image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Nel 2027 con 9 titoli”: Marc Marquez ora l’ha detto. Ma il fratello Alex: “C’è qualcosa che non ha convinto lui e Pecco sulla GP25”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 dicembre 2024

“Nel 2027 con 9 titoli”: Marc Marquez ora l’ha detto. Ma il fratello Alex: “C’è qualcosa che non ha convinto lui e Pecco sulla GP25”
Natale in casa Marquez? Sì, Alex, in un video di Estrella Galicia, racconta che sarà tutto divano e pigiama, ovviamente con qualche puntata in moto per non perdere l’allenamento. Il più piccolo dei fratelli di Cervera punta alla leadership ritrovata nel box Gresini e svela un particolare sulla Demosedici GP25 del fratello e di Pecco Bagnaia. Poi aggiunge: “Marc non è il mio idolo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Vincere almeno un altro titolo mondiale nel prossimo biennio, per arrivare al fatidico “nove” che è di Valentino Rossi e poi provarci ancora nei tre anni successivi. Marc Marquez non ha scritto la classica letterina a Babbo Natale, ma ha parlato chiarissimo su quali siano i suoi desideri: “Arrivare al 2027 con nove titoli mondiali e riuscire a essere un pilota nei prossimi 5 anni”. No, non cita l’altro che ne ha vinti nove e che ha superato i 40 anni giocandosela con i ventenni, ma l’obiettivo è quello lì. Solo che Marc Marquez è anche consapevole che c’è tutta una generazione di nuovi fenomeni che gli venderà carissima la pelle, perché altre al compagno di squadra Pecco Bagnaia e a Jorge Martin, protagonisti di questo 2024, sono tanti, a cominciare da Fabio Quartararo, quelli che nel 2025 cercheranno una resurrezione sportiva.

https://mowmag.com/?nl=1

Tra questi, manco a dirlo, ci sarà il fratello Alex. Uno che dopo l’incubo Honda in MotoGP ha trovato nel Team Gresini la famiglia perfetta e che nel 2024 s’è inevitabilmente ritrovato a fare i conti con quel gigante di suo fratello nel box. Ma che adesso è pronto a rimettersi sulla “sedia del primo pilota” per dimostrare di meritare la Classe Regina dopo i titoli mondiali vinti nelle categorie minori. L’obiettivo per Alex non è chiaramente quello di vincere un mondiale, visto che comunque avrà a disposizione una Desmosedici GP24, ma piazzarsi regolarmente tra i migliori proprio come ha fatto il fratello in questo 2024, per arrivare a convincere Gigi Dall’Igna che anche lui merita la moto ufficiale. “Prima di tutto – ha detto – sarà importante battere il mio compagno di squadra. E’ chiaro che Fermin è un esordiente e che quindi io senta il dovere di fare meglio di lui”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Alex Marquez ha spiegato anche perché nella stagione che si è appena conclusa la Desmosedici GP23 è sembrata meno performante rispetto, appunto, al 2023 e come quasi tutti gli altri piloti Ducati ha puntato il dito verso le nuove gomme Michelin. Che hanno sì garantito performance migliori rispetto al passato, ma non su una moto con cui, invece, non si sono mai sposate alla perfezione. E, a proposito di perfezione, Alex Marquez ha pure rivelato che la GP25 provata dal fratello e da Bagnaia in verità non ha convinto in pieno i due del Team Lenovo. “Marc ha detto che è sicuramente meglio della GP23 – ha concluso – Ma sia lui che Pecco hanno detto che c’è ancora qualcosa da migliorare, qualcosa di strano che hanno avvertito entrambi in quella moto. Magari sarà meglio per noi, no? (ride, ndr)”.

E’ chiaro che, come ogni fratello minore, l’idea di rifilargli un dispetto gli garba e non poco, con Alex Marquez che in un’altra intervista ha anche dichiarato: “Marc è mio fratello: gli voglio bene e faccio il tifo per lui, ma non è il mio idolo. Il mio idolo era e resta Dani Pedrosa. Marc comunque è un riferimento perché vedi che tutto ciò che ha ottenuto non è stata una coincidenza. Non è solo per il talento, ma dietro c'è un duro lavoro, quindi lo direi come un riferimento esemplare di come fare bene le cose”.

More

Yamaha non si metterà più “nei panni di Valentino Rossi”: arriva Macron per vestire la MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha non si metterà più “nei panni di Valentino Rossi”: arriva Macron per vestire la MotoGP

MV Agusta non morirà: è la vera notizia del giorno e è una lezione di reazione. I sindacati: “Adesso avanti tutta”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MV Agusta non morirà: è la vera notizia del giorno e è una lezione di reazione. I sindacati: “Adesso avanti tutta”

Che spettacolo la lectio di Pedro Acosta all’Università! Sì, crisi KTM a parte, è lui il “Dottore di adesso” (ma il futuro?). Intanto a Jerez c'è Vinales...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Che spettacolo la lectio di Pedro Acosta all’Università! Sì, crisi KTM a parte, è lui il “Dottore di adesso” (ma il futuro?). Intanto a Jerez c'è Vinales...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e doping, la nuova giravolta della Wada sulla squalifica e il silenzio di Jannik: cosa succederà sul caso Clostebol dopo il ricorso al Tas?

di Matteo Cassol

Sinner e doping, la nuova giravolta della Wada sulla squalifica e il silenzio di Jannik: cosa succederà sul caso Clostebol dopo il ricorso al Tas?
Next Next

Sinner e doping, la nuova giravolta della Wada sulla squalifica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy