlo. Dobbiamo essere supportati in qualche modo, non bisogna gettare tutti nel fango così in questo modo. Non è giusto”.

Charles Leclerc con i suoi meccanici
Charles Leclerc rende omaggio agli uomini della Ferrari con un casco speciale a loro dedicato, Imola 2025.

Sembra voler chiudere il discorso ma è incalzato nuovamente, perché oltre alle indiscrezioni pesanti sulla squadra tante sono state le voci intorno alla sua figura, visto che il contratto che lo lega al Cavallino scadrà al termine di questa stagione. “Sono super calmo, ma il problema non sono io onestamente. Sono abbastanza esperto e abbastanza vecchio per prendere le mie decisioni. Quando sono entrato in Ferrari sapevo perfettamente che la situazione sarebbe stata questa. Questa è la vita, sapevo che la mia era la posizione più esposta. Vale per me e per gli altri team. La scorsa settimana era Christian Horner che doveva essere licenziato, eppure è qui, per quanto ne so io. Questo non è un problema. Lo è molto di più di quando si parla di persone del team, è lì che comincio ad arrabbiarmi”. Lo ribadisce senza mezzi termini, mentre sulla sua situazione si dice fiducioso che, a tempo debito, insieme alla squadra ci sarà modo per prendere qualsiasi decisione. “Abbiamo tempo per trattare, per discuterne e per prendere la decisione. Lo faremo nei tempi giusti e non sarà affatto un problema”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport F1 (@skysportf1)

È duro, molto più del Frederic Vasseur che negli ultimi anni si è visto nel paddock, perché in Canada si è parlato più di addii e di crisi che non di quanto successo in pista. E se il clima era già abbastanza delicato, al termine del venerdì l’unica cosa possibile è fare un reset sperando che il sabato sarà un giorno migliore: Charles Leclerc ha terminato la sua giornata nel muro a metà delle FP1, mentre Lewis Hamilton dopo un buon inizio al termine delle FP2 è staccato di mezzo secondo dalla vetta. C’è da lavorare e anche tanto, perché finora è stato un weekend nero.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Terremoto in Ferrari? Pesanti indiscrezioni dicono che la macchina di Lewis Hamilton a Barcellona sia stata modificata a sua insaputa. E adesso…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Terremoto in Ferrari? Pesanti indiscrezioni dicono che la macchina di Lewis Hamilton a Barcellona sia stata modificata a sua insaputa. E adesso…

La F1 in Canada è profondo rosso perché si parla solo del divorzio tra Ferrari e Leclerc, che però smentisce: “Non commento, amo la squadra e voglio riportarla in alto”. E su Vasseur…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La F1 in Canada è profondo rosso perché si parla solo del divorzio tra Ferrari e Leclerc, che però smentisce: “Non commento, amo la squadra e voglio riportarla in alto”. E su Vasseur…

Ok ma l’avete sentito Lando Norris su Oscar Piastri e sulla rincorsa al titolo Mondiale? “Corriamo per McLaren e io voglio godermi la vita”. E Max Verstappen è sempre nella sua testa…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ok ma l’avete sentito Lando Norris su Oscar Piastri e sulla rincorsa al titolo Mondiale? “Corriamo per McLaren e io voglio godermi la vita”. E Max Verstappen è sempre nella sua testa…

Tag

  • Formula 1
  • Ferrari
  • Frederick Vasseur
  • Charles Leclerc
  • gp canada

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La nuova Panigale sì (e anche tanto), il nuovo compagno di squadra no: Nicolò Bulega taglia corto. E sul futuro…

di Emanuele Pieroni

La nuova Panigale sì (e anche tanto), il nuovo compagno di squadra no: Nicolò Bulega taglia corto. E sul futuro…
Next Next

La nuova Panigale sì (e anche tanto), il nuovo compagno di squadra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy