image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e doping, la nuova giravolta della Wada sulla squalifica e il silenzio di Jannik: cosa succederà sul caso Clostebol dopo il ricorso al Tas?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

15 dicembre 2024

Sinner e doping, la nuova giravolta della Wada sulla squalifica e il silenzio di Jannik: cosa succederà sul caso Clostebol dopo il ricorso al Tas?
Jannik Sinner si trova sospeso in un limbo sportivo-giudiziario: il numero uno del tennis mondiale attende il giudizio del Tas sul caso Clostebol dopo ricorso della Wada, e la squalifica per doping non è da escludere nonostante tre udienze abbiano già riconosciuto la sua innocenza (e nonostante lo stesso ente mondiale antidoping riconosca che le regole siano da cambiare). Tra allenamenti a Dubai e un silenzio che pesa, il giovane campione attende il verdetto. Ma fino a che punto norme e buon senso possono convivere?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La vita di un campione è una storia scritta su un filo teso, e ormai Jannik Sinner lo sa bene. Questo ragazzo sta affrontando una delle prove più complesse della sua già ricca ma ancora giovane carriera. Mentre il mondo del tennis si gode il (relativo) riposo invernale e pianifica la nuova stagione, l’ombra del ricorso al Tas (Tribunale Arbitrale dello Sport) sul presunto doping turba l’orizzonte del numero uno del mondo. Eppure, Jannik tace. Un silenzio che pesa, ma che parla.

A Dubai, dove la modernità oscura ogni tradizione e convenzione, tra allenamenti intensi e palloni calciati sulla sabbia Sinner prepara il 2025, una stagione che promette gloria, ma che potrebbe essere macchiata da un paradosso giudiziario. Il caso Clostebol è ormai noto: un miliardesimo di grammo della sostanza proibita è bastato a far scattare l’allarme. Una quantità talmente esigua che sembra sfidare il senso comune, soprattutto alla luce della spiegazione fornita dal team Sinner: contaminazione indiretta, un fisioterapista, una pomata cicatrizzante e un errore umano, non da parte dell’atleta.

Ma la Wada, l’ente mondiale antidoping, non arretra, nonostante si stia preparando a cambiare le norme che al momento potrebbero condannare Jannik. Olivier Niggli, il direttore generale, ha ribadito con fermezza la posizione dell’organizzazione: “Nella decisione della Itia (assoluzione, ndr) si è ritenuto che non vi fosse alcuna colpa di Sinner. La nostra posizione, invece, è che esiste ancora una responsabilità dell’atleta nei confronti di coloro che lo circondano e che lavorano con lui”. Non solo. Ha aggiunto: “Non contestiamo il fatto che possa essersi trattato di contaminazione, ma riteniamo che l’applicazione delle norme non corrisponda alla giurisprudenza”. Parole nette, che rilanciano il caso sul tavolo del Tas e accendono interrogativi sulla rigidità delle regole attuali.

Jannik Sinner a Dubai
Jannik Sinner a Dubai
Jannik Sinner a Dubai con Panichi
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il futuro incerto

Lo stesso Niggli, parlando a France Presse, aveva appunto ammesso le difficoltà del sistema com’è ora: “Oggi esiste un problema di contaminazione. Questo non significa che ci siano più casi del genere rispetto al passato, il fatto è che i laboratori sono più efficienti nel rilevare anche livelli infinitesimali di sostanza”. E qui l’ammissione che spiazza: “Le quantità sono così piccole che ci si può contaminare facendo cose innocue”.

Quelle “cose innocue” sembrano evocare direttamente il caso di Jannik, trovato positivo a marzo per una traccia infinitesimale di Clostebol, derivata – come confermato dalle indagini – dall’uso di un prodotto cicatrizzante da parte del fisioterapista Giacomo Naldi. Un evento fortuito, quasi tragicomico, che però rischia di mettere in discussione la carriera e la reputazione del giovane altoatesino. Eppure la stessa Wada ha ritenuto di procedere col ricorso.

Nel frattempo, Jannik continua a lavorare. Le immagini che arrivano dai social raccontano di un ragazzo sereno, immerso nel suo universo fatto di sudore e speranze. La pre-season a Dubai è la sua oasi, ma non è sufficiente a spegnere le domande: come finirà questa vicenda? Riuscirà il Tas a riconoscere la sostanza dietro le quantità microscopiche di sostanzai e a ristabilire un equilibrio tra le regole e il buon senso?

In attesa del verdetto, Sinner tiene fede al suo spirito: “Durante questo processo ci sono state tre separate udienze a confermare la mia innocenza”, aveva dichiarato. “Capisco che queste vicende debbano essere accuratamente investigate per mantenere l’integrità dello sport che amiamo. Sono fiducioso che il risultato sarà lo stesso. So solo che non ho niente da nascondere”.

La spada di Damocle del caso Clostebol resta sospesa sul suo capo, ma Jannik non abbassa la testa.

Jannik Sinner a Dubai con Panichi
Jannik Sinner al lavoro con Panichi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Jannik Sinner a Dubai si allena senza scarpe, ma fa bene? E quanto è alto il rischio infortunio? Ecco perché non possiamo farlo tutti...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

LA STRATEGIA

Jannik Sinner a Dubai si allena senza scarpe, ma fa bene? E quanto è alto il rischio infortunio? Ecco perché non possiamo farlo tutti...

Sinner, caso doping Clostebol: ma la Wada prende per il cu*o Jannik? Prima fa ricorso al Tas, poi cambia le regole ma intanto il numero uno rischia la squalifica...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Contaminazioni

Sinner, caso doping Clostebol: ma la Wada prende per il cu*o Jannik? Prima fa ricorso al Tas, poi cambia le regole ma intanto il numero uno rischia la squalifica...

Sinner e Anna Kalinskaya? C’è un ma… Il caso del doping Clostebol: ecco la difesa degli avvocati di Jannik dopo le nuove regole Wada. E il ministro Abodi...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NOVITÀ IN VISTA?

Sinner e Anna Kalinskaya? C’è un ma… Il caso del doping Clostebol: ecco la difesa degli avvocati di Jannik dopo le nuove regole Wada. E il ministro Abodi...

Tag

  • Doping
  • Dubai
  • Jannik Sinner
  • Polemica
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Anche se non masticate calcio, ascoltare il numero 1 della Juventus Mattia Perin che parla di vino e salute mentale è il regalo più bello che potete farvi

di Tommaso Maresca

Anche se non masticate calcio, ascoltare il numero 1 della Juventus Mattia Perin che parla di vino e salute mentale è il regalo più bello che potete farvi
Next Next

Anche se non masticate calcio, ascoltare il numero 1 della Juventus...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy