image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Non può durare”: Pedro Acosta giura fedeltà il venerdì e sbotta la domenica. Ma questa volta non è (solo) colpa della KTM

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 marzo 2025

“Non può durare”: Pedro Acosta giura fedeltà il venerdì e sbotta la domenica. Ma questa volta non è (solo) colpa della KTM
Questa situazione non piace a me, non piace a Brad, a Maverick e a Enea e non piace neanche ai nostri capi. Lo ha detto Pedro Acosta dopo il GP d'Argentina. Una gara in cui le cose sono andate un po' meglio rispetto alla Thailandia, ma che lo ha messo davanti a un nuovo problema con cui - anche se non vorrebbe proprio - dovrà necessariamente fare i conti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Così non può durare a lungo”. L’ha detto Pedro Acosta nella sala stampa di Termas de Rio Hondo, con l’ormai solita faccia del post gara in cui il sorriso e la sfrontatezza del venerdì hanno lasciato il posto alla stanchezza e alla delusione della domenica. Proprio venerdì, commentato le parole che lui stesso aveva affidato alla stampa spagnola, il giovane pilota KTM ha precisato di voler sì guidare una Ducati, ma solo per la curiosità di conoscere i segreti di una moto diversa da quella con cui, invece, intende scrivere la sua storia di successi in MotoGP. Il solito modo per ribadire la fedeltà al marchio austriaco nonostante la profonda crisi economica in cui l’azienda è piombata e per allontanare un po’ le tante voci che si rincorrono nel paddock su un suo possibile “trasferimento” già pianificato dal suo manager.

https://mowmag.com/?nl=1

Non è di mercato che Pedro Acosta vuole parlare, ma di presente. Anche se poi il fine settimana di gara è stato nuovamente deludente per lui, con Brad Binder che gli ha di nuovo messo le ruote davanti. Qualche progresso rispetto alla Thailandia, però, s’è visto, ma per Acosta adesso il problema è un altro: la sindrome compartimentale. “Non ne avevo mai sofferto, forse una sola volta alla mia prima gara in MotoGP, ma sapevo che prima o poi sarebbe successo anche a me – ha spiegato – correre così è veramente faticoso. Non ho intenzione di operarmi, ma vedremo”. Probabilmente, anche se la prospettiva non gli piace neanche un po’, farà quello che hanno già fatto praticamente tutti: accettare di passare da una sala operatoria.

PedroAcosta2025

Intanto, però, per Acosta ci sono nuove somme da tirare dopo il week end argentino. “Dobbiamo capire – ha detto - perché la nostra moto cambia così tanto da una sessione all'altra, da un giorno all'altro. Tutto sommato oggi ho fatto una gara decente anche se ho visto altri piloti, come ad esempio Di Giannantonio, che è stato con noi per tutto il tempo, ma alla fine ne aveva molto più di noi. Brad Binder e io abbiamo lo stesso problema: l’anteriore si surriscalda troppo e la moto diventa inguidabile". E’ successo anche a Termas, con Acosta che, però, non ha continuato a spingere rischiando l’errore, come accaduto a Buriram, ma ha preferito chiudere un po’ il gas e distaccarsi dal gruppo che aveva davanti, nel tentativo di far raffreddare la gomma. “Quando effettivamente la temperatura dell’anteriore è scesa sono tornato a trovarmi bene e ho riacciuffato il gruppo e fatto qualche sorpasso, ma poi è subentrato il dolore al braccio a causa della sindrome compartimentale”.

Una grana in più da affrontare, quindi, per il giovane spagnolo, che comunque non ha negato che pensava di trovarsi più vicino alle Ducati in questo inizio di stagione. “Questa situazione non può durare a lungo in questo mondo – ha ammesso – Non piace a me, non piace a Brad Binder, non piace a Maverick Vinales e non piace a Enea Bastianini. Sicuramente non piace neanche ai nostri capi. Brad ha vinto un campionato del mondo Moto3 e ha lottato per due campionati del mondo Moto2, Maverick ha vinto un campionato del mondo Moto3 e ha lottato per un campionato del mondo MotoGP, Bastianini ha vinto molte gare l'anno scorso e ha vinto un campionato del mondo Moto2. E’ chiaro che non ci piace questa situazione come è chiaro che non vorrei restare così a lungo. Ma tutto quello che possiamo fare noi piloti adesso è spingere e avere fiducia in KTM”.

PedroAcosta2

More

Avete sentito cosa ha detto Pedro Acosta sulla “Ducati da provare” e su Dall’Igna? KTM è avvisata, intanto Bastianini e Binder…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Avete sentito cosa ha detto Pedro Acosta sulla “Ducati da provare” e su Dall’Igna? KTM è avvisata, intanto Bastianini e Binder…

“Lui è comodo nel limbo, io no”. Il fratello di Marc Marquez avvantaggiato? Sì, perché ha visto e capito tutto sul segreto di chi è stato all’inferno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Lui è comodo nel limbo, io no”. Il fratello di Marc Marquez avvantaggiato? Sì, perché ha visto e capito tutto sul segreto di chi è stato all’inferno

Marc Marquez fa ballare al fratello Alex l’ultimo tango prima del rodeo. Al GP d’Argentina cinque Ducati davanti a tutti e Pecco Bagnaia giù dal podio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez fa ballare al fratello Alex l’ultimo tango prima del rodeo. Al GP d’Argentina cinque Ducati davanti a tutti e Pecco Bagnaia giù dal podio

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Ero nervoso tutto il giorno”: la dolorosa confessione di Carlos Alcaraz, che da Indian Wells ci mostra un tennista non proprio sereno

di Giulia Sorrentino

“Ero nervoso tutto il giorno”: la dolorosa confessione di Carlos Alcaraz, che da Indian Wells ci mostra un tennista non proprio sereno
Next Next

“Ero nervoso tutto il giorno”: la dolorosa confessione di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy