image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Nessun paragone con Pedro Acosta”: l’ex manager di Marc Marquez va giù diretto. Anche su “ciò che serve al 93”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 aprile 2024

“Nessun paragone con Pedro Acosta”: l’ex manager di Marc Marquez va giù diretto. Anche su “ciò che serve al 93”
Emilio Alzamora s’è rimesso in gioco, prestando il suo nome a una agenzia che intende crescere e gestire piloti da portare nel mondiale. “Dopo una lunga pausa ho capito che avevo ancora molto da dare a questo mondo”. Una pausa dovuta anche alla delusione per la separazione da Alex e Marc Marquez, con Alzamora che, però, ha le idee chiare sul futuro di Marc. E pure su quel paragone che fano tutti, ma che a suo avviso non sta in piedi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se c’è qualcuno che conosce alla perfezione Marc Marquez è Emilio Alzamora. E’ lui che l’ha fatto crescere, è lui che l’ha accompagnato e, anche se adesso le loro strade si sono separate, è di lui che parla ancora. Nonostante ormai si sia lanciato in una nuova attività che ha sempre a che fare con i giovani piloti e che, di fatto, gli ha permesso di rimettersi in gioco dopo la delusione di un addio che non è mai stato abbastanza chiarito. Ma sul quale Alzamora (come lo stesso Marquez) non intende dire di più, tanto che quando Marca gli ha espressamente chiesto cosa farebbe oggi se fosse ancora il manager del 93 lui taglia corto: “Non chiedetelo a me, Marc adesso ha il suo manager e ha abbastanza esperienza per capire se e come muoversi in vista della prossima stagione”.

20240403 104823134 1038

Ciò su cui Alzamora non si tira indietro, invece, riguarda quello che manca a Marc Marquez per poter realmente ambire già da quest’anno al titolo mondiale. O, più che ciò che manca, ciò di cui Marc avrà bisogno: la pazienza. Partendo, però, da una premessa: Marc Marquez ha già vinto per il solo fatto di essere tornato a divertirsi in sella. “Più che di vederlo vincere, sono contento che ha già vinto quello che voleva: divertirsi di nuovo in moto. Era il primo obiettivo – ha spiegato Alzamora - Vincerà il Mondiale? Bisognerà capire se avrà la pazienza di far passare il tempo necessario per adattarsi a questa nuova moto e capire che su circuiti non favorevoli dovrà accontentarsi di finire le gare. L'errore di Portimao è stato, dal mio punto di vista, di Pecco Bagnaia. Quello che vedo è che Marc sta ricorrendo tantissimo alla sua esperienza. I piloti che sanno finire nei primi cinque nel 90% delle gare, non solo Marc, hanno già molto da guadagnare per arrivare a fine anno molto più adattati alla moto, alla squadra, ai tecnici. E’ dopo che si fa la differenza”.

Per Alzamora, quindi, Marc Marquez al momento sta solo studiando. E le parole dell’ex manager del 93 sembrano lasciar intendere ciò che nel paddock sostengono in molti: è un Marquez in fase di studio che non sta spingendo quanto è capace di fare. L’obiettivo, chiaramente, è quello di aumentare il feeling con la Desmosedici e scrollarsi di dosso tutti quei meccanismi maturati dopo più di un decennio in sella alla Honda. A prescindere dal tempo che ci vorrà e senza stare troppo a pensare al ricambio generazionale, con Alzamora che ha qualcosa da dire anche sul paragone che ormai fanno tutti.

“Pedro Acosta è fortissimo, ma non ha senso paragonarlo a Marc Marquez – ha concluso – Sono diversi. sono diversi. Per me Marc, onestamente, è talento puro, era un talento puro quando è arrivato in MotoGP; Pedro invece è un talento frutto del lavoro. Ciò non significa che sia meglio o peggio. Ciò che conta, alla fine, sono i risultati. Credo che ci sia una cosa importante da sottolineare: per i piloti, in questa fase iniziale, quando iniziano, le persone che hanno intorno sono molto importanti. Soprattutto chi li allena. Gran parte del successo di Pedro Acosta è dovuto a Paco Mármol, Pacote. Il solo fatto di allenarsi così tanto, di fare così tanto lavoro e di avere al proprio fianco così tante persone che si sacrificano è una parte molto importante per la crescita di Pedro Acosta”.

20240404 190355839 8480
Alzamora ha portato la sua esperienza in JuniorGP

More

“I soldi non sono tutto”: Fabio Quartararo s’è “messo in saldo”. Alex Rins, intanto, cambia strada…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“I soldi non sono tutto”: Fabio Quartararo s’è “messo in saldo”. Alex Rins, intanto, cambia strada…

Pecco Bagnaia ha aiutato, ma la sfiga no: il nuovo corso della VR46 Riders Academy comincia con un "unfit"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia ha aiutato, ma la sfiga no: il nuovo corso della VR46 Riders Academy comincia con un "unfit"

"Valentino Rossi e il Sic vendono di più": l'ad di Dainese anche sulla "tuta made in Tavullia" e il "casco che spacca in Cina"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Valentino Rossi e il Sic vendono di più": l'ad di Dainese anche sulla "tuta made in Tavullia" e il "casco che spacca in Cina"
Alzamora fratelli Marquez
Alzamora con Alex e Marc Marquez

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come gioca davvero Sinner? Tutto quello che c'è da sapere sulla tecnica, il gioco e le superfici preferite del tennista italiano

di Lorenzo Longhi

Ok, ma come gioca davvero Sinner? Tutto quello che c'è da sapere sulla tecnica, il gioco e le superfici preferite del tennista italiano
Next Next

Ok, ma come gioca davvero Sinner? Tutto quello che c'è da sapere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy