image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il terzo posto di Kimi Antonelli nelle libere in Canada è la prova del fatto che no, la McLaren non è più imbattibile in questa F1. E la Ferrari...

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

14 giugno 2025

Il terzo posto di Kimi Antonelli nelle libere in Canada è la prova del fatto che no, la McLaren non è più imbattibile in questa F1. E la Ferrari...
La giornata di prove libere a Montreal ha confermato quelle che erano le previsioni forse ambiziose della Mercedes, che con le temperature più basse performa al massimo. E infatti, le FP2 le ha chiuse davanti a tutti George Russell, seguito a pochi decimi da Kimi Antonelli

di Alice Cecchi Alice Cecchi

È ben diverso lo scenario della Formula 1 a Montreal rispetto all’ultima tappa del mondiale disputata a Barcellona; in Canada le temperature sono più miti, e il meteo instabile previsto per il weekend promette di mescolare ulteriormente le carte. Non sarebbe la prima volta che la gara canadese regala sorprese proprio grazie alla variabilità delle condizioni atmosferiche e, per ora, a trarne beneficio è la Mercedes: nel pomeriggio del venerdì sono stati George Russell e Kimi Antonelli a firmare i migliori tempi, con ancora però la McLaren di Lando Norris, rimasta la monoposto da temere anche sul suolo canadese nonostante qualche incertezza sul bilanciamento, incastonata tra le due frecce d’argento. C’è ancora molto da analizzare prima di poter giudicare il vero potenziale della W16, ma i primi segnali sono chiari: il venerdì di Montreal ha acceso i riflettori sulla stella a tre punte.

https://mowmag.com/?nl=1

Pista riasfaltata, poco grip e un po’ di confusione generale: così è iniziata la giornata di prove libere oltreoceano. Cordoli scivolosi, avvallamenti nuovi e da prendere in considerazione soprattutto nei giri di simulazione della qualifica: per la Mercedes sembravano quasi condizioni perfette. La beffa di Toto Wolff, che si è ritrovato George Russell in prima posizione durante le FP2 con la mescola di gomme medie (addirittura) e Kimi Antonelli fresco e lucido in terza piazza, con un fine settimana dove il bolognese potrebbe rimediare al trend negativo iniziato negli ultimi appuntamenti - tutti finiti con un risultato deludente.

George Russell e Kimi Antonelli durante il media day di Montreal
George Russell e Kimi Antonelli durante il media day di Montreal.

“È stata una buona giornata per il team, siamo stati competitivi sia sul giro secco che sui long run, e io mi sono sentito a mio agio in macchina” ha spiegato Andrea Kimi Antonelli alla fine della sessione. “Sicuramente le temperature più basse e l’asfalto più liscio ci hanno dato una mano, ma credo anche che abbiamo fatto dei passi avanti con la vettura, mi è sembrata più reattiva rispetto alle ultime gare” ha continuato il bolognese, raccontando anche dei suoi miglioramenti personali nel modo di guidare la W16 con determinati compound di pneumatici, che lo avevano messo in difficoltà tra Imola e Barcellona. Insomma, dal venerdì di Montreal impariamo che la Mercedes è la vettura da tenere d’occhio questo weekend, ma anche che l’ultima parola devono dirla comunque le McLaren. E la Ferrari? Il lavoro di Lewis Hamilton non sembra male, mentre Charles Leclerc è stato assente durante entrambe le sessioni dopo il grosso incidente che lo ha visto protagonista durante le FP1 - che ha costretto il suo box a lavorare tutto il giorno per riparare i danni della monoposto.

George Russell durante il venerdì di Montreal. È lui il più veloce della giornata.
George Russell durante il venerdì di Montreal. È lui il più veloce della giornata.
https://mowmag.com/?nl=1

More

DISSING IN F1? Dopo gli attacchi alla Ferrari, Frederic Vasseur risponde durissimo: “Fatti tanti nomi, è lì che inizio ad arrabbiarmi”. E su Charles Leclerc e il suo contratto…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

DISSING IN F1? Dopo gli attacchi alla Ferrari, Frederic Vasseur risponde durissimo: “Fatti tanti nomi, è lì che inizio ad arrabbiarmi”. E su Charles Leclerc e il suo contratto…

La Red Bull in Canada mette le mani avanti: “Abbiamo avvertito Max Verstappen”. Intanto però, il rookie Lindblad è pronto

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La Red Bull in Canada mette le mani avanti: “Abbiamo avvertito Max Verstappen”. Intanto però, il rookie Lindblad è pronto

Terremoto in Ferrari? Pesanti indiscrezioni dicono che la macchina di Lewis Hamilton a Barcellona sia stata modificata a sua insaputa. E adesso…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Terremoto in Ferrari? Pesanti indiscrezioni dicono che la macchina di Lewis Hamilton a Barcellona sia stata modificata a sua insaputa. E adesso…

Tag

  • Formula 1
  • George Russell
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Motorsport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Toprak Razgatlioglu vince Gara1 a Misano davanti a un Nicolò Bulega "più incaz*ato che contento". Terzo a oltre 15 secondi Danilo Petrucci (e incaz*ato pure lui)

di Emanuele Pieroni

Toprak Razgatlioglu vince Gara1 a Misano davanti a un Nicolò Bulega "più incaz*ato che contento". Terzo a oltre 15 secondi Danilo Petrucci (e incaz*ato pure lui)
Next Next

Toprak Razgatlioglu vince Gara1 a Misano davanti a un Nicolò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy